SPREAD A 136 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,7) - LA BORSA DI TOKYO CHIUDE A +0,17%, AI NUOVI MASSIMI DA 15 ANNI - GENERALI PREVEDE 5 MILIARDI DI DIVIDENDI CUMULATI ENTRO LA FINE DEL 2018, CON FLUSSI NETTI DI CASSA OLTRE 7 MILIARDI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN CALO A 136 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco è in calo in avvio di giornata a 136 punti dopo che ieri era tornato a sfiorare quota 140. Il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,91%.

 

2 - MILANO SALE (+0,7%) CON MPS, GENERALI ED ENEL

(ANSA) - Avvio tonico per Piazza Affari con il Ftse Mib che sale dello 0,68% nel giorno in cui si apre il G7 di Dresda, al cui centro si impone la crisi greca. Rimbalzano i titoli Mps (+3,48% le azioni, +1,71% i diritti) e corre Generali (+1,69%) con la promessa di 5 miliardi di dividendi entro il 2018. In luce Tod's (+1,13%), Azimut (+1,14%), Finmeccanica (+1,05%) e l'Enel (+1,06%). Sul Ftse Mib l'unico segno rosso è quello di Wdf (-0,1%). Bene le banche mentre calano rendimenti e spread dei Btp.

mps logomps logo

 

3 - TOKYO CHIUDE A +0,17%, NUOVI MASSIMI 15 ANNI CON YEN

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in rialzo dello 0,17%, mettendo a segno la nona seduta positiva di fila e aggiornando i massimi degli ultimi 15 anni, sulla spinta dei record del dollaro, portatosi ai livelli piu' alti da luglio 2007 contro lo yen. L'indice Nikkei guadagna 35,10 punti, attestandosi a quota 20.472,58.

 

4 - MPS: IN BORSA RECUPERANO AZIONI (+2,6%), GIÙ DIRITTO (-1,4%)

borsa Tokyoborsa Tokyo

(ANSA) - Avvio in rialzo per le azioni Mps dopo il crollo della vigilia, con il titolo che sale del 2,58% a 1,82 euro. Proseguono invece nel terzo giorno dell'aumento di capitale le vendite sul diritto di opzione, in calo dell'1,37% a 5,49 euro.

 

5 - GENERALI: 5 MLD DIVIDENDI CUMULATI ENTRO FINE 2018

(ANSA) - Generali prevede 5 miliardi di dividendi cumulati entro la fine del 2018, con flussi netti di cassa oltre 7 miliardi, ulteriori risparmi per 0,5 miliardi, oltre al miliardo già previsto al 2016, con 1,25 miliardi di investimenti totali. Lo annuncia una nota sui nuovi target finanziari del gruppo.

 

GeneraliGenerali

Per l'ultimo esercizio, quello del 2014, Generali aveva distribuito dividendi per 930 milioni. La compagnia assicurativa annuncia poi di voler intraprendere una nuova strategia "per diventare leader del retail assicurativo in Europa", con una "profonda trasformazione del modello di business per aumentare la fidelizzazione della clientela", con l'introduzione della figura di chief data officer per integrare strumenti di data analytics nello sviluppo di processi e prodotti.

 

Gli investimenti totali del gruppo sono previsti grazie ai risparmi di costo e alla riallocazione di budget "per supportare la strategia e l'innovazione basata su strumenti di data analytics e tecnologia". Circa la posizione di capitale, Generali segnala di avere un pro-forma economic solvency ratio, una approsimazione del solvency 2, pari al 186% a fine 2014. Per raggiungere i target finanziari la compagnia afferma di essere impegnata a mantenere nel corso del piano un livello di redditività sul capitale (operating return on equity) superiore al 13%.

 

il direttorio di bankitalia  il direttorio di bankitalia

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banca d'Italia: Visco vede l'inizio della ripresa, riforme e bad bank per consolidarla. Bene la riforma delle Popolari, ora intervenire sulla Bce. Bankitalia rende appetibili le sue quote per la vendita. Gros-Pietro: completare le riforme strutturali (dai quotidiani) Squinzi: bene Visco, imprese pronte a fare la loro parte (Il Sole 24 Ore pag.2). Rocca: 'L'Italia puo' crescere del 2%. Puntare di piu' sugli ingegneri' (Il Corriere della Sera pag.3). Del Vecchio: 'Siamo fuori dal tunnel ma le aziende italiane devono crescere ancora. Il premier? Ha coraggio' (la Repubblica pag.9). Cottarelli: 'Italia divisa e senza fiducia. Ecco perche' e' difficile tagliare la spesa. Io sconfitto? No, e' un lavoro lungo' (La Stampa pag.1).

 

Mercati: 'effetto Podemos', lo spread della Spagna in forte rialzo. Salgono i tassi dei BTp. Atene ora rassicura: pagheremo la rata Fmi (Il Sole 24 Ore pag.1). Papadomoulis, braccio di destro di Tripras: 'La Grecia e' piu' grande di Lehman. Se fa bancarotta e' peggio per tutti' (La Stampa pag.20). Renzi e Padoan: anche senza intesa, per noi nessun rischio (dai quotidiani). Merkel e Hollande di nuovo amici. Alleanza per fermare Cameron (la Repubblica pag.13).

poste italianeposte italiane

 

Mps: ondata di vendite sull'aumento. Il patto tra Fondazione, Btg Pactual e Fintech scende al 5,48% (dai quotidiani).

 

Poste: il consiglio rivede la governance (Il Sole 24 Ore pag.25). Ecco la Spectre: Ora indaga l'Agcom. L'azienda spiava, schedava e apriva le lettere dei suoi 'controllori' (il Fatto Quotidiano pag.1-2-3).

 

Cdp: la Cina entra nel fondo infrastrutture. Investimento di 120 milioni in F2i (Il Corriere della Sera pag.33).

 

Avio: al via un nuovo round per la vendita (Il Sole 24 Ore pag.29).

 

Fca: Gm ribadisce il proprio no. Amman, 'Avanti da soli, siamo gia' abbastanza grandi' (dai quotidiani). La strategia di Marchionne: fusioni tra i big, come per le banche (Il Corriere della Sera pag.31).

 

Prada: tengono i ricavi. Dividendo stabile a 11 centesimi (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

Processo FonSai: 'Siamo stati truffati'. L'a.d. di UniCredit Ghizzoni accusa la famiglia Ligresti (La Stampa pag.22).

 

Scandalo Libor: via al processo. Il trader, 'L'ho fatto per avidita'' (dai quotidiani).

 

Charter Comunication: compra Time Warner Cable per 55 miliardi. Nasce un nuovo colosso tv Usa. Malone lancia la sfida a Comcast, Netflix e Apple Tv (dai quotidiani).

 

Google: l'inchiesta per evasione fiscale si allarga all'Irlanda (la Repubblica pag.30).

 

Conti pubblici: altra voragine, maxi rimborsi ai medici per gli anni di specializzazione. Rischio buco da 4 miliardi (QN-La Nazione pag.1).

 

Equitalia: la Consulta salva i conti pubblici da un buco di 2,5 miliardi (dai quotidiani).

 

Cina: taglia i dazi sui beni di lusso (Il Sole 24 Ore pag.12).

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO