UNA TOPPA CHE NON TAPPA IL BUCO - RCS TROVA L’ESCAMOTAGE PER AGGIRARE LA RICAPITALIZZAZIONE E DRIBBLARE (PER ORA) IL CETRIOLO RECOLETOS: LA SVALUTAZIONE DEGLI ASSET SPAGNOLI, PARI A 300 MLN €, SARà AMMORTIZZATA SPALMANDOLA SIA SUL BILANCIO 2011 CHE, SOPRATTUTTO, SU QUELLO 2012 - NONOSTANTE TUTTO OCCORRE SMANTELLARE: SECONDO “LES ECHOS” RCS STA PER CEDERE LA CASA EDITRICE FLAMMARION A GALLIMARD…

1 - RCS: LES ECHOS, UN MESE PER DECISIONE SU VENDITA FLAMMARION
(ANSA) - Rcs Media Group "si dà un mese" di tempo per decidere sulla cessione della casa editrice francese Flammarion. Lo scrive il quotidiano economico Les Echos, citando fonti confidenziali. La vendita di Flammarion, spiega il giornale, non sarebbe più "un passaggio obbligato per rafforzare il capitale" per Rcs, dato che la svalutazione degli asset spagnoli, e in particolare di Unidad Editorial, nei conti 2011 si è rivelata "meno elevata del previsto".

Nel consiglio di amministrazione di ieri, prosegue Les Echos, "gli amministratori (di Rcs), che hanno ricevuto un'offerta ferma da Gallimard, sono stati chiamati ad esprimersi sul principio di una tale cessione, e una maggioranza di loro si è pronunciata piuttosto a favore". Un'unione tra Gallimard e Flammarion, ricorda ancora il quotidiano, "darebbe vita al terzo editore francese, dietro Hachette Livre (gruppo Lagardere) e Editis (gruppo spagnolo Planeta)". E sarebbe una sorta di ritorno alle origini per l'attuale amministratore delegato di Flammarion, Teresa Cremisi, che ha passato 16 anni da Gallimard tra il 1989 e il 2005.

2 - RCS TROVA LA TOPPA MA NON CHIUDE IL BUCO RECOLETOS
Gaia Scacciavillani per "Finanza & Mercati"

Rcs trova la toppa di breve per aggirare l'ostacolo ricapitalizzazione, mentre fa calare il mistero sul disavanzo di fusione e sulla ristrutturazione spagnola. La società guidata da Antonello Perricone e Piergaetano Marchetti, ha confermato ieri che l'esame preliminare dell'imparment test sulla controllata iberica Unidad Editorial, ancora in corso, al momento lascia prevedere una svalutazione con un impatto sul bilancio consolidato 2011 nell'ordine di circa 300 milioni di euro.

Svalutazione che però, quanto al bilancio separato, della capogruppo comporterà effetti che si rifletteranno in parte sul 2011 (a conto economico) e «in maggioranza» sul 2012 (a patrimonio netto).

A tal proposito, la società ha precisato che il patrimonio netto post fusione delle 10 controllate al 100% in Rcs MediaGroup, operativa dal primo gennaio, recepirà «il risultato dell'esercizio 2011 e, successivamente, i disavanzi derivanti dalla fusione medesima». Disavanzi che non vengono però dettagliati anche se, «si prevede, allo stato, che tale patrimonio netto si attesti a circa 700 milioni» a fronte di un capitale sociale invariato a 762 milioni.

Valore che che si confronta con un patrimonio netto consolidato che a fine 2010 ammontava a 1,067 miliardi. Altro mistero, sono le azioni che il gruppo intende intraprendere in Spagna, con Unidad Editorial che ha giocato un ruolo da protagonista nel calo di 56,8 milioni a 2,075 miliardi registrato dal fatturato del gruppo nel 2011, mentre l'ebitda è sceso da 186 a 167,5 milioni.

Non solo. La controllata spagnola che a fine 2010 aveva un capitale circolante negativo per circa 480 milioni e un debito complessivo superiore al miliardo, 920 milioni dei quali nei confronti di Rcs, sarà la causa del mancato raggiungimento dei target di fatturato del gruppo al 2013, rendendo necessarie nuove «azioni di efficientamento» a livello di gruppo per mantenere immutati gli obietti a livello di ebitda.

Quanto ai risultati, dopo che nel 2009 Unidad Editorial aveva avuto bisogno delle garanzie scritte della controllante per garantirsi la continuità aziendale, il 2010 si era chiuso in perdita per 19,4 milioni mentre sul 2011, oltre alla crisi, dovrebbe aver impattato anche la piccola tranche 60 milioni di debito con Rcs che scadeva a novembre. A meno che non sia stata riscadenziata. Rcs, in ogni caso, è certa di poter proseguire con la riduzione dell'indebitamento finanziario (938 milioni a fine 2011, in calo di 33 milioni), «anche a prescidere da eventuali operazioni straordinarie».

 

RCS Antonello Perricone PIERGAETANO MARCHETTI - copyright PizziLOGO UNIDAD EDITORIALFLAMMARION

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...