SPREAD BTP-BUND STABILE A 154,9 PUNTI - DEBOLI LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE (154,9 PUNTI). RENDIMENTO AL 3,08%
ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 154,9 punti (155 alla chiusura di ieri) con un rendimento che si mantiene sui minimi al 3,08%. Il differenziale tra i titoli tedeschi e quelli spagnoli a 10 anni è fermo a 152,3 punti con un tasso al 3,05%.

BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE CON MILANO A -0,4%, ACQUISTI SU MPS (+2,5%)
Radiocor - Apertura con il segno meno per le Borse europee dopo la buona performance della vigilia e con l'attenzione sui dati del settore manifatturiero in Europa. Stamattina i dati cinesi sul settore hanno mostrato che il manifatturiero anche in aprile resta in contrazione, seppur con un Pmi in lieve miglioramento da 48 a 48,3 punti. A Milano il Ftse Mib segna un calo dello 0,42% e il Ftse All Share dello 0,4%. Segno meno anche a Parigi (-0,35%) e Madrid (-0,32%), mentre Londra registra un frazionale rialzo dello 0,05% e Francoforte un -0,14%.

A Piazza Affari subito in evidenza Mps che sale del 2,5% dopo lo scivolone della vigilia in seguito all'approvazione dell'incremento dell'aumento di capitale a 5 mld e grazie al giudizio positivo di Goldman. Positive anche Autogrill (+0,56%) e A2a (+0,46%) all'indomani della pubblicazione del bando per la selezione di un bookrunner per il collocamento del 5,12% da parte dei comuni di Milano e Brescia. Cautela su Telecom (-0,22%) dopo il balzo della vigilia, in ordine sparso le banche mentre le vendite penalizzano Pirelli (-1,76%) e Buzzi Unicem (-0,98%).

Giu' il Banco Popolare (-1,16%) nel giorno in cui inizia l'offerta dei diritti inoptati. Prosegue in calo lo spread tra BTp e Bund a 155,56 punti base, sempre sui minimi dal giugno 2011. Sul mercato valutario, l'euro si conferma forte sul dollaro col mercato che scommette su un mantenimento della politica accomodante della Fed: la divisa unica e' scambiata a 1,3808 dollari (da 1,379 ieri in chiusura) e 141,58 yen (da 141,69). Dollaro/yen a 102,55. In calo il petrolio a 101,62 dollari al barile (-0,13%).

BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1,09% IN SCIA WALL STREET
Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sulla scia del buon andamento di Wall Street. Al termine degli scambi l'indice Nikk ei dei titoli guida si e' attestato a 14.546,27 punti registrando un progresso dell'1,09% mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,97% a 1.173,81 punti. L'attivita' e' stata comunque piuttosto debole con solo 1,75 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Fiducia sul decreto lavoro, scontro rinviato al Senato (Il Sole 24 Ore, pag.1); Renzi: 'Gli 80 euro sono per sempre' (dai giornali); Scontro sul lavoro. Renzi, basta attacchi da soloni milionari (la Repubblica, pag.1); L'ultima mediazione del ministro Poletti: 'Apprendistato in stile Ue' (dai giornali); Tensioni nel Governo sul lavoro (Corriere della Sera, pag.1)

Mercati: Rimbalzo delle Borse, BTp ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag. 6)

Pharma: Opa ostile da 46 miliardi sul produttore del Botox (Il Sole 24 Ore, pag. 25); Glaxo-Novartis, via al maxi-scambio. Deal da 16 miliardi: gli svizzeri rilevano la divisione oncologica e vendono quella dei vaccini (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Alitalia: stallo nel negoziato con Etihad (Il Sole 24 Ore, pag. 1-23); Salvataggio Alitalia: la frenata di Etihad per lo scoglio dei debiti (Corriere della Sera, pag.1)

Banche: Intesa-Unicredit, accordo per la gestione dei crediti difficili (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21); le Bcc verso la prova riformista (Il Sole 24 Ore, pag. 11); Banco Popolare, da oggi scambi sui diritti inoptati (Il Sole 24 Ore, pag. 22); Banca Sistema triplica l'utile e punta sul recupero crediti (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Assicurazioni: UnipolSai studia le mosse sul debito (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Generali: asse tra Werthein e Perissinotto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-24)

Cdp: studia un bond per la clientela retail (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Ripresa: balzo degli ordini per i robot (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Appalti, riparte il mercato (Il Sole 24 Ore, pag. 13)

Fondi Ue: il piano da 41 miliardi inviato a Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

Lucchini: l'accordo e' in bilico (Il Sole 24 Ore, pag. 8)

Expo: verso poteri speciali per la Fiera (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

A2A: Palazzo Marino si prepara alla vendita del 5% (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Difesa: F35, dal Pd pressioni per tagli piu' forti (dai giornali)

Prelios: crisi infinita, spesi dai soci 825 milioni in 6 anni e non bastano (la Repubblica, pag. 29)

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Sogefi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie .

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Banca Generali. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Bologna - assemblea ordinaria e straordinaria Hera. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: approvazione fusione per incorporazione di Amga in Hera, modifiche statutarie.

Vergiate (Va) - incontro AgustaWestland per la celebrazione della certificazione del nuovo elicottero AW189. Partecipano, tra gli altri, Angelino Alfano, ministro dell'Interno; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti.

Perugia - incontro stampa, promosso dal Banco Desio e della Brianza a cui intervengono Tommaso Cartone, amministratore delegato; Luciano Colombini, direttore generale

Roma - si riunisce l'assemblea degli azionisti di Vianini Lavori per l'approvazione del bilancio 2013

Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto lavoro

Roma - convegno 'La previdenza complementare il futuro dei nostri giovani'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl

Roma - le commissioni Difesa di Camera e Senato riunite ascoltano Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, sul processo di spending review nel settore della Difesa

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta Cgil, Cisl e Uil su disegno di legge delega Lavoro

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegGOLDMAN SACHS autogrillADUEA TELECOM c c fa a ca dd LOGO BUZZIPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”