SPREAD A 107 PUNTI - AVVIO DI SETTIMANA DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, MENTRE GLI INVESTITORI TEMONO PER IL RALLENTAMENTO DELL'ECONOMIA CINESE - VOLA LA BORSA DI ISTANBUL (+5,4%) IN AVVIO DOPO IL TRIONFO DI ERDOGAN

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN NETTO RIALZO A 107 PUNTI

(ANSA) - Avvio di settimana in netto rialzo per lo spread tra il Btp e il Bund che segna 107 punti (98 punti venerdì in chiusura di giornata) con un rendimento dell'1,59%.

 

2 - BORSA: EUROPA INIZIA LA SETTIMANA IN CALO IN SCIA DATI CINA, -0,77% MILANO -1%  

Radiocor - Avvio di settimana debole per le Borse europee, mentre gli investitori hanno di nuovo iniziato a temere per il rallentamento dell'economia cinese, dopo il dato sull'attivita' manifatturiera di ottobre, che, sebbene in miglioramento rispetto a settembre, rimane in contrazione. Sulle prime battute Milano va giu' dello 0,77%, Parigi dello 0,72% e Francoforte dello 0,5%.

 

XAVIER NIEL DELPHINE ARNAULTXAVIER NIEL DELPHINE ARNAULT

A Piazza Affari l'attenzione rimane catalizzata su Telecom Italia (-1%), ancora sulla notizia che l'imprenditore francese Xavier Niel detiene il 15% del capitale. Posizione sotto il faro della Consob. Secondo indiscrezioni di stampa, inoltre, Vivendi starebbe pensando di portare la propria quota a un soffio dal 25%, soglia oltre la quale scatta l'obbligo d'opa. Sono deboli le azioni delle banche, mentre corrono le Snam (+2,4%), complice il giudizio positivo di Mediobanca ('outperform').

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Fuori dal paniere principale arretrano di oltre il 3% le As Rom a, dopo il ko subito da parte dell'Inter. Bene Cofide che guadagna il 3,4%. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1037 dollari (1,1029 venerdi') e 132,97 yen (133,18). Il dollaro-yen e' pari a 120,45 (120,74) . Il petrolio (wti) lima dello 0,16% attestandosi a 46,43 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DEL 2,10%, PESANO PMI CINA E YEN

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo che ha chiuso in forte ribasso dopo tre sedute positive spaventata dalla continua contrazione dell'attivita' manifatturiera in Cina e appesantita dal rimbalzo dello yen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la prima seduta della settimana in calo del 2,10% a 18.683,24 punti. Il piu' ampio indice Topix ha ceduto il 2% a 1.526,97 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,17 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

erdoganerdogan

4 - BORSA ISTANBUL: +5,4% IN AVVIO DOPO TRIONFO ELETTORALE DI ERDOGAN

Radiocor - La Borsa di Istanbul ha aperto le contrattazioni in forte rialzo all'indomani del trionfo elettorale dell'Akp (Giustizia e sviluppo). Il partito islamico-conservatore del presidente Tayyip Erdogan ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi: 316 su 550. Affluenza boom alle urne, pari all'87,2%. In avvio di mercato il principale indice della Borsa turca (Bist 100) e' in rialzo del 5,4% a 83,735 punti.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Turchia: il trionfo di Erdogan (dai giornali)

 

Fisco: alla volata di fine anno, parte la caccia a 84 miliardi (Il Sole 24 ore del Lunedi' pag. 1)

 

Pensioni: Boeri propone di ridurre i vitalizi fino al 50% (dai giornali)

 

EnelEnel

Telecom: 'Niel? un azionista amichevole. E l'azienda restera' italiana', intervista a Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia (Corriere della Sera pag. 17). Assedio francese ai big. Chi conta in Telecom (Corriere Economia pag. 1). Arrivano i francesi e riparte il risiko in Europa (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 1)

 

Prada: Bertelli, torniamo ad assumere, bene il Jobs Act (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 1, 2 e 3)

 

Fineco: piu' digitalizzazione e maggiori ricavi dagli asset di gestione (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di Domenica 1 novembre, pag. 1)

 

Ilva: un buco da 50 milioni al mese, la newco e' l'ultimo salvagente (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 1 e 4)

 

Enel: entra nell'era dell'energia 2.0 ma deve riprendersi Green Power (Affari & Finanza di la Repubblica pag.15)

 

Assicurazioni: Balbinot, 'inutile la vigilanza unica, non c'e' rischio sistemico' (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 16)

 

Risparmio: titoli di Stato sotto zero. E' l'ora della Borsa? I titoli da seguire (Corriere Economia pag. 1)

 

Credito: ecco chi guida il risiko delle banche popolari. Intrecci pericolosi, la mappa degli advisor (Corriere Economia pag. 1 e 9)

 

Tlc: la lobby telecomunicazioni piu' forte dell'addio al roaming (Il Fatto Quotidiano pag. 18)

 

Winx: le fatine volano verso la Borsa (Corriere Economia pag. 14)

 

- Genova: assemblea Ansaldo STS per nomina del cda e rinuncia all'azione di responsabilita' nei confronti degli amministratori cessati dalla carica.

 

- Roma: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di ottobre sulle immatricolazioni di autovetture.

 

- Eurozona: Pmi manifatturiero (finale) di ottobre.

 

- Cina: Caixin Pmi manifatturiero di ottobre.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…