andrea orcel ursula von der leyen giorgia meloni

SUL RISIKO, IL GOVERNO ROSICA – È ARRIVATA LA LETTERA DELL’UE ALL’ITALIA SUL GOLDEN POWER ALL’OPERAZIONE UNICREDIT-BPM: “ABBIAMO DUBBI CHE IL DECRETO SODDISFI LE CONDIZIONI STABILITE NELL’ARTICOLO 21 DEL REGOLAMENTO UE SULLE CONCENTRAZIONI”. IL GOVERNO ITALIANO DOVRÀ RISPONDERE, PENA L’APERTURA DI UNA PROCEDURA DI INFRAZIONE – SABATO IL TAR HA ACCOLTO IN PARTE IL RICORSO DI UNICREDIT: CHE FARÀ IL GOVERNO? E ORCEL? IL MERCATO SCOMMETTE SU UN RILANCIO DELLA BANCA MILANESE: BANCO BPM GUADAGNA IL 3% IN BORSA…

LETTERA UE ALL'ITALIA, OBBLIGHI SU UNICREDIT VIOLANO REGOLE

ursula von der leyen giorgia meloni conferenza sulla ricostruzione dell ucraina. foto lapresse

(ANSA) -  La Commissione europea ha inviato una lettera all'Italia in cui esprime il suo parere preliminare secondo cui il decreto emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 18 aprile 2025, che impone determinati obblighi all'entità risultante dalla fusione derivanti dall'acquisizione di Banco Bpm "potrebbe costituire una violazione dell'articolo 21 del Regolamento Ue sulle concentrazioni e di altre disposizioni del diritto dell'Ue"

 

UE, DUBBI CHE L'INTERVENTO SU UNICREDIT RISPETTI REGOLAMENTO

(ANSA) -  Il regolamento sulle concentrazioni: "stabilisce che in casi specifici gli Stati membri hanno la capacità e la facoltà di imporre determinate condizioni", "ad esempio, quando lo Stato ha un interesse legittimo", "o quando una fusione presenta un potenziale rischio per la sicurezza pubblica.

 

andrea orcel (1)

Questo è anche quanto è stato sollevato dal decreto" italiano su Unicredit. "Ora secondo la nostra valutazione preliminare, abbiamo dubbi che questo decreto soddisfi effettivamente le condizioni stabilite e stabilite nell'articolo 21 del regolamento" Ue. Lo ha detto il portavoce della Commissione europea Thomas Regnier nell'incontro stampa.

 

BANCO BPM CORRE IN BORSA (+3%), SI GUARDA ANCHE ALL'AGRICOLE

(ANSA) - Banco Bpm corre in Borsa in controtendenza rispetto al listino che ha peraltro ridotto le perdite. A spingere il titolo in rialzo del 3% a 10,35 euro contribuisce la richiesta di Credit Agricole alla Bce si salire oltre il 20%, oltre alla partita che resta aperta per l'ops di Unicredit.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

Sul mercato c'è chi scommette che Piazza Gae Aulenti (+0,19%) possa in prospettiva rilanciare dato che il gruppo ha sottolineato ieri che - qualora ci fosse stato un ordinato processo di ops e in assenza dell'attuale contesto di incertezza - i termini dell'offerta avrebbero già potuto essere migliorati.

 

"La richiesta, seppur potenzialmente motivabile da questioni tecniche, apre a diversi scenari. Viene confermata la volontà della banca di difendere il proprio investimento in Banco Bpm e negoziare eventuali operazioni da un punto di forza" commenta l'analista di Equita a proposito del socio francese. Per quanto riguarda la pronuncia del Tar sul golden power il mercato si chiede anche se con intervento del governo sul provvedimento la Consob possa valutare di sospendere l'ops di Unicredit che dovrebbe al momento concludersi il 23 luglio.

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Unicredit dopo il Tar "Uso illegittimo del golden power"

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/07/14/news/unicredit_contrattacca_golden_power_illegittimo_annullato-424729394/

 

Unicredit non ci sta e il giorno dopo la sentenza del Tar del Lazio sul golden power denuncia interpretazioni «fuorvianti» e fornisce la sua versione dei fatti. Lo fa con un comunicato stampa prima dell'apertura dei mercati per dare informazioni che vanno a incidere sull'Ops in corso su Banco Bpm.

 

banco bpm

Innanzitutto la sentenza prova che il «modo in cui il golden power è stato utilizzato è illegittimo», tanto che si richiede l'emissione di un nuovo decreto, «poiché quello adottato il 18 aprile è stato annullato dalla Corte».

 

Sul fatto che ci voglia la riscrittura di un nuovo decreto vi sono pareri discordanti tra i giuristi, alcuni ritengono che bastino delle integrazioni a quello esistente. A questo proposito, fonti del Mef comunicano che «il governo è tranquillo e confortato dalla sentenza, che intende rispettare e far rispettare».

 

Unicredit entra poi nel merito del provvedimento. «Di quattro prescrizioni, due sono state annullate; la predefinizione di un rapporto tra impieghi e depositi e il mantenimento sine die del livello del project financing». […]

 

unicredit 2

C'è poi la terza prescrizione, quella riguardante Anima, che secondo il golden power non può vendere titoli del debito pubblico italiano. Anche in questo caso, secondo i legali di Unicredit, il Tar del Lazio ha tolto l'obbligo e ha mantenuto «una indicazione programmatica a mantenere i titoli italiani in Anima, nel rispetto dei doveri fiduciari nei confronti dei clienti cui tali asset appartengono».

 

Infine la quarta prescrizione, quella sull'uscita di Unicredit dalla Russia, tanto dibattuta nei mesi scorsi. Unicredit precisa che la «prescrizione non include i pagamenti, come invece specificato dal Mef. E ciò in conseguenza delle preoccupazioni del ministro Tajani, che temeva difficoltà per le imprese italiane che ancora lavorano con la Russia. Inoltre «il Tar ha dichiarato di non avere piena giurisdizione in materia e che la competenza a valutare la questione è appannaggio della Bce, e Unicredit sta già ottemperando alle richieste della Bce».

 

ANIMA SGR

Se queste considerazioni sono corrette, la palla passa ora al governo, anche in mancanza di una tempistica: quindi non si sa se il nuovo decreto arriverà prima della fine dell'Ops, fissata il 23 luglio. Il commento finale di Unicredit è amaro e polemico su ciò che è successo finora: «Gli azionisti sono stati esposti non solo all'uso illegittimo del golden power insistentemente invocato da Bpm, ma anche a campagne ingiustificatamente aggressive volte a screditare sia l'offerta che l'offerente». In mancanza di esse i termini dell'offerta «avrebbero potuto essere già stati migliorati».

URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI - VERTICE SUL PIANO MATTEI PER L AFRICA - FOTO LAPRESSEbanco bpm

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…