SPREAD BTP-BUND STABILE A 154,9 PUNTI - DEBOLI LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE (154,9 PUNTI). RENDIMENTO AL 3,08%
ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 154,9 punti (155 alla chiusura di ieri) con un rendimento che si mantiene sui minimi al 3,08%. Il differenziale tra i titoli tedeschi e quelli spagnoli a 10 anni è fermo a 152,3 punti con un tasso al 3,05%.

BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE CON MILANO A -0,4%, ACQUISTI SU MPS (+2,5%)
Radiocor - Apertura con il segno meno per le Borse europee dopo la buona performance della vigilia e con l'attenzione sui dati del settore manifatturiero in Europa. Stamattina i dati cinesi sul settore hanno mostrato che il manifatturiero anche in aprile resta in contrazione, seppur con un Pmi in lieve miglioramento da 48 a 48,3 punti. A Milano il Ftse Mib segna un calo dello 0,42% e il Ftse All Share dello 0,4%. Segno meno anche a Parigi (-0,35%) e Madrid (-0,32%), mentre Londra registra un frazionale rialzo dello 0,05% e Francoforte un -0,14%.

A Piazza Affari subito in evidenza Mps che sale del 2,5% dopo lo scivolone della vigilia in seguito all'approvazione dell'incremento dell'aumento di capitale a 5 mld e grazie al giudizio positivo di Goldman. Positive anche Autogrill (+0,56%) e A2a (+0,46%) all'indomani della pubblicazione del bando per la selezione di un bookrunner per il collocamento del 5,12% da parte dei comuni di Milano e Brescia. Cautela su Telecom (-0,22%) dopo il balzo della vigilia, in ordine sparso le banche mentre le vendite penalizzano Pirelli (-1,76%) e Buzzi Unicem (-0,98%).

Giu' il Banco Popolare (-1,16%) nel giorno in cui inizia l'offerta dei diritti inoptati. Prosegue in calo lo spread tra BTp e Bund a 155,56 punti base, sempre sui minimi dal giugno 2011. Sul mercato valutario, l'euro si conferma forte sul dollaro col mercato che scommette su un mantenimento della politica accomodante della Fed: la divisa unica e' scambiata a 1,3808 dollari (da 1,379 ieri in chiusura) e 141,58 yen (da 141,69). Dollaro/yen a 102,55. In calo il petrolio a 101,62 dollari al barile (-0,13%).

BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1,09% IN SCIA WALL STREET
Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sulla scia del buon andamento di Wall Street. Al termine degli scambi l'indice Nikk ei dei titoli guida si e' attestato a 14.546,27 punti registrando un progresso dell'1,09% mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,97% a 1.173,81 punti. L'attivita' e' stata comunque piuttosto debole con solo 1,75 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Fiducia sul decreto lavoro, scontro rinviato al Senato (Il Sole 24 Ore, pag.1); Renzi: 'Gli 80 euro sono per sempre' (dai giornali); Scontro sul lavoro. Renzi, basta attacchi da soloni milionari (la Repubblica, pag.1); L'ultima mediazione del ministro Poletti: 'Apprendistato in stile Ue' (dai giornali); Tensioni nel Governo sul lavoro (Corriere della Sera, pag.1)

Mercati: Rimbalzo delle Borse, BTp ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag. 6)

Pharma: Opa ostile da 46 miliardi sul produttore del Botox (Il Sole 24 Ore, pag. 25); Glaxo-Novartis, via al maxi-scambio. Deal da 16 miliardi: gli svizzeri rilevano la divisione oncologica e vendono quella dei vaccini (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Alitalia: stallo nel negoziato con Etihad (Il Sole 24 Ore, pag. 1-23); Salvataggio Alitalia: la frenata di Etihad per lo scoglio dei debiti (Corriere della Sera, pag.1)

Banche: Intesa-Unicredit, accordo per la gestione dei crediti difficili (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21); le Bcc verso la prova riformista (Il Sole 24 Ore, pag. 11); Banco Popolare, da oggi scambi sui diritti inoptati (Il Sole 24 Ore, pag. 22); Banca Sistema triplica l'utile e punta sul recupero crediti (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Assicurazioni: UnipolSai studia le mosse sul debito (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Generali: asse tra Werthein e Perissinotto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-24)

Cdp: studia un bond per la clientela retail (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Ripresa: balzo degli ordini per i robot (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Appalti, riparte il mercato (Il Sole 24 Ore, pag. 13)

Fondi Ue: il piano da 41 miliardi inviato a Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

Lucchini: l'accordo e' in bilico (Il Sole 24 Ore, pag. 8)

Expo: verso poteri speciali per la Fiera (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

A2A: Palazzo Marino si prepara alla vendita del 5% (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Difesa: F35, dal Pd pressioni per tagli piu' forti (dai giornali)

Prelios: crisi infinita, spesi dai soci 825 milioni in 6 anni e non bastano (la Repubblica, pag. 29)

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Sogefi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie .

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Banca Generali. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Bologna - assemblea ordinaria e straordinaria Hera. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: approvazione fusione per incorporazione di Amga in Hera, modifiche statutarie.

Vergiate (Va) - incontro AgustaWestland per la celebrazione della certificazione del nuovo elicottero AW189. Partecipano, tra gli altri, Angelino Alfano, ministro dell'Interno; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti.

Perugia - incontro stampa, promosso dal Banco Desio e della Brianza a cui intervengono Tommaso Cartone, amministratore delegato; Luciano Colombini, direttore generale

Roma - si riunisce l'assemblea degli azionisti di Vianini Lavori per l'approvazione del bilancio 2013

Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto lavoro

Roma - convegno 'La previdenza complementare il futuro dei nostri giovani'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl

Roma - le commissioni Difesa di Camera e Senato riunite ascoltano Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, sul processo di spending review nel settore della Difesa

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta Cgil, Cisl e Uil su disegno di legge delega Lavoro

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegGOLDMAN SACHS autogrillADUEA TELECOM c c fa a ca dd LOGO BUZZIPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...