SPREAD BTP-BUND SALE A 240 PUNTI BASE, PEGGIO DEI BONOS SPAGNOLI A 236 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND SALE A 240 PUNTI BASE. DIFFERENZIALE SPAGNA-GERMANIA A 236 PUNTI BASE
(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco sale a 240 punti base e il rendimento del Btp decennale è al 4,14%. Lo spread tra Spagna e Germania si attesta su 236 punti base con il rendimento dei Bonos al 4,10%.

2 - BORSA: EUROPA SULLA PARITA' NONOSTANTE BALZO TOKYO, MILANO -0,08%
Radiocor - Avvio di settimana sulla parita' per le borse europee, nonostante il buon andamento di Tokyo (+1,3%), che ha beneficiato dei dati s ul mercato del lavoro americano pubblicati venerdi'. A ottobre la creazione di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti e' tornata inaspettatamente sopra la soglia delle 200 mila unita', rilanciando pero' le speculazioni su un avvio della riduzione di stimoli all'economia (il cosiddetto tapering) da parte della Fed.

Sopra le attese anche i numeri arrivati dalla Cina nel week end, relativi al mese scorso, tra cui la produzione industriale, le vendite al dettaglio, gli investimenti in capitale fisso e i prezzi al consumo, anch'essi saliti ma meno delle stime. Milano, dopo un avvio in rialzo, ora cede lo 0,08%. Inversione di tendenza anche per Parigi (-0,06%), Francoforte (-0,04%) e Madrid (-0,24%). A Piazza Affari cerca di recuperare terreno Telecom (+1,18%) dopo lo scivolone di venerdi', all'indomani di conti e del piano industriale.

La settimana scorsa la societa' ha collocato con successo un bond convertendo da 1,3 miliardi di euro. Positive anche Bpm (+0,83%) e Unicredit (+0, 14%) nel giorno dell'approvazione dei conti. Per contro, viaggiano in negativo Mps (-1,2%) e Finmeccanica (-0,98%), che perde oltre il 9% dal taglio delle stime per il 2013 giovedi' scorso. Sul mercato valutario, euro stabile a 1,337 dollari (1,3348 venerdi') e a 132,29 yen (132,22). Dollaro/yen a 98,94 (99,06. Il petrolio segna +0,05% a 94,65 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN CRESCITA DELL'1,3% SU CALO DELLO YEN E DATI USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha completato la seduta di oggi in crescita dell'1,3% sulla scia del calo dello yen rispetto al dollaro e degli indicatori positivi provenienti dagli Stati Uniti. L'indice Nikkei 225 e' salito di 183,04 punti per chiudere a 14.269,84 punti. L'indice Topix e' salito dello 0,78 per cento. Il dollaro si e' rafforzato grazie a dati sull'occupazione negli Usa migliori del previsto. Un quadro all'interno del quale potrebbe essere rilanciata l'ipotesi di un futuro inasprimento della politica monetaria degli Stati Uniti.

4 - ENEL: CONTI, A FINE ANNO PENSIAMO DI RIDURRE DEBITO A 40 MILIARDI
Radiocor - 'A fine anno pensiamo di ridurre il debito a 40 miliardi' dai 44 miliardi dei primi nove mesi. Lo ha annunciato l'amministratore dele gato di Enel, Fulvio Conti, a Mix24 su Radio 24, migliorando il target della societa' che e' di ridurre l'indebitamento a fine anno a 42 miliardi.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - Banca Carige, Camfin, Piaggio & C., UniCredit.

Milano: incontro stampa UniCredit per la presentazione dei risultati al 30/09/13 del gruppo. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

Milano: incontro organizzato da Geco '2013. Le giornate dell'economia cooperativa'. Partecipano, tra gli altri, Pietro Modiano, presidente Nomisma; Franco Bassanini, presidente Cassa Depositi e Prestiti; Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol.

Genova: incontro stampa Carige per la presentazione dei risultati al 30/09/13 del gruppo. Ore 15,30. Partecipa, tra gli altri, Cesare Castelbarco Albani, presidente Carige.

Fisco: Semplificazioni ferme. Tempi lunghi per delega e Ddl. Pratiche snelle: Italia fanalino di coda. Pagamenti tracciabili in stand-by. Il Fisco semplice resta ancora un miraggio. La corsa infinita del Fisco nelle citta' (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3-5). Equitalia: crollo da 3 miliardi per le riscossioni in tre anni (Il Messaggero, pag.3).

