renzi montepaschi

VOLETE PERDERE SOLDI? ECCO I CONSIGLI DI MATTEO - ERA GENNAIO: COMPRATE MONTEPASCHI - ALL'EPOCA IL TITOLO VALEVA 50 CENTESIMI, OGGI 20! - CHI HA SEGUITO I CONSIGLI DEL PREMIER HA PERSO IL 60% - FOLLA DI CANDIDATI PER SOSTITUIRE TONONI ALLA PRESIDENZA DEL MONTE - SPUNTA IL NOME DI "PREZZEMOLO" SACCOMANNI

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

Dagonota

 

Era gennaio. Matteo assiste con preoccupazione al declino del Monte Paschi. Così decide uno spot per la banca senese: chi compra azioni Montepaschi fa un affare, dice il premier banchiere. All'epoca il titolo valeva 0,50 euro; cioè, 50 centesimi. Oggi, quota 20 centesimi.

 

In altre parole, chi ha seguito i consigli del presidente del Consiglio ha perso il 60%. Chi avesse investito 10 mila euro, se ne troverebbe 4 mila. Chi avesse messo nel Monte la propria liquidazione (40 mila euro?), oggi avrebbe disponibili 16 mila euro.  

 

jamie dimon jpmorganjamie dimon jpmorgan

Esattamente un anno fa le azioni del Monte erano scambiare ad 1,744 euro. In un anno di cura del governo (e dintorni) ha perso l'88%: il ministero dell'Economia, con il 4%, è il primo azionista di Siena. Ma l'operazione di aumento di capitale è stata messa a punto dalla Jp Morgan e da Mediobanca. 

 

Ed il cambio alla guida della banca, vuoi anche per le turbolenze generate dalla Duetsche Bank (ma non solo), non sembra essere gradito dai mercati.

 

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

Andrea Greco per “la Repubblica

 

Fondazione Mps «auspica l’individuazione tempestiva di una figura di alto profilo per il nuovo presidente, dopo un percorso di selezione ampiamente condiviso fra gli azionisti». Lontani gli anni in cui l’ente locale disponeva di nomine e strategie della banca: oggi fa auspici.

 

Il primo (“nomina tempestiva”) sarà forse accontentato, perché i protagonisti già lavorano sul successore di Massimo Tononi. E anche se il presidente uscente andrà sostituito nell’assemblea di ottobre-novembre che decide l’aumento fino a 5 miliardi, si vorrebbe dare presto un nome di garanzia data la fase delicata (ieri Mps è scesa al minimo storico a 0,2228 euro, per 653 milioni di capitalizzazione).

 

fabrizio violafabrizio viola

L’auspicio della Fondazione che la nomina sia “condivisa” pare invece più ambizioso, perché gli addetti ai lavori ritengono che il Tesoro, primo socio con il 4% e che già ha chiesto la sostituzione dell’ad Fabrizio Viola con Marco Morelli, avrà ancor più parola sulla figura più istituzionale della banca, cui spettano i rapporti con soci e vigilanza.

 

Da ieri, si dice a Siena, candidature e autocandidature fioccano. Come è stato per l’ad andranno gestite tramite un processo ordinato, che forse toccherà ancora ai selezionatori di Egon Zehnder.

 

Un candidato forte potrebbe essere Fabrizio Saccomanni, ministro del Tesoro durante il governo Letta e prima - tra il 2006 e il 2013 - dg di Bankitalia, grande amico del presidente della Bce Mario Draghi.

 

Fabrizio Saccomanni e moglie Fabrizio Saccomanni e moglie

Saccomanni, un anno fa, entrò già nella rosa ristretta dei papabili presidenti a Siena (poi fu scelto l’ex Goldman Sachs ed ex sottosegretario all’Economia Tononi); mentre sei mesi fa se la giocò con Gian Maria Gros-Pietro per la presidenza di Intesa Sanpaolo al posto di Giovanni Bazoli.

 

Lì le Fondazioni socie - che in Ca’ de Sass hanno ancora il controllo - preferirono la continuità, temendo che Saccomanni per cultura fosse fin troppo vicino alla vigilanza; ma le condizioni del Monte oggi e la sua complessa agenda 2017 potrebbero far leggere come un pregio il suo passato di banchiere centrale e ministro.

 

Altro profilo molto istituzionale potrebbe essere Antonino Turicchi, dg per le privatizzazioni del Tesoro, già in cda a Siena. C’è poi chi fa i nomi di Federico Ghizzoni, l’ex ad di Unicredit, e del fiorentino Lorenzo Bini Smaghi, ex Bce e presidente di SocGen. Intanto Cgil Cisl e Uil tornano a chiedere al governo «un passo indietro dall’ingerenza nelle banche».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)