CI SIAMO FUMATI TUTTO – IN UN ANNO È CROLLATO IL BUSINESS DEI COMPRO ORO: I NEGOZI CHIUDONO E LICENZIANO. CHE È SUCCESSO? – MOLTI ITALIANI HANNO VENDUTO IL VENDIBILE E POI IL PREZZO DELL’ORO È CROLLATO – IL PROSSIMO BUSINESS SARÀ IL RICICLO DELLA BIGIOTTERIA

Giuseppe Bottero per “La Stampa

 

COMPRO OROCOMPRO ORO

All’inizio arrivavano donne di sessant’anni, pensionate che si vendevano l’oro per togliersi uno sfizio: la vacanza della vita, un’auto nuova. Portavano i gioielli, noi pagavamo e loro uscivano col sorriso. Poi la recessione è diventata più dura, sbarazzarsi di braccialetti e catenine è diventata una necessità: i clienti sono aumentati, ma erano diversi, entravano in negozio con la calcolatrice. Mettere le mani nel salvadanaio era l’ultima spiaggia». Ora scarseggiano anche loro.

La concorrenza
Per fotografare la grande crisi dei compro oro bisogna entrare nei negozi di chi ha 

resistito. Aldo Rossetto, per esempio: gestisce tre esercizi nel centro di Torino: negli ultimi 5 anni ha visto i concorrenti moltiplicarsi, spuntare nel giro di 48 ore, promettere affari impossibili. Poi quei negozi hanno iniziato a sparire. Eppure sembrava che le stanze degli italiani si fossero trasformati in miniere: solo nel 2013, dietro i negozietti con cassaforte, bilancino e vetro anti-proiettile, si sono messi in fila in 17 milioni e tra il 2008 e il 2012 un Paese come il nostro, sostanzialmente senza giacimenti, ha aumentato le esportazioni auree del 385%.

COMPRO OROCOMPRO ORO


I compro oro erano il termometro della crisi: più i clienti aumentavano più alta era le febbre delle nostre finanze. A un certo punto qualcosa s’è rotto: i negozi che acquistano e rivendono metalli preziosi boccheggiano: nel 2014, da 35 mila sono passati a 22 mila e il giro d’affari si è dimezzato.

 

«Oggi il fatturato annuale medio non supera i 300 mila euro», spiega Gianni Lepre, segretario di Oroitaly, associazione di categoria che riunisce le piccole e medie imprese. «Abbiamo perso migliaia di posti di lavoro e la situazione peggiora», dice. Difficile capire cosa sia successo. «Gli italiani hanno dato via il loro tesoretto e si sono impoveriti ulteriormente», dice Lepre. Basta per spiegare 13mila esercizi in meno in un anno? 

compro oro reggio emilia compro oro reggio emilia


Un peso importante l’ha avuto la corsa al ribasso del costo dell’oro. «Valeva 44 euro al grammo, è sceso fino a 28. Un crollo drammatico», racconta David Campomaggiore, romano, titolare di esercizi a Ciampino, Tor Bella Monaca, Casetta Mattei e Grottaferrata. «Tutti quelli che non avevano bisogno di vendere hanno smesso di farlo», dice. E poi c’è stata una sorta di selezione naturale: durante il boom ci hanno provato in tanti, magari senza competenze, creando una bolla destinata a scoppiare, esattamente come è successo con i negozi per le sigarette elettroniche e i rivenditori di high tech di seconda mano.

 

 «La concorrenza era altissima: tiravano su la serranda e iniziavano a guadagnare», dice Campomaggiore. Poi hanno scoperto che le spese sono alte: l’affitto, il personale, la fonderia. La fine del boom sta spazzando via i dilettanti. «Qualcuno - sorride Rossetto - promette 50 euro a grammo, poi ne paga 20. O è un ingenuo o è in malafede». Non tutte le chiusure sono state imposte dalla crisi: spesso i sigilli li ha messi la Guardia di Finanza. 

compro oro compro oro


Pericolo riciclaggio
L’ultimo report del «Comitato di sicurezza finanziaria» del ministero del Tesoro, che stima il valore del riciclaggio nel 12% del Pil nazionale, ha acceso un faro proprio sui compro-oro, «una categoria di operatori eterogenea - si legge nel rapporto - attualmente tenuta al solo obbligo di segnalazione di operazioni sospette».

COMPRO ORO jpegCOMPRO ORO jpeg


Eppure il bisogno di vendere non è finito. «Gli italiani sono malati, vivono sopra le loro possibilità: hanno poco, e quel poco si perde nelle slot machine, nei cellulari», dice Campomaggiore. Nunzio Ragno, presidente Antico (Associazione nazionale tutela il comparto dell’oro) parla di «uno scenario in cui, nonostante le difficoltà economiche, l’attività di commercio dei preziosi resiste, con le dovute e necessarie evoluzioni. E prendono sempre più piede gli outlet del gioiello». Insomma, s’è abbassato il livello: dall’oro all’argento fino ai bijoux e agli orologi. «Il prossimo boom sarà quello della bigiotteria», dice Rossetti, che sta già attrezzando il negozio in via Cernaia a Torino. «A quel punto - spiega - faremo concorrenza alle gioiellerie».

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…