SPREAD A 136 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,7) - LA BORSA DI TOKYO CHIUDE A +0,17%, AI NUOVI MASSIMI DA 15 ANNI - GENERALI PREVEDE 5 MILIARDI DI DIVIDENDI CUMULATI ENTRO LA FINE DEL 2018, CON FLUSSI NETTI DI CASSA OLTRE 7 MILIARDI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN CALO A 136 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco è in calo in avvio di giornata a 136 punti dopo che ieri era tornato a sfiorare quota 140. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,91%.

 

2 - MILANO SALE (+0,7%) CON MPS, GENERALI ED ENEL

(ANSA) - Avvio tonico per Piazza Affari con il Ftse Mib che sale dello 0,68% nel giorno in cui si apre il G7 di Dresda, al cui centro si impone la crisi greca. Rimbalzano i titoli Mps (+3,48% le azioni, +1,71% i diritti) e corre Generali (+1,69%) con la promessa di 5 miliardi di dividendi entro il 2018. In luce Tod's (+1,13%), Azimut (+1,14%), Finmeccanica (+1,05%) e l'Enel (+1,06%). Sul Ftse Mib l'unico segno rosso è quello di Wdf (-0,1%). Bene le banche mentre calano rendimenti e spread dei Btp.

mps logomps logo

 

3 - TOKYO CHIUDE A +0,17%, NUOVI MASSIMI 15 ANNI CON YEN

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo dello 0,17%, mettendo a segno la nona seduta positiva di fila e aggiornando i massimi degli ultimi 15 anni, sulla spinta dei record del dollaro, portatosi ai livelli piu' alti da luglio 2007 contro lo yen. L'indice Nikkei guadagna 35,10 punti, attestandosi a quota 20.472,58.

 

4 - MPS: IN BORSA RECUPERANO AZIONI (+2,6%), GIÙ DIRITTO (-1,4%)

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - Avvio in rialzo per le azioni Mps dopo il crollo della vigilia, con il titolo che sale del 2,58% a 1,82 euro. Proseguono invece nel terzo giorno dell'aumento di capitale le vendite sul diritto di opzione, in calo dell'1,37% a 5,49 euro.

 

5 - GENERALI: 5 MLD DIVIDENDI CUMULATI ENTRO FINE 2018

(ANSA) - Generali prevede 5 miliardi di dividendi cumulati entro la fine del 2018, con flussi netti di cassa oltre 7 miliardi, ulteriori risparmi per 0,5 miliardi, oltre al miliardo già previsto al 2016, con 1,25 miliardi di investimenti totali. Lo annuncia una nota sui nuovi target finanziari del gruppo.

 

GeneraliGenerali

Per l'ultimo esercizio, quello del 2014, Generali aveva distribuito dividendi per 930 milioni. La compagnia assicurativa annuncia poi di voler intraprendere una nuova strategia "per diventare leader del retail assicurativo in Europa", con una "profonda trasformazione del modello di business per aumentare la fidelizzazione della clientela", con l'introduzione della figura di chief data officer per integrare strumenti di data analytics nello sviluppo di processi e prodotti.

 

Gli investimenti totali del gruppo sono previsti grazie ai risparmi di costo e alla riallocazione di budget "per supportare la strategia e l'innovazione basata su strumenti di data analytics e tecnologia". Circa la posizione di capitale, Generali segnala di avere un pro-forma economic solvency ratio, una approsimazione del solvency 2, pari al 186% a fine 2014. Per raggiungere i target finanziari la compagnia afferma di essere impegnata a mantenere nel corso del piano un livello di redditività sul capitale (operating return on equity) superiore al 13%.

 

il direttorio di bankitalia  il direttorio di bankitalia

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banca d'Italia: Visco vede l'inizio della ripresa, riforme e bad bank per consolidarla. Bene la riforma delle Popolari, ora intervenire sulla Bce. Bankitalia rende appetibili le sue quote per la vendita. Gros-Pietro: completare le riforme strutturali (dai quotidiani) Squinzi: bene Visco, imprese pronte a fare la loro parte (Il Sole 24 Ore pag.2). Rocca: 'L'Italia puo' crescere del 2%. Puntare di piu' sugli ingegneri' (Il Corriere della Sera pag.3). Del Vecchio: 'Siamo fuori dal tunnel ma le aziende italiane devono crescere ancora. Il premier? Ha coraggio' (la Repubblica pag.9). Cottarelli: 'Italia divisa e senza fiducia. Ecco perche' e' difficile tagliare la spesa. Io sconfitto? No, e' un lavoro lungo' (La Stampa pag.1).

 

Mercati: 'effetto Podemos', lo spread della Spagna in forte rialzo. Salgono i tassi dei BTp. Atene ora rassicura: pagheremo la rata Fmi (Il Sole 24 Ore pag.1). Papadomoulis, braccio di destro di Tripras: 'La Grecia e' piu' grande di Lehman. Se fa bancarotta e' peggio per tutti' (La Stampa pag.20). Renzi e Padoan: anche senza intesa, per noi nessun rischio (dai quotidiani). Merkel e Hollande di nuovo amici. Alleanza per fermare Cameron (la Repubblica pag.13).

poste italianeposte italiane

 

Mps: ondata di vendite sull'aumento. Il patto tra Fondazione, Btg Pactual e Fintech scende al 5,48% (dai quotidiani).

 

Poste: il consiglio rivede la governance (Il Sole 24 Ore pag.25). Ecco la Spectre: Ora indaga l'Agcom. L'azienda spiava, schedava e apriva le lettere dei suoi 'controllori' (il Fatto Quotidiano pag.1-2-3).

 

Cdp: la Cina entra nel fondo infrastrutture. Investimento di 120 milioni in F2i (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Avio: al via un nuovo round per la vendita (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Fca: Gm ribadisce il proprio no. Amman, 'Avanti da soli, siamo gia' abbastanza grandi' (dai quotidiani). La strategia di Marchionne: fusioni tra i big, come per le banche (Il Corriere della Sera pag.31).

 

Prada: tengono i ricavi. Dividendo stabile a 11 centesimi (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

Processo FonSai: 'Siamo stati truffati'. L'a.d. di UniCredit Ghizzoni accusa la famiglia Ligresti (La Stampa pag.22).

 

Scandalo Libor: via al processo. Il trader, 'L'ho fatto per avidita'' (dai quotidiani).

 

Charter Comunication: compra Time Warner Cable per 55 miliardi. Nasce un nuovo colosso tv Usa. Malone lancia la sfida a Comcast, Netflix e Apple Tv (dai quotidiani).

 

Google: l'inchiesta per evasione fiscale si allarga all'Irlanda (la Repubblica pag.30).

 

Conti pubblici: altra voragine, maxi rimborsi ai medici per gli anni di specializzazione. Rischio buco da 4 miliardi (QN-La Nazione pag.1).

 

Equitalia: la Consulta salva i conti pubblici da un buco di 2,5 miliardi (dai quotidiani).

 

Cina: taglia i dazi sui beni di lusso (Il Sole 24 Ore pag.12).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)