PROFUMO, LO “SPECIAL ONE” DI SIENA - A UNA SETTIMANA DALL’INCORONAZIONE, IL PRESIDENTE DEL MONTE DEI PASCHI INCONTRA IL MANAGEMENT DEL GRUPPO PER FARGLI IL DISCORSO DA “MALEDETTA DOMENICA”: “DOBBIAMO VINCERE IL CAMPIONATO DUE VOLTE, COME MOURINHO” - L’EX DI UNICREDIT HA GIÀ PRESO CASA A SIENA PER “ARRIVARE A PIEDI AL LAVORO, MOLTO PRESTO LA MATTINA” - AI MERCATI BASTERANNO LE BELLE PAROLE DI ARROGANCE? MPS HA PERSO IL 66% IN UN ANNO (35,6% SOLO NELL’ULTIMO MESE)…

Camilla Conti per "Economiaweb.it"

Prima l'incontro in Fondazione con Mancini. Poi la prima, vera, uscita pubblica in banca il 19 aprile. A poco più di una settimana dall'assemblea degli azionisti che lo incoronerà presidente del Monte dei Paschi, Alessandro Profumo ha varcato la soglia di Rocca Salimbeni dove ha incontrato il direttore generale (e futuro amministratore delegato) Fabrizio Viola insieme ad altri top manager del Monte, come il direttore finanziario Marco Massacesi.

VOGLIA DI VINCERE, ALLA MOURINHO. Secondo quanto risulta a Economiaweb.it il banchiere genovese avrebbe approfittato della visita anche per presentarsi al board della controllata bancassicurativa Axa Mps. «Ha detto che si aspetta tantissimo dalla rete, che il nuovo consiglio di amministrazione pretenderà molti sforzi sul fronte dei ricavi. E che dovremo vincere il campionato due volte, come le squadre di Mourinho (soprannominato special one, ndr). Del resto lui è interista», riferisce una fonte bene informata sui contenuti dell'incontro.

GIÀ TROVATA CASA, A DUE PASSI DALLA ROCCA. Poco prima di pranzo, Profumo avrebbe poi lasciato la Rocca per una colazione con l'attuale presidente del Monte, nonché dell'Abi (dove dovrebbe essere riconfermato) Giuseppe Mussari che fra poco gli passerà il testimone. In attesa di insediarsi ufficialmente, l'ex numero uno di Unicredit avrebbe già trovato casa a Siena, a due passi dalla sede della banca perché (avrebbe sottolineato ai manager della Rocca) vuole arrivare a piedi al lavoro, molto presto la mattina.

INTERVENTO URGENTE A SOSTEGNO DEL TITOLO. Di lavoro da fare, del resto, Profumo ne avrà. Sotto i riflettori del mercato che saranno fin da subito puntati sul suo operato. Per il titolo Mps ci vorrebbe infatti una bacchetta magica: oggi quota attorno agli 0,24 euro con una performance che ha fatto registrare un calo di oltre il 66% in un anno e del 35,6% solo nell'ultimo mese. Il trend, sostengono gli esperti di analisi tecnica, rischia di riavvicinarsi pericolosamente ai minimi toccati il 10 gennaio di quest'anno quando i titoli del Montepaschi valevano solo 19 centesimi.

La conseguenza diretta potrebbe essere duplice: da un lato aumenterebbe la pressione dei venditori, dall'altro salterebbero gli stop dei compratori. Proprio a ridosso dell'aggiornamento del piano industriale cui sta lavorando Viola ma che porterà anche la firma di Profumo.

IL MERCATO TEME ANCORA L'AUMENTO DI CAPITALE. Quanto alla solidità dei conti, l'aumento dei crediti problematici del quarto trimestre 2011 (nuovi incagli mensili a 285 milioni) non è rallentato nel primo trimestre di quest'anno. Non solo.
Per alcuni analisti la riduzione all'esposizione alla Bce (28,5 miliardi a un costo di 100 milioni di euro annui) rappresenta la sfida principale, perché impatterà su impieghi (crescita più contenuta), commissioni (meno prodotti di terzi, più bond captive) e margine di interesse della banca. Sembra dunque che il mercato continui a scontare nei prezzi di Mps il rischio di un aumento di capitale. Il cui fardello ricadrà sulle spalle del Mourinho dei banchieri.

 

 

ALESSANDRO PROFUMO jpegGabriello ManciniFABRIZIO VIOLA GIUSEPPE MUSSARI resize SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…