renzi montepaschi

VOLETE PERDERE SOLDI? ECCO I CONSIGLI DI MATTEO - ERA GENNAIO: COMPRATE MONTEPASCHI - ALL'EPOCA IL TITOLO VALEVA 50 CENTESIMI, OGGI 20! - CHI HA SEGUITO I CONSIGLI DEL PREMIER HA PERSO IL 60% - FOLLA DI CANDIDATI PER SOSTITUIRE TONONI ALLA PRESIDENZA DEL MONTE - SPUNTA IL NOME DI "PREZZEMOLO" SACCOMANNI

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

Dagonota

 

Era gennaio. Matteo assiste con preoccupazione al declino del Monte Paschi. Così decide uno spot per la banca senese: chi compra azioni Montepaschi fa un affare, dice il premier banchiere. All'epoca il titolo valeva 0,50 euro; cioè, 50 centesimi. Oggi, quota 20 centesimi.

 

In altre parole, chi ha seguito i consigli del presidente del Consiglio ha perso il 60%. Chi avesse investito 10 mila euro, se ne troverebbe 4 mila. Chi avesse messo nel Monte la propria liquidazione (40 mila euro?), oggi avrebbe disponibili 16 mila euro.  

 

jamie dimon jpmorganjamie dimon jpmorgan

Esattamente un anno fa le azioni del Monte erano scambiare ad 1,744 euro. In un anno di cura del governo (e dintorni) ha perso l'88%: il ministero dell'Economia, con il 4%, è il primo azionista di Siena. Ma l'operazione di aumento di capitale è stata messa a punto dalla Jp Morgan e da Mediobanca. 

 

Ed il cambio alla guida della banca, vuoi anche per le turbolenze generate dalla Duetsche Bank (ma non solo), non sembra essere gradito dai mercati.

 

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

Andrea Greco per “la Repubblica

 

Fondazione Mps «auspica l’individuazione tempestiva di una figura di alto profilo per il nuovo presidente, dopo un percorso di selezione ampiamente condiviso fra gli azionisti». Lontani gli anni in cui l’ente locale disponeva di nomine e strategie della banca: oggi fa auspici.

 

Il primo (“nomina tempestiva”) sarà forse accontentato, perché i protagonisti già lavorano sul successore di Massimo Tononi. E anche se il presidente uscente andrà sostituito nell’assemblea di ottobre-novembre che decide l’aumento fino a 5 miliardi, si vorrebbe dare presto un nome di garanzia data la fase delicata (ieri Mps è scesa al minimo storico a 0,2228 euro, per 653 milioni di capitalizzazione).

 

fabrizio violafabrizio viola

L’auspicio della Fondazione che la nomina sia “condivisa” pare invece più ambizioso, perché gli addetti ai lavori ritengono che il Tesoro, primo socio con il 4% e che già ha chiesto la sostituzione dell’ad Fabrizio Viola con Marco Morelli, avrà ancor più parola sulla figura più istituzionale della banca, cui spettano i rapporti con soci e vigilanza.

 

Da ieri, si dice a Siena, candidature e autocandidature fioccano. Come è stato per l’ad andranno gestite tramite un processo ordinato, che forse toccherà ancora ai selezionatori di Egon Zehnder.

 

Un candidato forte potrebbe essere Fabrizio Saccomanni, ministro del Tesoro durante il governo Letta e prima - tra il 2006 e il 2013 - dg di Bankitalia, grande amico del presidente della Bce Mario Draghi.

 

Fabrizio Saccomanni e moglie Fabrizio Saccomanni e moglie

Saccomanni, un anno fa, entrò già nella rosa ristretta dei papabili presidenti a Siena (poi fu scelto l’ex Goldman Sachs ed ex sottosegretario all’Economia Tononi); mentre sei mesi fa se la giocò con Gian Maria Gros-Pietro per la presidenza di Intesa Sanpaolo al posto di Giovanni Bazoli.

 

Lì le Fondazioni socie - che in Ca’ de Sass hanno ancora il controllo - preferirono la continuità, temendo che Saccomanni per cultura fosse fin troppo vicino alla vigilanza; ma le condizioni del Monte oggi e la sua complessa agenda 2017 potrebbero far leggere come un pregio il suo passato di banchiere centrale e ministro.

 

Altro profilo molto istituzionale potrebbe essere Antonino Turicchi, dg per le privatizzazioni del Tesoro, già in cda a Siena. C’è poi chi fa i nomi di Federico Ghizzoni, l’ex ad di Unicredit, e del fiorentino Lorenzo Bini Smaghi, ex Bce e presidente di SocGen. Intanto Cgil Cisl e Uil tornano a chiedere al governo «un passo indietro dall’ingerenza nelle banche».

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…