carlos slim big

THE SLIM SOLUTION - IL MAGNATE DELLE TELECOMUNICAZIONI MESSICANO CARLOS SLIM, UNO DEGLI UOMINI PIU’ RICCHI DEL PIANETA, PROPONE AI SUOI DIPENDENTI DI LAVORARE SOLO TRE GIORNI A SETTIMANA CON LA STESSA PAGA MA ANDANDO IN PENSIONE A 75 ANNI. IL 40% ACCETTA

Ugo Bertone per "Libero Quotidiano"

 

sophia loren festeggia gli 80 con carlos slim e forest whitaker in messicosophia loren festeggia gli 80 con carlos slim e forest whitaker in messico

Lavorare di meno. Ma lavorare più a lungo. È la ricetta che Carlos Slim, il magnate messicano che controlla più del 70 per cento delle telecomunicazioni, ha proposto ai dipendenti di Telmex, l' ex monopolio dei telefoni. In sostanza, ai lavoratori è stata offerta l' opportunità (non l' obbligo) di lavorare solo tre giorni alla settimana alla stessa paga.

In cambio, l' asticella della pensione si sposta in avanti, a 75 anni d' età.

 

L' esperimento ha avuto un discreto successo: quattro impiegati su dieci (l' offerta è stata riservata solo ai dipendenti più qualificati) hanno accettato lo scambio. E Slim, confortato dal risultato, oggi rilancia la sua formula per risolvere il problema della disoccupazione giovanile senza sacrificare il patrimonio di esperienze e di cultura del lavoro dei più anziani, oggi sprecato con i pensionamenti precoci, una piaga che colpisce l' Occidente, Europa in testa.

sophia loren con carlos slim sophia loren con carlos slim

 

L' idea del miliardario messicano, che da anni contende a Warre Buffett e a Bill Gates l' Oscar di uomo più ricco del pianeta, a prima vista risulta indigesta: ritirarsi dal mondo del lavoro a 75 anni è una ben magra prospettiva, soprattutto se si guarda al recente passato, alla stagione (scriteriata) delle baby pensioni. Ma la cronaca si incarica in questi giorni riavvertirci che il problema esiste. Anzi, incombe sul nostro futuro.

 

La Bundesbank ha rovinato il Ferragosto ai lavoratori tedeschi con avvertendo che la prossima riforma del sistema,che prevede il pensionamento a 67 anni entro il 2030 non sarà sufficiente a garantire un assegno decente (almeno il 43 per cento dell' ultima paga) ai lavoratori in uscita. Secondo la banca centrale l' asticella dovrà esser portata a 69 anni entro il 2060 per evitare il crack del sistema.

SLIMSLIM

 

Mica tanto lontano dai numeri della «riforma Slim». Ma senza alcuno dei tanti benefici ventilati dal miliardario, tra l' altro grande azionista del New York Times e di Apple.

«Da sempre - ha spiegato Slim in un' intervista a Bloomberg - settimane di lavoro più corte hanno rappresentato la chiave del progresso. Da sempre, più avanza la tecnologia e la conoscenza, meno ore si lavorano. L' economia oggi chiede più esperienza e più competenze , meno sforzo fisico». A questo si aggiunge il problema della disoccupazione, specie in Europa.

 

carlos slim su Forbes carlos slim su Forbes

«Nonostante quel che dicono gli economisti - continua Slim - la produttività è molto aumentata, così che l' offerta supera la domanda. Per questo è importante che la gente non si ritiri a 50, 60 o 65 anni. Devono andare in pensione più tardi, per non sprecare la loro esperienza. Ma devono lavorare tre soli giorni alla settimana, non di più. Questo per creare spazio ai giovani».

 

CARLOS SLIM CARLOS SLIM

Il sistema, si può obiettare, così diventa più costoso. «Non è detto - ribatte Slim - Pensate ai costi dei prepensionamenti e al fardello destinati a durare per anni se non decenni in cambio di niente».

Senza dimenticare i vantaggi economici e sociali di un sistema che potrebbe garantire quattro giorni di riposo alla settimana. In questo modo, però, si finirà con l' incentivare il doppio lavoro.

 

Carlos SlimCarlos Slim

«È una libera scelta - è la replica - Uno può decidere di fare un lavoro dal lunedì al mercoledì ed un altro dal giovedì al sabato. Ma non sarà, pena grosse punizioni, un lavoro clandestino. Altri lavoratori, poi, potrebbero dedicare il tempo libero per studiare e crescere sul piano professionale». Sarà una vera e propria rivoluzione, insiste Slim, adeguata ai nuovi tempi.

 

«La gente è destinata a lavorare sempre meno in ufficio. Presto ci muoveremo su vetture collettive, senza guidatore. E si ridurrà sia il numero delle macchine che l' inquinamento. Sarà necessario trovare nuovi impieghi per i posteggi. Ma anche inventare nuovi lavori adeguati a una nuova società dove le cose vengono costruite da robot, per cui occorre inventare nuovi mestieri per assorbire una manodopera che dovrà studiare sempre di più. E in cambio lavorerà molto meno, in termini di orario, di quel che accadeva ai tempi del primato della vecchia fabbrica. Questo vale per i lavoratori. Ma i dirigenti?

sophia loren con  carlos slim i figli edoardo e carlo jr e le nuoresophia loren con carlos slim i figli edoardo e carlo jr e le nuore

 

«Dovranno cambiare spesso. Non così di frequente come gli allenatori di calcio, ma il ricambio sarà inevitabile». Per tutti. O quasi. Gli imprenditori, secondo Slim, sono destinati a durare. «L' imprenditore - sospira il miliardario che, figlio di un bottegaio libanese, si è fatto da sè - è uno che non smette mai di pensare. Come un artista. Una volta finito un quadro, cerca l' ispirazione per quello successivo».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...