SPREAD BTP-BUND A 160 PUNTI - EUROPA APRE IN FORTE RIALZO, A PIAZZA AFFARI FTSE MIB A +1% - LA BORSA DI CHIUDE IN EQUILIBRIO, DOPO IL +3% DELLA SCORSA SETTIMANA

1 - SPREAD BTP A 160 PUNTI IN APERTURA MERCATI

 (ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre a quota 160 punti. Il rendimento del decennale italiano è al 2,585.

 

LOGO ATLANTIALOGO ATLANTIA

2 - BORSA: EUROPA APRE IN FORTE RIALZO, FTSE MIB A +1%

Radiocor - Apertura in deciso rialzo per le principali borse europee, complice anche l'allentamento delle tensioni in Ucraina. A Francoforte il Dax guadagna l'1,5%, a Parigi il Cac l'1,28% e a Londra il Ftse 100 l'1,13%. Buona anche l'avvio di scambi a Milano dove il Ftse Mib sale dell'1,15% e il Ftse All Share dello 0,93%. Fra i titoli quotati a piazza Affari, da segnalare i rialzi di Atlantia (+1,72%), Prysmian (+2%), Finmeccanica (+2,05%) e Snam (+1,60%). Tutti in positivi anche gli altri titoli dell'indice con l'unica eccezione di Gtech che cede l'1,4%. Sul mercato valutario l'euro quota a 1,3385 sul biglietto verde (1,3380 venerdi' sera) e 137,12 sullo yen (137,07). Il dollaro/yen segna 102,44, invariato rispetto a venerdi. Apertura in ribasso invece per il petrolio: un barile di greggio Wti cede lo 0,66% scambiando a 96,71 dollari.

prysmianprysmian

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE PIATTO IN UN MERCATO CON POCHI SCAMBI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la prima seduta della settimana in equilibrio, dopo essere salita piu' del 3% la scorsa settimana, in un mercato privo di spunti e con scambi ridotti, tra la stabilita' delle principali valute contro lo yen. Alla fine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha registrato un +0,03% a 15.322,60 punti. Il piu' ampio indice Topix ha terminato a +0,05% a 1.271,26 punti. La seduta e' stata caratterizzata da poca attivita', con solo 1,55 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario, al termine del lungo weekend per molti giapponesi per la festa degli Obon.

GTECHGTECH

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Ue: sconto all'Italia, apertura di Bruxelles. Lo spiraglio offerto dalla Commissione Junker sulla flessibililta': 'Quella e' una possibilita' che si puo' valutare'. No del governo Merkel: 'Roma deve risanare e basta' (la Repubblica pag.1-2-3). Renzi alla Ue, moratoria di 3 anni. Il Premier proporra' di rinviare al 2017 il pareggio di bilancio e di rallentare il rientro del debito (Il Messaggero pag.1).

 

eni snam rete gaseni snam rete gas

Padoan: 'La Bce faccia la sua parte, dovrebbe portare l'inflazione vicino al 2%. Cresciamo poco, effetto delle riforme solo tra due anni' (dai giornali). Draghi 'prigioniero' della Bundesbank e l'incubo inflazione (la Repubblica pag.4).

 

Conti pubblici: 'Ridurre il debito? Attenti ai pericoli' di Lorenzo Bini Smaghi (Il Corriere della Sera pag.1). Def: il Governo a caccia di risorse per ridurre le tasse (Il Corriere della Sera pag.3). Morando: 'Gli 80 euro efficaci solo se li confermeremo per altri tre anni', intervista al vice ministro dell'Economia (La Stampa pag.3). Baretta: si' ad un nuovo patto fiscale: 'Meno tasse piu' investimenti', intervista al sottosegretario all'Economia (QN-La Nazione pag.4). Rughetti: 'Vendita immobili e societa' statali per aggredire il debito pubblico', intervista al sottosegretario alla Pa (Il Messaggero pag.4).

 

SEDE FINMECCANICA SEDE FINMECCANICA

Privatizzazioni: subito sul mercato il 49% di RaiWay, via libera col pacchetto Sblocca Italia (Il Messaggero pag.1).

 

Pensioni: l'ipotesi di intervento agita il Governo (Il Corriere della Sera pag.4). Pensioni nel mirino, ma salve sotto i 2.000 euro (la Repubblica pag.11). Nel mirino le retributive: ipotesi Gutgeld, taglio del 10% e blocco della rivalutazione sopra i 3.500 euro (La Stampa pag.2).

 

Fisco: piu' spazio alla fattura semplificata (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Spending review: lezioni dall'Irlanda alla Spagna. I tagli alla spesa pubblica negli altri Paesi (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Imprese: persi 100mila giovani imprenditori. Gli under 30 con una carica in azienda ridotti del 4,7% (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Authority anticorruzione: Cantone, contro i corrotti infiltrati e agenti provocatori. Falso in bilancio, piu' severita' (Il Corriere della Sera (pag.5). Paese bloccato da leggi confuse: l'eccesso di burocrazia e norme favorisce l'illegalita' (Il Mattino pag.1).

 

Giustizia: ecco dove si litiga di piu'. A reggio Calabria 101 cause su mille abitanti. Le classifiche del Sole 24 Ore (pag.1).

 

Telecom: potrebbe alzare la posta per battere Telefonica su Gvt (La Stampa pag.22). Telecom si salvera' grazie alla sua rete (il Giornale pag.1).

 

Big Pharma: un risiko da 260 miliardi (La Stampa pag.22).

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…