SPREAD A 107 PUNTI - AVVIO DI SETTIMANA DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, MENTRE GLI INVESTITORI TEMONO PER IL RALLENTAMENTO DELL'ECONOMIA CINESE - VOLA LA BORSA DI ISTANBUL (+5,4%) IN AVVIO DOPO IL TRIONFO DI ERDOGAN

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN NETTO RIALZO A 107 PUNTI

(ANSA) - Avvio di settimana in netto rialzo per lo spread tra il Btp e il Bund che segna 107 punti (98 punti venerdì in chiusura di giornata) con un rendimento dell'1,59%.

 

2 - BORSA: EUROPA INIZIA LA SETTIMANA IN CALO IN SCIA DATI CINA, -0,77% MILANO -1%  

Radiocor - Avvio di settimana debole per le Borse europee, mentre gli investitori hanno di nuovo iniziato a temere per il rallentamento dell'economia cinese, dopo il dato sull'attivita' manifatturiera di ottobre, che, sebbene in miglioramento rispetto a settembre, rimane in contrazione. Sulle prime battute Milano va giu' dello 0,77%, Parigi dello 0,72% e Francoforte dello 0,5%.

 

XAVIER NIEL DELPHINE ARNAULTXAVIER NIEL DELPHINE ARNAULT

A Piazza Affari l'attenzione rimane catalizzata su Telecom Italia (-1%), ancora sulla notizia che l'imprenditore francese Xavier Niel detiene il 15% del capitale. Posizione sotto il faro della Consob. Secondo indiscrezioni di stampa, inoltre, Vivendi starebbe pensando di portare la propria quota a un soffio dal 25%, soglia oltre la quale scatta l'obbligo d'opa. Sono deboli le azioni delle banche, mentre corrono le Snam (+2,4%), complice il giudizio positivo di Mediobanca ('outperform').

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Fuori dal paniere principale arretrano di oltre il 3% le As Rom a, dopo il ko subito da parte dell'Inter. Bene Cofide che guadagna il 3,4%. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1037 dollari (1,1029 venerdi') e 132,97 yen (133,18). Il dollaro-yen e' pari a 120,45 (120,74) . Il petrolio (wti) lima dello 0,16% attestandosi a 46,43 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN CALO DEL 2,10%, PESANO PMI CINA E YEN

Radiocor - Chiusura debole per la Borsa di Tokyo che ha chiuso in forte ribasso dopo tre sedute positive spaventata dalla continua contrazione dell'attivita' manifatturiera in Cina e appesantita dal rimbalzo dello yen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato la prima seduta della settimana in calo del 2,10% a 18.683,24 punti. Il piu' ampio indice Topix ha ceduto il 2% a 1.526,97 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,17 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

 

erdoganerdogan

4 - BORSA ISTANBUL: +5,4% IN AVVIO DOPO TRIONFO ELETTORALE DI ERDOGAN

Radiocor - La Borsa di Istanbul ha aperto le contrattazioni in forte rialzo all'indomani del trionfo elettorale dell'Akp (Giustizia e sviluppo). Il partito islamico-conservatore del presidente Tayyip Erdogan ha conquistato la maggioranza assoluta dei seggi: 316 su 550. Affluenza boom alle urne, pari all'87,2%. In avvio di mercato il principale indice della Borsa turca (Bist 100) e' in rialzo del 5,4% a 83,735 punti.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Turchia: il trionfo di Erdogan (dai giornali)

 

Fisco: alla volata di fine anno, parte la caccia a 84 miliardi (Il Sole 24 ore del Lunedi' pag. 1)

 

Pensioni: Boeri propone di ridurre i vitalizi fino al 50% (dai giornali)

 

EnelEnel

Telecom: 'Niel? un azionista amichevole. E l'azienda restera' italiana', intervista a Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia (Corriere della Sera pag. 17). Assedio francese ai big. Chi conta in Telecom (Corriere Economia pag. 1). Arrivano i francesi e riparte il risiko in Europa (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 1)

 

Prada: Bertelli, torniamo ad assumere, bene il Jobs Act (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 1, 2 e 3)

 

Fineco: piu' digitalizzazione e maggiori ricavi dagli asset di gestione (Lettera al risparmiatore, Il Sole 24 Ore di Domenica 1 novembre, pag. 1)

 

Ilva: un buco da 50 milioni al mese, la newco e' l'ultimo salvagente (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 1 e 4)

 

Enel: entra nell'era dell'energia 2.0 ma deve riprendersi Green Power (Affari & Finanza di la Repubblica pag.15)

 

Assicurazioni: Balbinot, 'inutile la vigilanza unica, non c'e' rischio sistemico' (Affari&Finanza di la Repubblica pag. 16)

 

Risparmio: titoli di Stato sotto zero. E' l'ora della Borsa? I titoli da seguire (Corriere Economia pag. 1)

 

Credito: ecco chi guida il risiko delle banche popolari. Intrecci pericolosi, la mappa degli advisor (Corriere Economia pag. 1 e 9)

 

Tlc: la lobby telecomunicazioni piu' forte dell'addio al roaming (Il Fatto Quotidiano pag. 18)

 

Winx: le fatine volano verso la Borsa (Corriere Economia pag. 14)

 

- Genova: assemblea Ansaldo STS per nomina del cda e rinuncia all'azione di responsabilita' nei confronti degli amministratori cessati dalla carica.

 

- Roma: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica i dati relativi al mese di ottobre sulle immatricolazioni di autovetture.

 

- Eurozona: Pmi manifatturiero (finale) di ottobre.

 

- Cina: Caixin Pmi manifatturiero di ottobre.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO