SPREAD CON BTP-BUND STABILE A 250 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 4,32% - VOLA MPS DOPO L’ANNUNCIO DI 8 MILA ESUBERI

1 - BTP: SPREAD CON BUND APRE STABILE A 250 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 4,32%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Avvio poco mosso a quota 250 punti per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il benchmark decennale italiano (Isin IT0004953417) e il pari scadenza tedesco apre la seduta a 250 punti base, dai 249 della chiusura di ieri, con il rendimento dei titoli italiani al 4,32% dal 4,29 di ieri. Resta invariato il gap con lo spread tra Bonos spagnoli e Bund che in avvio si attesta a 242 punti con il rendimento al 4,24 per cento.

2 - BORSA: EUROPA APRE PIATTA CON OCCHI A USA, MILANO +0,4% CON BOOM MPS
Radiocor - Avvio di seduta sulla parita' per le Borse europee, che restano appese all'impasse politico statunitense nelle trattative sul debito p ubblico. Tra le Piazze del vecchio continente Milano si conferma la migliore, con rialzi dello 0,38% sul Ftse All Share e dello 0,43% sul Ftse Mib. Gli investitori continueranno a guardare con attenzione alle sorti del governo Letta, mentre si prospetta un'altra giornata delicata in Parlamento sulla questione Imu.

Piatte Francoforte (+0,03%) e Parigi, -0,19% per Londra. Tra le blue chip di Piazza Affari, Mps (+4,85%) conferma il rally della vigilia dopo lo svelamento dei dettagli del nuovo piano di ristrutturazione, che prevede 8mila esuberi entro in 2017. Bene anche le altre banche, con Bper a +2,5% e Bpm a +2,15%, mentre cede l'1,35% Telecom Italia. Sul mercato dei cambi, l'euro si assesta a 1,3567 dollari (1,3580 ieri) e sale a 131,74 yen (131,46), mentre il dollaro/yen e' a 97,09 (96,66). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future novembre sul wti sale dello 0,31% a 103,34 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN ASCESA DELLO 0,3% SU LIEVE RECUPERO DEL DOLLARO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in ascesa dello 0,3% a 13.894,61 punti sulla scia di un lieve recupero del dollaro che si era indeboli to per l'impasse sul bilancio degli Stati Uniti. L'indice Topix, che rappresenta le imprese con almeno 1.700 dipendenti, ha guadagnato lo 0,22%, concludendo le contrattazioni a 1.150,13 punti. L'attivita' e' stata nella media, con 2,65 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Legge stabilita': cuneo, sgravi contributivi e tagli Irpef sui redditi bassi. Legge di stabilita' di 15 miliardi. Incontro governo-sindacati. Squinzi: per il cuneo fiscale un taglio da 8-10 miliardi' (Il Sole 24 Ore pag.1,2,3) Intervento progressivo in tre anni, obiettivo 8 miliardi nel 2016. Cuneo fiscale, con il piano del Governo mini-sgravi di 115 euro a dipendente Sindacati: tasse sul lavoro, proposte vaghe (dai giornali)

Imu: Il Pd riapre il caso, imposta sulle case di pregio. Nuovo scontro col Pdl (dai giornali)

Fisco: entrate tributarie, nei primi 8 mesi il gettito Iva cala del 5,2% Befera: meno tasse, meno evasione. C'e' un'evasione di sopravvivenza (dai giornali)

Bankitalia: Visco alle banche, 'ora un cambio di passo'. Meno BTp, piu' prestiti (dai giornali)

Mps: piano di tagli per tornare all'utile. Gli esuberi sono ottomila (dai giornali). Profumo: ce la faremo da soli ma siamo aperti ad alleanze (intervista al presidente di Banca Mps, Il Sole 24 Ore pag.31)

Alitalia: governo in campo con ipotesi non solo azionarie; soluzione ponte, poi Air France. Moretti da Letta, ma si frena su Fs. Il Governo vuole Air France con un socio pubblico di minoranza. In serata incontro Letta-Saccomanni su aumento capitale. L'Eni avverte: daremo carburante solo fino a sabato. Gli Emirati: la compagnia opportunita' interessante (dai giornali) Le condizioni di Moretti: cancellare la Roma-Milano e nessun euro per le azioni (Corriere della Sera pag.3) Sfuma l'opzione Ferrovie, spunta l'ipotesi Fintecna, la societa' potrebbe entrare nel capitale con il 15-20 per cento (Il Messaggero pag.5)

Telecom: per S&P vicina a junk, si teme il verdetto di Moody's. Telco svaluta per 330 milioni (dai giornali) Ti Media tratta sui Mux con l'Espresso (dai giornali)

Ligresti: Imco, ecco il piano delle banche. I legali degli istituti depositano la proposta di concordato fallimentare per la ex holding (dai giornali)

Ilva: una cordata italiana per salvarla. Gavio junior: un piano comune con banche e altri imprenditori (la Repubblica pag.24)

Carige: primo cda, caccia al nuovo ad (Il Sole 24 Ore pag.36)

Argentina: La Corte suprema Usa rigetta il ricorso sui bond (Il Sole 24 Ore pag.37)

Eni: Scaroni, Gli Usa sono in vantaggio sullo shale gas (dai giornali) 'Energia cara, Europa spiazzata. La Russia puo' essere il nostro Texas' (intervista all'ad dell'Eni, Il Corriere della Sera pag.33)

Cecchi Gori: terza condanna, altri 7 anni per bancarotta (dai giornali)

Marghera: retromarcia sulla bonifica. Aziende in fuga (Il Sole 24 Ore Impresa&Territorio pag.45)

Mason (Cincinnati): Investor Day Luxottica.

Milano: conferenza stampa Rcs e Digital Majestic. Partecipa, tra gli altri, Pietro Scott Jovane, a.d. Rcs MediaGroup.

Bruxelles: FT-ETNO Summit 2013 'One Single Telecom Market for Europe?'. Partecipano, tra gli altri, Ce'sar Alierta, Ceo Telefo'nica; Neelie Kroes, vice presidente Commissione europea.

Roma: previsto a Palazzo Chigi l'incontro tra il Governo e i vertici di Confindustria in vista del varo della Legge di Stabilita'

Roma: prevista in senato un'audizione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sull'utilizzo dei fondi europei da parte dell'Italia

Roma: il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, e' in audizione prima alla Camera e poi al Senato

Roma: tavola rotonda 'Il mercato dell'auto oltre la meta' del guado', promossa dal Centro studi Promotor. Partecipano, tra gli altri, Domenico Chianese, presidente e a.d. Ford Italia; Massimo Gargano, presidente e a.d. Toyota Motor Italia; Massimo Nordio, d.g. e a.d. Volkswagen Group Italia; Gian Primo Quagliano, presidente Centro studi Promotor

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSPREAD SpreadGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI piazza affari big monte-dei-paschi-di-siena-sedeMONTE DEI PASCHI DI SIENA logo BPMBPM BANCA POPOLARE DI MILANO barack-obamaBARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…