CHI SI PRENDE IL MONTE? IN POLE UNA CORDATA GUIDATA DA ENRICO MARCHI, NUMERO UNO DI BANCA FININT CHE AVREBBE GIÀ CONTATTATO L’ARMATORE GIANLUIGI APONTE E LA CASSA DEI MEDICI ENPAM – GIANNINI: "MARCHI È IL GIUSTO COMPROMESSO, NEL BRACCIO DI FERRO IN CORSO TRA GIORGETTI, CHE PER FARE CASSA VUOLE VENDERE L’INTERA QUOTA PUBBLICA, E SALVINI, CHE INVECE NE VORREBBE MANTENERE UNA PARTECIPAZIONE RILEVANTE, PER ASSICURARE ALLA LEGA UNA PRESA SICURA SUL MERCATO FINANZIARIO" – I MOTIVI PER CUI "UN’ACQUISIZIONE DA PARTE DI UNIPOL AVREBBE MOLTO PIÙ SENSO…"

Massimo Giannini per “La Repubblica – Affari e Finanza” - Estratti

 

Enrico Marchi

Onusto di (vana)gloria per la manovra che tassa ma non tassa e taglia ma non taglia, Giancarlo Giorgetti conta di poter dire presto a Matteo Salvini, Capitano del Carroccio, quello che Piero Fassino in un’altra era geologica osò improvvidamente dire a Giovanni Consorte, padre-padrone-padrino di Unipol: “Abbiamo una banca”.

 

(...) Oggi, passati quasi vent’anni, la banca sulla quale sta per mettere le mani la Lega è il Montepaschi. Il ministro del Tesoro ha confermato la vendita: «C’è la volontà di procedere, il sentiero è quello previsto». La storia è nota, e a quanto pare il sentiero previsto porta in Veneto, terra natìa del proto-leghismo federalista.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

A prendersi la più antica banca italiana, l’ultima delle medio-grandi costretta finora a un forzato stand-alone, sarà quasi certamente Enrico Marchi, fondatore di Banca Finint, presidente di Save Aeroporti, da pochi mesi anche editore di lusso, avendo rilevato dal Gruppo Gedi i sei giornali del ricco Nordest. Ho conosciuto Marchi a Cernobbio, su quel ramo del lago di Como. È un imprenditore serio, ma persino troppo ambizioso.

 

Il suo modello, dice, è nientemeno che Warren Buffett, che vive ad Omaha nel piccolo Nebraska e da lì domina il grande mondo. Marchi, allo stesso modo, vuole prendersi pezzi d’Italia dalla piccola Conegliano. Mps è alla sua portata. Lo è per ragioni finanziarie: la quota del 26,7% detenuta dal Mef vale 1,4 miliardi, abbordabili soprattutto se a scendere in campo fosse una cordata messa in piedi con lo schema F2i-Rete Digitale.

 

AZIONARIATO E CONTI DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ma lo è soprattutto per ragioni politiche, che nella vita del Monte, per uno scherzo del destino, hanno sempre contato più di ogni altra cosa. Marchi è il giusto compromesso, nel braccio di ferro in corso tra Giorgetti, che per fare cassa vuole vendere l’intera quota pubblica, e Salvini, che invece ne vorrebbe mantenere una partecipazione rilevante, per assicurare alla Lega una presa sicura sul mercato finanziario.

 

Se compra il Buffett di Conegliano — già sodale del serenissimo Galan e ora amico di Luca Zaia — il ministro è contento perché mette in berta quasi 2 miliardi, e il vicepremier lo è ancora di più perché l’acquirente è un “capitano coraggioso” in camicia verde. C’è solo da chiedersi se questa sia davvero la soluzione migliore, per una delle banche più blasonate ma più tormentata nella storia tricolore.

gianluigi aponte 6

 

(...) Adesso tocca a Marchi, che avrebbe già messo in piedi il pool di investitori, dall’armatore Gianluigi Aponte all’Enpam, la Cassa previdenziale dei medici e dentisti (mai fidarsi delle smentite di rito già arrivate, in queste operazioni sotto traccia sono obbligatorie fino alla firma dei contratti).

 

CARLO CIMBRI

Non vogliamo togliere nulla al patron di Banca Finint. Ma se ci spostiamo dai primati della politica ai risultati della finanza, bisogna riconoscere che un’acquisizione da parte di Unipol avrebbe molto più senso. Anche per le sinergie di bancassurance, che in questo caso sarebbero rilevanti. È un’ipotesi realistica? Dal punto di vista del mercato, assolutamente sì: il colosso bolognese ha già in tasca il 24,6% di Bper e il 19,7% della Popolare di Sondrio, e dovrebbe solo risolvere il problema del patto assicurativo che Mps ha già stretto con i francesi di Axa, in scadenza solo nel 2027.

 

I rumors dicono che il vulcanico Carlo Cimbri — sopravvissuto al ciclone Giovanni Consorte e sostenuto dall’amico Alberto Nagel — avrebbe fatto più di un pensiero a una partnership assicurativa con Mps, accompagnata dall’acquisizione di una quota del 10% della banca senese. Ma parafrasando Hegel, non sempre tutto ciò che è razionale diventa reale. Meno che mai se un’ipotetica alleanza Unipol-Mps dovesse apparire, ai patrioti in camicia nero-verde, come una rivincita postuma della finanza rossa.

 

 

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENAmontepaschi - azionisti

 

Enrico Marchi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....