UNA TOPPA CHE NON TAPPA IL BUCO - RCS TROVA L’ESCAMOTAGE PER AGGIRARE LA RICAPITALIZZAZIONE E DRIBBLARE (PER ORA) IL CETRIOLO RECOLETOS: LA SVALUTAZIONE DEGLI ASSET SPAGNOLI, PARI A 300 MLN €, SARà AMMORTIZZATA SPALMANDOLA SIA SUL BILANCIO 2011 CHE, SOPRATTUTTO, SU QUELLO 2012 - NONOSTANTE TUTTO OCCORRE SMANTELLARE: SECONDO “LES ECHOS” RCS STA PER CEDERE LA CASA EDITRICE FLAMMARION A GALLIMARD…

1 - RCS: LES ECHOS, UN MESE PER DECISIONE SU VENDITA FLAMMARION
(ANSA) - Rcs Media Group "si dà un mese" di tempo per decidere sulla cessione della casa editrice francese Flammarion. Lo scrive il quotidiano economico Les Echos, citando fonti confidenziali. La vendita di Flammarion, spiega il giornale, non sarebbe più "un passaggio obbligato per rafforzare il capitale" per Rcs, dato che la svalutazione degli asset spagnoli, e in particolare di Unidad Editorial, nei conti 2011 si è rivelata "meno elevata del previsto".

Nel consiglio di amministrazione di ieri, prosegue Les Echos, "gli amministratori (di Rcs), che hanno ricevuto un'offerta ferma da Gallimard, sono stati chiamati ad esprimersi sul principio di una tale cessione, e una maggioranza di loro si è pronunciata piuttosto a favore". Un'unione tra Gallimard e Flammarion, ricorda ancora il quotidiano, "darebbe vita al terzo editore francese, dietro Hachette Livre (gruppo Lagardere) e Editis (gruppo spagnolo Planeta)". E sarebbe una sorta di ritorno alle origini per l'attuale amministratore delegato di Flammarion, Teresa Cremisi, che ha passato 16 anni da Gallimard tra il 1989 e il 2005.

2 - RCS TROVA LA TOPPA MA NON CHIUDE IL BUCO RECOLETOS
Gaia Scacciavillani per "Finanza & Mercati"

Rcs trova la toppa di breve per aggirare l'ostacolo ricapitalizzazione, mentre fa calare il mistero sul disavanzo di fusione e sulla ristrutturazione spagnola. La società guidata da Antonello Perricone e Piergaetano Marchetti, ha confermato ieri che l'esame preliminare dell'imparment test sulla controllata iberica Unidad Editorial, ancora in corso, al momento lascia prevedere una svalutazione con un impatto sul bilancio consolidato 2011 nell'ordine di circa 300 milioni di euro.

Svalutazione che però, quanto al bilancio separato, della capogruppo comporterà effetti che si rifletteranno in parte sul 2011 (a conto economico) e «in maggioranza» sul 2012 (a patrimonio netto).

A tal proposito, la società ha precisato che il patrimonio netto post fusione delle 10 controllate al 100% in Rcs MediaGroup, operativa dal primo gennaio, recepirà «il risultato dell'esercizio 2011 e, successivamente, i disavanzi derivanti dalla fusione medesima». Disavanzi che non vengono però dettagliati anche se, «si prevede, allo stato, che tale patrimonio netto si attesti a circa 700 milioni» a fronte di un capitale sociale invariato a 762 milioni.

Valore che che si confronta con un patrimonio netto consolidato che a fine 2010 ammontava a 1,067 miliardi. Altro mistero, sono le azioni che il gruppo intende intraprendere in Spagna, con Unidad Editorial che ha giocato un ruolo da protagonista nel calo di 56,8 milioni a 2,075 miliardi registrato dal fatturato del gruppo nel 2011, mentre l'ebitda è sceso da 186 a 167,5 milioni.

Non solo. La controllata spagnola che a fine 2010 aveva un capitale circolante negativo per circa 480 milioni e un debito complessivo superiore al miliardo, 920 milioni dei quali nei confronti di Rcs, sarà la causa del mancato raggiungimento dei target di fatturato del gruppo al 2013, rendendo necessarie nuove «azioni di efficientamento» a livello di gruppo per mantenere immutati gli obietti a livello di ebitda.

Quanto ai risultati, dopo che nel 2009 Unidad Editorial aveva avuto bisogno delle garanzie scritte della controllante per garantirsi la continuità aziendale, il 2010 si era chiuso in perdita per 19,4 milioni mentre sul 2011, oltre alla crisi, dovrebbe aver impattato anche la piccola tranche 60 milioni di debito con Rcs che scadeva a novembre. A meno che non sia stata riscadenziata. Rcs, in ogni caso, è certa di poter proseguire con la riduzione dell'indebitamento finanziario (938 milioni a fine 2011, in calo di 33 milioni), «anche a prescidere da eventuali operazioni straordinarie».

 

RCS Antonello Perricone PIERGAETANO MARCHETTI - copyright PizziLOGO UNIDAD EDITORIALFLAMMARION

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO