FACEBOOK BATTE LE STIME DI CRESCITA: NEL SECONDO TRIMESTRE +61% DI RICAVI GRAZIE ALL’AUMENTO DELLA PUBBLICITÀ SU MOBILE - PADOAN: “RISPETTEREMO GLI OBIETTIVI DELLE PRIVATIZZAZIONI” - SPREAD A 159 PUNTI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 159 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,73%

LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARILOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 159,4 punti (159 la chiusura di ieri) con un rendimento al 2,73%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN CALO PER L'EUROPA, MILANO GIU' DELLO 0,45%

Radiocor - Apertura in ribasso per i listini europei, orfani di temi importanti e condizionati dalle tensioni geopolit iche internazionali. Nelle prime battute la Borsa di Milano e' indicata in calo dello 0,45% per quanto riguarda il Ftse Mib e dello 0,40% per il Ftse All Share. In sintonia anche le altre piazze: Parigi -0,62%, Londra -0,12%, Francoforte -0,66%.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Tra le blue chip di Piazza Affari sono da rilevare ancora la pesantezza di St (-2,36%), con il mercato deluso dalle previsioni della societa' per il terzo trimestre, la flessione delle Telecom (-0,34%) dopo l'incontro di ieri tra l'a.d., Marco Patuano, e la presidente del Brasile, Dilma Rousseff e la pesantezza di Saipem (-1,75%), oggetto di realizzi.

 

Attivita' sotto tono con oscillazioni ridotte sul mercato dei cambi: l'euro-dollaro quota 1,3449 (1,3469) e l'euro-yen 136,53 yen (136,71). Praticamente immobile il cross dollaro-yen: 101,48 (101,49). Il petrolio qualita' Wti, consegna settembre, scambia a 102,96 dollari (-0,16%).

 

3 - BORSA TOKYO: TERMINA IN LIEVE CALO UNA SEDUTA CONTRASTATA (-0,29% NIKKEI)

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in lieve ribasso al termine di una seduta contrastata. L'indice Nikke i dei 225 titoli guida dopo una prima parte di giornata in rialzo, sostenuto dal buon dato sulla produzione manifatturiera in Cina, ha invertito la rotta anche per effetto di un rafforzamento dello yen rispetto al dollaro Usa. L'indice chiude a 15.284,42 punti, in calo di 44,1 punti (-0,29%).

 

4 - PADOAN, OBIETTIVI PRIVATIZZAZIONI SARANNO RISPETTATI

(ANSA) - Gli obiettivi per le privatizzazioni fissati dal Def verranno rispettati. Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan parlando con un gruppo di giornalisti a Pechino. "L'impegno rimane assolutamente confermato, ci stiamo lavorando con diversi capitoli", ha sottolineato il ministro.

 

5 - CDP: TRATTATIVA AVANZATA CON STATE GRID OF CHINA PER 35% CDP RETI

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

Radiocor - Cassa Depositi e Prestiti Spa e State Grid International Development Limited (SGID) - societa' interamente controllata da State Grid Corporation of China - sono in fase avanzata di trattativa per la cessione da parte di Cdp di una partecipazione del 35% di Cdp Reti. Lo si legge in una nota in cui si specifica che prima del potenziale closing della trattativa, Cdp trasferira' a Cdp Reti, che ha gia' in portafoglio il 30% di Snam, anche la quota detenuta direttamente in Terna, operatore italiano leader nelle reti di trasmissione dell'energia, pari al 29,85% del capitale. Cdp ha ammesso SGID alla fase finale della procedura d'asta che e' partita nel dicembre 2013 e le parti sono fiduciose - conclude la nota - che l'accordo finale possa essere raggiunto entro un breve lasso di tempo.

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

6 - FACEBOOK: +61% RICAVI II TRIM. GRAZIE A PUBBLICITA' SU MOBILE, BATTE STIME

Radiocor - Facebook non da' segni di debolezza e continua a crescere guidato dall'aumento dei ricavi da pubblicita' mobile. Proprio le inserzioni su smartphone e tablet hanno rappresentato il 62% dei ricavi da pubblicita', in crescita rispetto al 59% del primo trimestre del 2014 e al 41% di un anno fa. Nei tre mesi terminati lo scorso 30 giugno, Facebook ha registrato ricavi per 2,91 miliardi di dollari, in rialzo del 61% dallo stesso periodo dell'anno prima e oltre il consensus fermo a 2,81 miliardi.

 

Il fatturato da pubblicita' ha raggiunto quota 2,68 miliardi di dollari, un +67% rispetto al secondo trimestre del 2013. Gli utili netti sono stati pari a 791 milioni di dollari, il 138% in piu' dai 333 milioni del secondo trimestre 2013. I profitti per azione, sempre escluse voci straordinarie, sono stati di 42 centesimi, il 121% in piu' rispetto ai 19 centesimi messi a segno nel periodo aprile-giugno dell'anno scorso.

 

In a ttesa dei conti, arrivati a mercati chiusi, il titolo ha guadagnato il 2,92% a 71,29 dollari. Nell'after-hours e' arrivato a guadagnare fino a oltre il 5% intorno ai 75 dollari per azione, ben sopra il record storico segnato in chiusura il 10 marzo scorso a 72,03 dollari.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Crisi: Made in Italy in affanno, frenano le esportazioni. CsC crescita piatta nel 2014. (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Usa: il Fmi taglia le stime sulla crescita (dai giornali)

 

Governo: Renzi, sbloccheremo 43 miliardi per le opere pubbliche; via libera all'8 per mille per l'edilizia scolastica (dai giornali)

 

Fisco: Equitalia, 475 miliardi da recuperare (Il Sole 24 Ore pag. 33)

 

Intesa: fondi Usa sul portafoglio di private equity detenuto dall'istituto (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Fiat: Marchionne, bene i conti trimestrali. Mirafiori base europea di Fca (dai giornali)

 

Alitalia: newco cuscinetto per far entrare Poste nella nuova compagnia (dai giornali)

 

Telecom: Tim Brasil, Patuano incontra Rousseff (Il Sole 24 Ore pag. 24)

 

F2i: gli australiani di Ifm in campo per gli scali (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Sorgenia: intesa sul debito (dai giornali)

 

Abi: Profumo alla guida delle relazioni sindacali (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Costa Concordia: il relitto lascia il Giglio in direzione Genova (dai giornali). Un naufragio costato 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 8)

 

Riforme: stallo in Senato, il Pd contro Grasso (dai giornali).

 

Cda - APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Azimut, Luxottica, Terna.

 

Conference call Terna

 

Conference call Luxottica

 

Roma: l'Istat diffonde i dati sul commercio al dettaglio a maggio e la fiducia dei consumatori a luglio

 

Roma: presentazione di '#lecitta'vivibili, idee per la trasformazione urbana e nuove politiche territoriali' promossa dal ministero dei Trasporti, alla presenza del ministro Maurizio Lupi

 

Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del Ddl con le riforme istituzionali

 

Roma: approda in Aula al Senato il Dl competitivita'

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....