FACEBOOK BATTE LE STIME DI CRESCITA: NEL SECONDO TRIMESTRE +61% DI RICAVI GRAZIE ALL’AUMENTO DELLA PUBBLICITÀ SU MOBILE - PADOAN: “RISPETTEREMO GLI OBIETTIVI DELLE PRIVATIZZAZIONI” - SPREAD A 159 PUNTI

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 159 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,73%

LOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARILOGO FACEBOOK IN MEZZO AI DOLLARI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 159,4 punti (159 la chiusura di ieri) con un rendimento al 2,73%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN CALO PER L'EUROPA, MILANO GIU' DELLO 0,45%

Radiocor - Apertura in ribasso per i listini europei, orfani di temi importanti e condizionati dalle tensioni geopolit iche internazionali. Nelle prime battute la Borsa di Milano e' indicata in calo dello 0,45% per quanto riguarda il Ftse Mib e dello 0,40% per il Ftse All Share. In sintonia anche le altre piazze: Parigi -0,62%, Londra -0,12%, Francoforte -0,66%.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Tra le blue chip di Piazza Affari sono da rilevare ancora la pesantezza di St (-2,36%), con il mercato deluso dalle previsioni della societa' per il terzo trimestre, la flessione delle Telecom (-0,34%) dopo l'incontro di ieri tra l'a.d., Marco Patuano, e la presidente del Brasile, Dilma Rousseff e la pesantezza di Saipem (-1,75%), oggetto di realizzi.

 

Attivita' sotto tono con oscillazioni ridotte sul mercato dei cambi: l'euro-dollaro quota 1,3449 (1,3469) e l'euro-yen 136,53 yen (136,71). Praticamente immobile il cross dollaro-yen: 101,48 (101,49). Il petrolio qualita' Wti, consegna settembre, scambia a 102,96 dollari (-0,16%).

 

3 - BORSA TOKYO: TERMINA IN LIEVE CALO UNA SEDUTA CONTRASTATA (-0,29% NIKKEI)

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

Radiocor - La Borsa di Tokyo chiude in lieve ribasso al termine di una seduta contrastata. L'indice Nikke i dei 225 titoli guida dopo una prima parte di giornata in rialzo, sostenuto dal buon dato sulla produzione manifatturiera in Cina, ha invertito la rotta anche per effetto di un rafforzamento dello yen rispetto al dollaro Usa. L'indice chiude a 15.284,42 punti, in calo di 44,1 punti (-0,29%).

 

4 - PADOAN, OBIETTIVI PRIVATIZZAZIONI SARANNO RISPETTATI

(ANSA) - Gli obiettivi per le privatizzazioni fissati dal Def verranno rispettati. Lo ha detto il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan parlando con un gruppo di giornalisti a Pechino. "L'impegno rimane assolutamente confermato, ci stiamo lavorando con diversi capitoli", ha sottolineato il ministro.

 

5 - CDP: TRATTATIVA AVANZATA CON STATE GRID OF CHINA PER 35% CDP RETI

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

Radiocor - Cassa Depositi e Prestiti Spa e State Grid International Development Limited (SGID) - societa' interamente controllata da State Grid Corporation of China - sono in fase avanzata di trattativa per la cessione da parte di Cdp di una partecipazione del 35% di Cdp Reti. Lo si legge in una nota in cui si specifica che prima del potenziale closing della trattativa, Cdp trasferira' a Cdp Reti, che ha gia' in portafoglio il 30% di Snam, anche la quota detenuta direttamente in Terna, operatore italiano leader nelle reti di trasmissione dell'energia, pari al 29,85% del capitale. Cdp ha ammesso SGID alla fase finale della procedura d'asta che e' partita nel dicembre 2013 e le parti sono fiduciose - conclude la nota - che l'accordo finale possa essere raggiunto entro un breve lasso di tempo.

cassa   depositi  prestiti cassa depositi prestiti

 

6 - FACEBOOK: +61% RICAVI II TRIM. GRAZIE A PUBBLICITA' SU MOBILE, BATTE STIME

Radiocor - Facebook non da' segni di debolezza e continua a crescere guidato dall'aumento dei ricavi da pubblicita' mobile. Proprio le inserzioni su smartphone e tablet hanno rappresentato il 62% dei ricavi da pubblicita', in crescita rispetto al 59% del primo trimestre del 2014 e al 41% di un anno fa. Nei tre mesi terminati lo scorso 30 giugno, Facebook ha registrato ricavi per 2,91 miliardi di dollari, in rialzo del 61% dallo stesso periodo dell'anno prima e oltre il consensus fermo a 2,81 miliardi.

 

Il fatturato da pubblicita' ha raggiunto quota 2,68 miliardi di dollari, un +67% rispetto al secondo trimestre del 2013. Gli utili netti sono stati pari a 791 milioni di dollari, il 138% in piu' dai 333 milioni del secondo trimestre 2013. I profitti per azione, sempre escluse voci straordinarie, sono stati di 42 centesimi, il 121% in piu' rispetto ai 19 centesimi messi a segno nel periodo aprile-giugno dell'anno scorso.

 

In a ttesa dei conti, arrivati a mercati chiusi, il titolo ha guadagnato il 2,92% a 71,29 dollari. Nell'after-hours e' arrivato a guadagnare fino a oltre il 5% intorno ai 75 dollari per azione, ben sopra il record storico segnato in chiusura il 10 marzo scorso a 72,03 dollari.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Crisi: Made in Italy in affanno, frenano le esportazioni. CsC crescita piatta nel 2014. (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Usa: il Fmi taglia le stime sulla crescita (dai giornali)

 

Governo: Renzi, sbloccheremo 43 miliardi per le opere pubbliche; via libera all'8 per mille per l'edilizia scolastica (dai giornali)

 

Fisco: Equitalia, 475 miliardi da recuperare (Il Sole 24 Ore pag. 33)

 

Intesa: fondi Usa sul portafoglio di private equity detenuto dall'istituto (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Fiat: Marchionne, bene i conti trimestrali. Mirafiori base europea di Fca (dai giornali)

 

Alitalia: newco cuscinetto per far entrare Poste nella nuova compagnia (dai giornali)

 

Telecom: Tim Brasil, Patuano incontra Rousseff (Il Sole 24 Ore pag. 24)

 

F2i: gli australiani di Ifm in campo per gli scali (Il Sole 24 Ore pag. 26)

 

Sorgenia: intesa sul debito (dai giornali)

 

Abi: Profumo alla guida delle relazioni sindacali (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Costa Concordia: il relitto lascia il Giglio in direzione Genova (dai giornali). Un naufragio costato 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 8)

 

Riforme: stallo in Senato, il Pd contro Grasso (dai giornali).

 

Cda - APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Azimut, Luxottica, Terna.

 

Conference call Terna

 

Conference call Luxottica

 

Roma: l'Istat diffonde i dati sul commercio al dettaglio a maggio e la fiducia dei consumatori a luglio

 

Roma: presentazione di '#lecitta'vivibili, idee per la trasformazione urbana e nuove politiche territoriali' promossa dal ministero dei Trasporti, alla presenza del ministro Maurizio Lupi

 

Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del Ddl con le riforme istituzionali

 

Roma: approda in Aula al Senato il Dl competitivita'

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)