Ue: le manovre sotto la lente. Pagella in arrivo, attesi ok condizionati sui budget 2014. Obblighi piu' stringenti per chi sfora il Patto si stabilita' (Il Sole 24 Ore pag.1-9).

Ddl stabilita': tutti contro, imprese deluse, sindacati in sciopero. Letta: no all'Imu, tassa sulle banche. La Ue blinda la manovra: 'Promossa, non va piu' cambiata'. Dalla Commissione ok a 3 miliard di investimenti extra (La Repubblica pag 1-2-3). Pensioni agganciate ai prezzi, si' di Letta: 'Bisogna intervenire sull'indicizzazione'. Adeguamento fino a 3mila euro (Il Corriere della Sera pag.5). Pensioni: quelle d'oro costano 45 miliardi (La Stampa pag.9).

Privatizzazioni: Bonanni, che errore svendere le aziende pubbliche: sono i nostri gioielli. La replica di Alesina e Giavazzi: La verita' e' un'altra: non portano ricchezza anzi la ostacolano (Il Corriere della Sera pag.1-13)

Conti pubblici: ventimila poltrone costano 2,6 miliardi (Fatto Quotidiano, pag.1-8-9).

Lavoro: Cassa in deroga, giro di vite del Governo. Il piano del ministro Giovannini: stretta sulla durata e stop alla proroghe. I no delle Regioni, i ritardi dell'Inps. Imprese strozzate dall'indennita' bloccata (La Repubblica pag.4). Cassintegrati, falso uno su quattro. Tutte le cifre dello scandalo. Giungla di sprechi e clientelismo ma mancano i fondi (Il Mattino pag.1-8).

Crisi: l'Italia dei nuovi paperoni: in un anno i milionari sono 127mila in piu'. I patrimoni gonfiati dalla ripresa delle Borse e delle altre attivita' finanziarie (La Repubblica pag. 1-25-26-27).

Telecom: Patuano, Alierta Fossati, la corsa Tris. Al futuro mancano 330 giorni. Il forcing di Fossati contro il piano Alierta. Un saccheggio da 60 miliardi, cosi' i capitalisti senza capitali hanno distrutto un intero settore. (Affari&Finanza - La Repubblica pag 1-2-3). L'ultima chance per la famiglia Fossati (CorrierEconomia pag.1-4)

Alitalia: ecco il piano da 400 milioni. Fino a 4mila tagli al personale, Obiettivo stabilita' dei conti per trattare alla pari con un partner internazionale (Il Messaggero pag.9). La lezione dei magnifici sette: ecco chi vola sopra Alitalia (CorrierEconomia pag.1-7)

Carige: oggi la trimestrale, nuove rettifiche sui crediti, avanti con la cessione delle assicurazioni per rafforzare il capitale con 800 milioni (Il Secolo XIX pag 9).

Auto: mercato a due velocita'. L'Italia soffre, l'Europa comincia a sorridere (CorrierEconomia pag.-1-2-3)

Save: intervista al presidente Enrico Macchi. 'Save vuole creare una rete di 5 aeroporti per il Nord-Est. La stampa pag. 21-22).

Assicurazioni: rc auto, vent'anni di liberalizzazione ma paghiamo il doppio dei francesi. Pitruzzella: i prezzi salgono perche' la concorrenza non ha funzionato a dovere. (Affari&Finanza - La Repubblica pag.8-9).

Risparmio: BTp contro bond aziendali. Guida ai titoli che rendono fino al 5% (CorrierEconomia pag.1-20-21).

Pdl: strappo Berlusconi-Alfano. Il Pdl a pezzi. L'ex premier: finirete come Fini (dai giornali).

Roma: incontro dal titolo 'Cinema, lavoro e responsabilita'', promosso da Bnl Gruppo Bnp Paribas. Partecipano, tra gli altri, Fabio Gallia, amministratore delegato Bnl; Luigi Abete, presidente Bnl.

Roma: incontro stampa, promosso da Confcommercio, di presentazione di un'indagine sulla contraffazione e l'abusivismo commerciale. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, Angelino Alfano, ministro dell'Interno; Flavio Zanonato, ministro per lo Sviluppo economico.

Lido di Ostia (Rm): inaugurazione dell'anno di studi 2013-2014 della Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza. Partecipano, tra gli altri, il ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni; il comandante generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo.

 

SPREAD GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI BARACK OBAMA Logo "Telecom"logo BPMborsa TokyoFulvio Conti e signora Enel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...