CI SIAMO FUMATI TUTTO – IN UN ANNO È CROLLATO IL BUSINESS DEI COMPRO ORO: I NEGOZI CHIUDONO E LICENZIANO. CHE È SUCCESSO? – MOLTI ITALIANI HANNO VENDUTO IL VENDIBILE E POI IL PREZZO DELL’ORO È CROLLATO – IL PROSSIMO BUSINESS SARÀ IL RICICLO DELLA BIGIOTTERIA

Giuseppe Bottero per “La Stampa

 

COMPRO OROCOMPRO ORO

All’inizio arrivavano donne di sessant’anni, pensionate che si vendevano l’oro per togliersi uno sfizio: la vacanza della vita, un’auto nuova. Portavano i gioielli, noi pagavamo e loro uscivano col sorriso. Poi la recessione è diventata più dura, sbarazzarsi di braccialetti e catenine è diventata una necessità: i clienti sono aumentati, ma erano diversi, entravano in negozio con la calcolatrice. Mettere le mani nel salvadanaio era l’ultima spiaggia». Ora scarseggiano anche loro.

La concorrenza
Per fotografare la grande crisi dei compro oro bisogna entrare nei negozi di chi ha 

resistito. Aldo Rossetto, per esempio: gestisce tre esercizi nel centro di Torino: negli ultimi 5 anni ha visto i concorrenti moltiplicarsi, spuntare nel giro di 48 ore, promettere affari impossibili. Poi quei negozi hanno iniziato a sparire. Eppure sembrava che le stanze degli italiani si fossero trasformati in miniere: solo nel 2013, dietro i negozietti con cassaforte, bilancino e vetro anti-proiettile, si sono messi in fila in 17 milioni e tra il 2008 e il 2012 un Paese come il nostro, sostanzialmente senza giacimenti, ha aumentato le esportazioni auree del 385%.

COMPRO OROCOMPRO ORO


I compro oro erano il termometro della crisi: più i clienti aumentavano più alta era le febbre delle nostre finanze. A un certo punto qualcosa s’è rotto: i negozi che acquistano e rivendono metalli preziosi boccheggiano: nel 2014, da 35 mila sono passati a 22 mila e il giro d’affari si è dimezzato.

 

«Oggi il fatturato annuale medio non supera i 300 mila euro», spiega Gianni Lepre, segretario di Oroitaly, associazione di categoria che riunisce le piccole e medie imprese. «Abbiamo perso migliaia di posti di lavoro e la situazione peggiora», dice. Difficile capire cosa sia successo. «Gli italiani hanno dato via il loro tesoretto e si sono impoveriti ulteriormente», dice Lepre. Basta per spiegare 13mila esercizi in meno in un anno? 

compro oro reggio emilia compro oro reggio emilia


Un peso importante l’ha avuto la corsa al ribasso del costo dell’oro. «Valeva 44 euro al grammo, è sceso fino a 28. Un crollo drammatico», racconta David Campomaggiore, romano, titolare di esercizi a Ciampino, Tor Bella Monaca, Casetta Mattei e Grottaferrata. «Tutti quelli che non avevano bisogno di vendere hanno smesso di farlo», dice. E poi c’è stata una sorta di selezione naturale: durante il boom ci hanno provato in tanti, magari senza competenze, creando una bolla destinata a scoppiare, esattamente come è successo con i negozi per le sigarette elettroniche e i rivenditori di high tech di seconda mano.

 

 «La concorrenza era altissima: tiravano su la serranda e iniziavano a guadagnare», dice Campomaggiore. Poi hanno scoperto che le spese sono alte: l’affitto, il personale, la fonderia. La fine del boom sta spazzando via i dilettanti. «Qualcuno - sorride Rossetto - promette 50 euro a grammo, poi ne paga 20. O è un ingenuo o è in malafede». Non tutte le chiusure sono state imposte dalla crisi: spesso i sigilli li ha messi la Guardia di Finanza. 

compro oro compro oro


Pericolo riciclaggio
L’ultimo report del «Comitato di sicurezza finanziaria» del ministero del Tesoro, che stima il valore del riciclaggio nel 12% del Pil nazionale, ha acceso un faro proprio sui compro-oro, «una categoria di operatori eterogenea - si legge nel rapporto - attualmente tenuta al solo obbligo di segnalazione di operazioni sospette».

COMPRO ORO jpegCOMPRO ORO jpeg


Eppure il bisogno di vendere non è finito. «Gli italiani sono malati, vivono sopra le loro possibilità: hanno poco, e quel poco si perde nelle slot machine, nei cellulari», dice Campomaggiore. Nunzio Ragno, presidente Antico (Associazione nazionale tutela il comparto dell’oro) parla di «uno scenario in cui, nonostante le difficoltà economiche, l’attività di commercio dei preziosi resiste, con le dovute e necessarie evoluzioni. E prendono sempre più piede gli outlet del gioiello». Insomma, s’è abbassato il livello: dall’oro all’argento fino ai bijoux e agli orologi. «Il prossimo boom sarà quello della bigiotteria», dice Rossetti, che sta già attrezzando il negozio in via Cernaia a Torino. «A quel punto - spiega - faremo concorrenza alle gioiellerie».

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."