michael oleary o leary ryanair

RYANAIR SFIDA ALITALIA: "DATECI LE ROTTE INTERNE E NOI VI SALVEREMO" - O' LEARY, BOSS ASSOLUTO DELLA LOW COST IRLANDESE: ‘CI SIAMO OFFERTI DI OPERARE TUTTE LE ROTTE SUL MERCATO DOMESTICO, GESTENDO I COLLEGAMENTI VERSO ROMA E MALPENSA - DOVE ALITALIA DOVREBBE TORNARE - PER RIEMPIRE GLI AEREI A LUNGO RAGGIO’

Ettore Livini per la Repubblica

 

La cura Etihad «non ha aiutato molto Alitalia». Il motivo?

alitalia etihadalitalia etihad

«Gli emiri hanno messo i soldi, ma non per lo sviluppo strategico. Ridisegnare le divise non era quello di cui aveva bisogno la compagnia. Quello che le serve è fare con coraggio una seria ristrutturazione. E noi di Ryanair, come ho già detto ai vertici della vostra ex-compagnia di bandiera, siamo pronti ad aiutarla». Michael O' Leary, il numero uno della low cost irlandese, sembra un po' il gatto che gioca con il topo. Ryanair è diventata la prima compagnia europea con 117 milioni di passeggeri superando Lufthansa.

 

michael o learymichael o leary

In Italia ha trasportato nel 2016 32 milioni di persone (quasi 10 in più di Alitalia) e quest' anno «arriveremo a 36» promette il vulcanico ad di Dublino grazie tra l' altro al raddoppio delle rotte su Malpensa annunciato ieri. Ora però, con il vettore tricolore di nuovo sull' orlo del crac, non vuole infierire. Anzi tende il ramoscello d' ulivo.

 

Cosa avete proposto ad Alitalia?

«Ci siamo offerti di operare tutte le rotte sul mercato domestico, gestendo i collegamenti verso Roma e Malpensa - dove Alitalia dovrebbe tornare - per riempire gli aerei a lungo raggio. Se ci dicono sì, e in questo momento stiamo attendendo una risposta, otterrebbero due risultati importanti: dare subito un taglio importante alle perdite e riempire meglio i voli intercontinentali, quelli che rendono di più».

 

I piani d' Alitalia paiono altri: dividersi in due lanciando una low-cost interna per le rotte italiane e in Europa

michael o leary michael o leary

«Non ha senso. Tutte le grandi compagnie che hanno tentato di lanciare un' aerolinea a basso costo non ci sono riuscite perché poi i loro dipendenti dicono di no. Se io fossi l' ad di Alitalia mi concentrerei solo sui voli tra Milano e Roma e le capitali europee e punterei sul lungo raggio, facendo saltare però la joint venture con Air France che le impedisce di crescere su un mercato promettente come quello Usa».

 

Lo sognano anche in Alitalia.

Ma ci sono penali pesanti per uscire da queste intese «In casi come questi si trova sempre una soluzione. È un contratto capestro, limita la concorrenza. Il Governo italiano, che deve fare di tutto per tenere in vita la compagnia nazionale, dovrebbe muoversi in prima persona per farlo saltare».

 

michael  o leary michael o leary

Alitalia invece fa pressing sull' esecutivo per approvare norme che arginino la crescita delle low cost nei cieli tricolori. Che ne dice?

«È una richiesta naif. Come chiedere alla gente di rinunciare allo smartphone e tornare al telefono a rotella. I consumatori vogliono tariffe basse. I nostri voli creano posti di lavoro. E se anche sparissero le compagnie a basso costo, Alitalia fallirebbe lo stesso: con i prezzi che applicherebbe per far quadrare i suoi conti nessuno volerebbe più in Italia. La società ha ora un buon management che sa quello che deve fare. Bisogna rassegnarci alla necessità di ristrutturare con un' intesa sindacale ma il governo ha troppe pressioni su questo fronte».

 

Il governo Renzi a voi ha dato una mano rinunciando all' aumento delle tasse aeroportuali

«E grazie a quella decisione noi siamo cresciuti moltissimo e abbiamo investito in Italia.

michael  o leary  michael o leary

Abbiamo aperto la base a Napoli, cresciamo a Milano e Palermo. Potremmo lavorare con Norwegian per lanciare low-cost a lungo raggio su scali come Malpensa, Bergamo o Pisa. Dico di più. Quella sovrattassa andrebbe abolita del tutto. Serve a pagare le pensioni vecchi piloti di Alitalia ma danneggia chi ci lavora ora. E vi fa perdere una grande occasione».

 

Quale?

«Quella che si è presentata ora per intercettare i flussi turistici. Turchia e Africa del Nord hanno seri problemi geopolitici. Facendo le scelte giuste il Mezzogiorno d' Italia ha enormi possibilità di sviluppo. E noi stiamo facendo la nostra parte per provare a coglierle»

 

Cosa succederà ad Alitalia con l' addio di Hogan a Etihad?

«Non so. Ma sono certo che le tre grandi aerolinee del Golfo finiranno per allearsi a un gruppo europeo come Qatar ha fatto con Iag (Abu Dhabi tratta con Lufthansa, ndr). E poi si metteranno d' accordo tra di loro per ridurre l' offerta dagli emirati e far risalire i prezzi».

 

 

cramer ball alitaliacramer ball alitaliao leary di ryanair.pngo leary di ryanair.png

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....