ursula von der leyen vladimir putin viktor orban

RECOVERY GAS! - L’UNIONE EUROPEA METTE SUL TAVOLO 195 MILIARDI DI EURO PER PERMETTERE AGLI STATI MEMBRI DI FARE A MENO DELL’ENERGIA RUSSA: IL PACCHETTO SARÀ PRESENTATO LA PROSSIMA SETTIMANA, L’OBIETTIVO È TAGLIARE DUE TERZI DEL GAS DI PUTIN GIÀ QUEST’ANNO, PER POI ARRIVARE ALL’INDIPENDENZA ENTRO IL 2027 - L’OSTACOLO PIU GRANDE È CONVINCERE L’UNGHERIA DI ORBAN, CHE ALZA LA POSTA E CHIEDE GARANZIE SUGLI OLEODOTTI: CON LA SCUSA DELL’ASSENZA DI SBOCCHI SUL MARE, IL “VIKTATOR” PROVA A OTTENERE QUALCHE MILIARDO IN PIÙ

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

viktor orban ursula von der leyen

 

Sarà un piano da almeno 195 miliardi di euro di investimenti per finanziare la maratona Ue per staccarsi dall'energia russa. Sono le risorse aggiuntive che, secondo le stime di Bruxelles, saranno necessarie per sostenere le ambizioni del RePowerEU, il pacchetto che sarà presentato la prossima settimana e con cui l'esecutivo Ue dettaglierà le tappe serrate, tra le altre cose, per tagliare due terzi del gas russo già quest' anno e diventare autonoma entro il 2027.

 

La Commissione, secondo una bozza al centro dei negoziati intraservizi citata da Bloomberg e dal Financial Times, proporrà di aumentare il target di rinnovabili nel mix energetico dell'Unione dal 40% al 45% entro il 2030 e di ridurre i consumi del 13% entro la fine del decennio, in modo da risparmiare quasi 100 miliardi di euro l'anno tra gas, petrolio e carbone.

petrolio

 

Un tema, quello delle risorse collegate a RePowerEU, che si intreccia a doppio filo con il braccio di ferro in corso tra Bruxelles e l'Ungheria di Viktor Orbán. Budapest non ha infatti ancora abbandonato la minaccia del veto e continua a tenere in ostaggio il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, in cui si prevede lo stop al greggio di Mosca tra sei mesi e ai prodotti raffinati entro fine anno.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

E chiede, in buona sostanza, non solo più tempo oltre i due anni di periodo di transizione (fino a fine 2024) che le sono stati garantiti insieme alla Slovacchia, ma pure che vengano stanziati fondi Ue per sostenere la riconversione industriale di quegli impianti di raffinazione tarati sul petrolio russo e, più in generale, la transizione energetica dei Paesi più esposti alla dipendenza dal petrolio russo, tra cui appunto quelli dell'Europa centro-orientale che ricevono storicamente le forniture attraverso l'oleodotto Druzhba, costruito in epoca sovietica. Un ricatto in pieno stile, secondo alcuni Stati spazientiti dalla strategia di Orbán.

 

IL DISSENZIENTE

Ieri Budapest è tornata ad alzare la posta. L'Ungheria darà il via libera all'embargo del petrolio russo (per cui serve l'unanimità) soltanto se verranno escluse dallo stop le forniture via oleodotto, ha detto - come di consueto con un video pubblicato sulla sua pagina Facebook - il ministro degli Esteri di Budapest Péter Szijjártó.

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

 

Mancando uno sbocco sul mare, l'Est Europa non può ricevere carichi via nave e teme di non riuscire a garantirsi flussi alternativi: da qui la proposta di un confronto in nome della solidarietà europea allargato agli altri leader dei Paesi vicini organizzato dalla Commissione europea; inizialmente previsto per martedì scorso, però, è saltato e per ora - complice l'agenda che ha portato Ursula von der Leyen in Giappone - è fuoriuscito dai radar, in attesa che il lavoro tecnico e diplomatico prosegua.

 

viktor orban ursula von der leyen 1

«Se Bruxelles vuole essere seria sul divieto di importazione del greggio, allora dovrà escludere la parte destinata agli oleodotti», ha precisato Szijjártó, riportando in alto mare le trattative e attenuando di molto, con la sua richiesta, la portata di una sanzione che a quel punto colpirebbe solo i carichi a bordo delle petroliere. Insomma, passati otto giorni dalla presentazione della nuova bozza di restrizioni, ieri si è registrata ancora una fumata nera all'ennesima riunione del Coreper, il comitato dei rappresentanti permanenti dei governi dei Ventisette a Bruxelles.

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

IL SUMMIT

Il tempo adesso stringe, anche se in verità non si prevede (più) una scadenza all'orizzonte, sfumata quella del 9 maggio in cui l'Ue festeggia la sua unità e la Russia celebra la vittoria sovietica nella Seconda guerra mondiale. Il calendario vede tuttavia in avvicinamento un appuntamento che potrebbe contribuire a dirimere la questione, cioè la riunione dei ministri degli Esteri convocata per lunedì prossimo, e che potrebbe rappresentare l'occasione per un confronto politico ad alto livello.

 

embargo petrolio russo

Intanto, nel quadro della task force che si occupa di congelare gli asset degli oligarchi e delle società russe in Europa, Bruxelles prova a fare un passo in più e a seguire la strada già tracciata dal Congresso americano: ieri il commissario alla Giustizia Didier Reynders ha anticipato che la Commissione sta lavorando a uno strumento per confiscare i beni delle persone e delle entità sanzionate in tutta l'Ue, con l'obiettivo di far confluire le relative risorse in un fondo comune per finanziare la ricostruzione dell'Ucraina e risarcire le vittime della guerra.

VLADIMIR PUTIN PUTIN

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)