SPREAD BTP-BUND STABILE A 154,9 PUNTI - DEBOLI LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE (154,9 PUNTI). RENDIMENTO AL 3,08%
ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 154,9 punti (155 alla chiusura di ieri) con un rendimento che si mantiene sui minimi al 3,08%. Il differenziale tra i titoli tedeschi e quelli spagnoli a 10 anni è fermo a 152,3 punti con un tasso al 3,05%.

BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE CON MILANO A -0,4%, ACQUISTI SU MPS (+2,5%)
Radiocor - Apertura con il segno meno per le Borse europee dopo la buona performance della vigilia e con l'attenzione sui dati del settore manifatturiero in Europa. Stamattina i dati cinesi sul settore hanno mostrato che il manifatturiero anche in aprile resta in contrazione, seppur con un Pmi in lieve miglioramento da 48 a 48,3 punti. A Milano il Ftse Mib segna un calo dello 0,42% e il Ftse All Share dello 0,4%. Segno meno anche a Parigi (-0,35%) e Madrid (-0,32%), mentre Londra registra un frazionale rialzo dello 0,05% e Francoforte un -0,14%.

A Piazza Affari subito in evidenza Mps che sale del 2,5% dopo lo scivolone della vigilia in seguito all'approvazione dell'incremento dell'aumento di capitale a 5 mld e grazie al giudizio positivo di Goldman. Positive anche Autogrill (+0,56%) e A2a (+0,46%) all'indomani della pubblicazione del bando per la selezione di un bookrunner per il collocamento del 5,12% da parte dei comuni di Milano e Brescia. Cautela su Telecom (-0,22%) dopo il balzo della vigilia, in ordine sparso le banche mentre le vendite penalizzano Pirelli (-1,76%) e Buzzi Unicem (-0,98%).

Giu' il Banco Popolare (-1,16%) nel giorno in cui inizia l'offerta dei diritti inoptati. Prosegue in calo lo spread tra BTp e Bund a 155,56 punti base, sempre sui minimi dal giugno 2011. Sul mercato valutario, l'euro si conferma forte sul dollaro col mercato che scommette su un mantenimento della politica accomodante della Fed: la divisa unica e' scambiata a 1,3808 dollari (da 1,379 ieri in chiusura) e 141,58 yen (da 141,69). Dollaro/yen a 102,55. In calo il petrolio a 101,62 dollari al barile (-0,13%).

BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1,09% IN SCIA WALL STREET
Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sulla scia del buon andamento di Wall Street. Al termine degli scambi l'indice Nikk ei dei titoli guida si e' attestato a 14.546,27 punti registrando un progresso dell'1,09% mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,97% a 1.173,81 punti. L'attivita' e' stata comunque piuttosto debole con solo 1,75 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Fiducia sul decreto lavoro, scontro rinviato al Senato (Il Sole 24 Ore, pag.1); Renzi: 'Gli 80 euro sono per sempre' (dai giornali); Scontro sul lavoro. Renzi, basta attacchi da soloni milionari (la Repubblica, pag.1); L'ultima mediazione del ministro Poletti: 'Apprendistato in stile Ue' (dai giornali); Tensioni nel Governo sul lavoro (Corriere della Sera, pag.1)

Mercati: Rimbalzo delle Borse, BTp ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag. 6)

Pharma: Opa ostile da 46 miliardi sul produttore del Botox (Il Sole 24 Ore, pag. 25); Glaxo-Novartis, via al maxi-scambio. Deal da 16 miliardi: gli svizzeri rilevano la divisione oncologica e vendono quella dei vaccini (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Alitalia: stallo nel negoziato con Etihad (Il Sole 24 Ore, pag. 1-23); Salvataggio Alitalia: la frenata di Etihad per lo scoglio dei debiti (Corriere della Sera, pag.1)

Banche: Intesa-Unicredit, accordo per la gestione dei crediti difficili (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21); le Bcc verso la prova riformista (Il Sole 24 Ore, pag. 11); Banco Popolare, da oggi scambi sui diritti inoptati (Il Sole 24 Ore, pag. 22); Banca Sistema triplica l'utile e punta sul recupero crediti (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Assicurazioni: UnipolSai studia le mosse sul debito (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Generali: asse tra Werthein e Perissinotto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-24)

Cdp: studia un bond per la clientela retail (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Ripresa: balzo degli ordini per i robot (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Appalti, riparte il mercato (Il Sole 24 Ore, pag. 13)

Fondi Ue: il piano da 41 miliardi inviato a Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

Lucchini: l'accordo e' in bilico (Il Sole 24 Ore, pag. 8)

Expo: verso poteri speciali per la Fiera (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

A2A: Palazzo Marino si prepara alla vendita del 5% (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Difesa: F35, dal Pd pressioni per tagli piu' forti (dai giornali)

Prelios: crisi infinita, spesi dai soci 825 milioni in 6 anni e non bastano (la Repubblica, pag. 29)

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Sogefi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie .

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Banca Generali. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Bologna - assemblea ordinaria e straordinaria Hera. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: approvazione fusione per incorporazione di Amga in Hera, modifiche statutarie.

Vergiate (Va) - incontro AgustaWestland per la celebrazione della certificazione del nuovo elicottero AW189. Partecipano, tra gli altri, Angelino Alfano, ministro dell'Interno; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti.

Perugia - incontro stampa, promosso dal Banco Desio e della Brianza a cui intervengono Tommaso Cartone, amministratore delegato; Luciano Colombini, direttore generale

Roma - si riunisce l'assemblea degli azionisti di Vianini Lavori per l'approvazione del bilancio 2013

Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto lavoro

Roma - convegno 'La previdenza complementare il futuro dei nostri giovani'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl

Roma - le commissioni Difesa di Camera e Senato riunite ascoltano Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, sul processo di spending review nel settore della Difesa

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta Cgil, Cisl e Uil su disegno di legge delega Lavoro

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegGOLDMAN SACHS autogrillADUEA TELECOM c c fa a ca dd LOGO BUZZIPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...