COME PREVISTO, I MERCATI CI PUNISCONO PER IL BANANA FURIOSO: SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A 287 PUNTI - MEDIASET BASTONATA CON UN -7%

1 - BTP: SPREAD CON BUND A 287 IN AVVIO DOPO DIMISSIONI MINISTRI
Radiocor - La crisi di governo con le dimissioni dei ministri del Pdl fa balzare lo spread tra BTp e Bund sopra i 280 punti base in avvio di seduta. Il differenziale di rendimento tra il decennale di riferimento italiano (Isin IT0004898034) e l'omologo tedesco e' arrivato a 287 punti base, 22 punti in piu' rispetto alla chiusura di venerdi'. Al momento lo spread tra BTp e Bund e' a 283 punti base e il rendimento al 4,58% dal 4,43% di venerdi'. Lo spread tra BTp e Bund ha superato quello tra i Bonos spagnoli e il Bund a 270 punti base e con il rendimento dei titoli spagnoli al 4,45%.

2 - BORSA: MILANO AMPLIA CALO (-2,4%), STOP PER MEDIOLANUM
(ANSA) - La crisi politica italiana non sembra passare la prova dei mercati: l'indice di Piazza Affari accelera in pochi minuti la sua discesa e cede ora il 2,4% a 17.229 punti. Sospese in asta di volatilità Mediobanca, Mediolanum, Ubi Banca e Ansaldo Sts.

3 - BANCHE: SCIVOLANO IN BORSA; MPS -6%, INTESA -5%
(ANSA) - Fortissima corrente di vendite in avvio di Piazza Affari sui titoli bancari, affossati dal rialzo dello spread e dalle incertezze politiche: la peggiore è Mps, che cede il 6%, Intesa perde il 5% a 1,49 euro, Unicredit il 4%. In asta di volatilità al ribasso Ubi e Mediobanca.

4 - BORSA TOKYO: CHIUDE A -2,06%, PREOCCUPA STALLO NEGOZIATO SU BILANCIO USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in calo del 2,06%, penalizzata dallo stallo dei negoziati sul bilancio in Usa. Alla chiusu ra, l'indice Nikkei 225 delle 'blue chip' ha ceduto 304,27 punti attestandosi a quota 14.455 punti. L'indice esteso Topix ha lasciato sul terreno l'1,92% chiudendo a 1.194 punti. Nella media i volumi, con 2,71 miliardi di azioni passate di mano.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Letta non si dimette e rilancia, in Aula per la fiducia. Berlusconi alle urne subito. Dissensi tra i ministri. Alfano: no a estremismi. Caos Pdl, Berlusconi spacca il partito (dai giornali). Napolitano, le tappe per evitare la crisi, voto di fiducia e un si' fino al 2015 (Il Corriere della Sera, pag 2). Avanti con la legge di stabilita', Saccomanni cancella gli appuntamenti a Bruxelles ma il nostro Paese deve rispettare la scadenza del 15 ottobre (La Stampa, pag 12). 'Conti a posto, i mercati lo sanno', correzioni e coperture erano fatte, rispetteremo gli impegni. Possiamo approvare la legge di stabilita' anche dimissionari, intervista al ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni (Il Sole 24 Ore, domenica, pag 1). Patuelli (Abi): 'Mettere l'Italia davanti a tutto', intervista (La Nazione, pag 1)

Conti pubblici: Il rapporto del Tesoro, servono altri 5 miliardi entro la fine dell'anno (Il Corriere della Sera, pag 1). Le sorprese del Def, non si ferma la spesa e boom delle tasse (Il Sole 24 Ore, pag 4). 'L'Italia rischia, ma la struttura del suo debito e' solida', intervista a Alessandro Leipold (ex Fmi) (La Stampa, pag 13). Record del Governo: deficit piu' basso ma con nuove tasse (Il Giornale, pag 8)

Banca Intesa: Cucchiani di dimette, il dg Messina al suo posto (dai giornali). Telecom primo dossier sul tavolo (Il Corriere della Sera, pag 15)

Mercati: Alta tensione su spread e Borsa e a mezzanotte l'Iva sale al 22% (Repubblica, pag 14). Azioni contro bond e BTp, dove si guadagna rischiano meno (CorrierEconomia, pag 1, 20-23). Legge sulle Opa: tutti in gara per aggirarla (CorrierEconomia, pag 1)

Chrysler: Rischio boomerang su Veba (Il Giornale, pag 23)

Competitivita': Fisco, appalti e lavoro: le ricette anti-burocrazia . Regioni in campo contro la fuga di Pmi (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Privatizzazioni: Italia spa, la saga delle privatizzazioni (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 1)

Bankitalia: E' battaglia sulle quote ma da via Nazionale non ci saranno regali (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 1 e 8)

Banche: Bpm, partita a poker sulla 'popolare bilanciata' (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 15). Vicenza-Montebelluna, incrocio pericoloso (la Repubblica, Affari e Finanza, pag 18)

Debiti Pa: Pagamenti, prime le Regioni (Il Sole 24 Ore, pag 7)

Fisco: Imprese e famiglie, bollette della Tares sull'ottovolante (il Sole 24 Ore, pag 9). Iva, rischio caos per cartellini e scontrini (La Stampa, pag 12). Il Tesoro: per l'Iva non c'erano risorse alternative (Il Messaggero, 8)

Lavoro: Bonus per i giovani, 148 milioni in palio con il click-day (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Generali: Spingere il business-polizze con l'aumento dei margini finanziari (Lettera al Risparmiatore, Il Sole 24 Ore domenica pag 1)

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS BERLUSCONI SPREAD mediasetTORRE UNICREDIT

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...