SPREAD BTP-BUND STABILE A 154,9 PUNTI - DEBOLI LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI IN CALO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE (154,9 PUNTI). RENDIMENTO AL 3,08%
ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 154,9 punti (155 alla chiusura di ieri) con un rendimento che si mantiene sui minimi al 3,08%. Il differenziale tra i titoli tedeschi e quelli spagnoli a 10 anni è fermo a 152,3 punti con un tasso al 3,05%.

BORSA: EUROPA PARTE DEBOLE CON MILANO A -0,4%, ACQUISTI SU MPS (+2,5%)
Radiocor - Apertura con il segno meno per le Borse europee dopo la buona performance della vigilia e con l'attenzione sui dati del settore manifatturiero in Europa. Stamattina i dati cinesi sul settore hanno mostrato che il manifatturiero anche in aprile resta in contrazione, seppur con un Pmi in lieve miglioramento da 48 a 48,3 punti. A Milano il Ftse Mib segna un calo dello 0,42% e il Ftse All Share dello 0,4%. Segno meno anche a Parigi (-0,35%) e Madrid (-0,32%), mentre Londra registra un frazionale rialzo dello 0,05% e Francoforte un -0,14%.

A Piazza Affari subito in evidenza Mps che sale del 2,5% dopo lo scivolone della vigilia in seguito all'approvazione dell'incremento dell'aumento di capitale a 5 mld e grazie al giudizio positivo di Goldman. Positive anche Autogrill (+0,56%) e A2a (+0,46%) all'indomani della pubblicazione del bando per la selezione di un bookrunner per il collocamento del 5,12% da parte dei comuni di Milano e Brescia. Cautela su Telecom (-0,22%) dopo il balzo della vigilia, in ordine sparso le banche mentre le vendite penalizzano Pirelli (-1,76%) e Buzzi Unicem (-0,98%).

Giu' il Banco Popolare (-1,16%) nel giorno in cui inizia l'offerta dei diritti inoptati. Prosegue in calo lo spread tra BTp e Bund a 155,56 punti base, sempre sui minimi dal giugno 2011. Sul mercato valutario, l'euro si conferma forte sul dollaro col mercato che scommette su un mantenimento della politica accomodante della Fed: la divisa unica e' scambiata a 1,3808 dollari (da 1,379 ieri in chiusura) e 141,58 yen (da 141,69). Dollaro/yen a 102,55. In calo il petrolio a 101,62 dollari al barile (-0,13%).

BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN PROGRESSO DELL'1,09% IN SCIA WALL STREET
Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sulla scia del buon andamento di Wall Street. Al termine degli scambi l'indice Nikk ei dei titoli guida si e' attestato a 14.546,27 punti registrando un progresso dell'1,09% mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,97% a 1.173,81 punti. L'attivita' e' stata comunque piuttosto debole con solo 1,75 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Fiducia sul decreto lavoro, scontro rinviato al Senato (Il Sole 24 Ore, pag.1); Renzi: 'Gli 80 euro sono per sempre' (dai giornali); Scontro sul lavoro. Renzi, basta attacchi da soloni milionari (la Repubblica, pag.1); L'ultima mediazione del ministro Poletti: 'Apprendistato in stile Ue' (dai giornali); Tensioni nel Governo sul lavoro (Corriere della Sera, pag.1)

Mercati: Rimbalzo delle Borse, BTp ai minimi (Il Sole 24 Ore, pag. 6)

Pharma: Opa ostile da 46 miliardi sul produttore del Botox (Il Sole 24 Ore, pag. 25); Glaxo-Novartis, via al maxi-scambio. Deal da 16 miliardi: gli svizzeri rilevano la divisione oncologica e vendono quella dei vaccini (Il Sole 24 Ore, pag. 25)

Alitalia: stallo nel negoziato con Etihad (Il Sole 24 Ore, pag. 1-23); Salvataggio Alitalia: la frenata di Etihad per lo scoglio dei debiti (Corriere della Sera, pag.1)

Banche: Intesa-Unicredit, accordo per la gestione dei crediti difficili (Il Sole 24 Ore, pag. 1-21); le Bcc verso la prova riformista (Il Sole 24 Ore, pag. 11); Banco Popolare, da oggi scambi sui diritti inoptati (Il Sole 24 Ore, pag. 22); Banca Sistema triplica l'utile e punta sul recupero crediti (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Assicurazioni: UnipolSai studia le mosse sul debito (Il Sole 24 Ore, pag. 22)

Generali: asse tra Werthein e Perissinotto (Il Sole 24 Ore, pag. 1-24)

Cdp: studia un bond per la clientela retail (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Ripresa: balzo degli ordini per i robot (Il Sole 24 Ore, pag. 1-7); Appalti, riparte il mercato (Il Sole 24 Ore, pag. 13)

Fondi Ue: il piano da 41 miliardi inviato a Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 1-4)

Lucchini: l'accordo e' in bilico (Il Sole 24 Ore, pag. 8)

Expo: verso poteri speciali per la Fiera (Il Sole 24 Ore, pag. 9)

A2A: Palazzo Marino si prepara alla vendita del 5% (Il Sole 24 Ore, pag. 23)

Difesa: F35, dal Pd pressioni per tagli piu' forti (dai giornali)

Prelios: crisi infinita, spesi dai soci 825 milioni in 6 anni e non bastano (la Repubblica, pag. 29)

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Sogefi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie .

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Banca Generali. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Bologna - assemblea ordinaria e straordinaria Hera. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto azioni proprie. Parte straordinaria: approvazione fusione per incorporazione di Amga in Hera, modifiche statutarie.

Vergiate (Va) - incontro AgustaWestland per la celebrazione della certificazione del nuovo elicottero AW189. Partecipano, tra gli altri, Angelino Alfano, ministro dell'Interno; Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti.

Perugia - incontro stampa, promosso dal Banco Desio e della Brianza a cui intervengono Tommaso Cartone, amministratore delegato; Luciano Colombini, direttore generale

Roma - si riunisce l'assemblea degli azionisti di Vianini Lavori per l'approvazione del bilancio 2013

Roma - l'Aula della Camera vota la fiducia posta dal Governo sul decreto lavoro

Roma - convegno 'La previdenza complementare il futuro dei nostri giovani'. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e Raffaele Bonanni, segretario generale Cisl

Roma - le commissioni Difesa di Camera e Senato riunite ascoltano Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, sul processo di spending review nel settore della Difesa

Roma - la commissione Lavoro del Senato ascolta Cgil, Cisl e Uil su disegno di legge delega Lavoro

 

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegGOLDMAN SACHS autogrillADUEA TELECOM c c fa a ca dd LOGO BUZZIPirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM