SPREAD CON BTP-BUND STABILE A 250 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 4,32% - VOLA MPS DOPO L’ANNUNCIO DI 8 MILA ESUBERI

1 - BTP: SPREAD CON BUND APRE STABILE A 250 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 4,32%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Avvio poco mosso a quota 250 punti per lo spread tra BTp e Bund. Il differenziale di rendimento tra il benchmark decennale italiano (Isin IT0004953417) e il pari scadenza tedesco apre la seduta a 250 punti base, dai 249 della chiusura di ieri, con il rendimento dei titoli italiani al 4,32% dal 4,29 di ieri. Resta invariato il gap con lo spread tra Bonos spagnoli e Bund che in avvio si attesta a 242 punti con il rendimento al 4,24 per cento.

2 - BORSA: EUROPA APRE PIATTA CON OCCHI A USA, MILANO +0,4% CON BOOM MPS
Radiocor - Avvio di seduta sulla parita' per le Borse europee, che restano appese all'impasse politico statunitense nelle trattative sul debito p ubblico. Tra le Piazze del vecchio continente Milano si conferma la migliore, con rialzi dello 0,38% sul Ftse All Share e dello 0,43% sul Ftse Mib. Gli investitori continueranno a guardare con attenzione alle sorti del governo Letta, mentre si prospetta un'altra giornata delicata in Parlamento sulla questione Imu.

Piatte Francoforte (+0,03%) e Parigi, -0,19% per Londra. Tra le blue chip di Piazza Affari, Mps (+4,85%) conferma il rally della vigilia dopo lo svelamento dei dettagli del nuovo piano di ristrutturazione, che prevede 8mila esuberi entro in 2017. Bene anche le altre banche, con Bper a +2,5% e Bpm a +2,15%, mentre cede l'1,35% Telecom Italia. Sul mercato dei cambi, l'euro si assesta a 1,3567 dollari (1,3580 ieri) e sale a 131,74 yen (131,46), mentre il dollaro/yen e' a 97,09 (96,66). In lieve rialzo, infine, il prezzo del petrolio: il future novembre sul wti sale dello 0,31% a 103,34 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN ASCESA DELLO 0,3% SU LIEVE RECUPERO DEL DOLLARO
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in ascesa dello 0,3% a 13.894,61 punti sulla scia di un lieve recupero del dollaro che si era indeboli to per l'impasse sul bilancio degli Stati Uniti. L'indice Topix, che rappresenta le imprese con almeno 1.700 dipendenti, ha guadagnato lo 0,22%, concludendo le contrattazioni a 1.150,13 punti. L'attivita' e' stata nella media, con 2,65 miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Legge stabilita': cuneo, sgravi contributivi e tagli Irpef sui redditi bassi. Legge di stabilita' di 15 miliardi. Incontro governo-sindacati. Squinzi: per il cuneo fiscale un taglio da 8-10 miliardi' (Il Sole 24 Ore pag.1,2,3) Intervento progressivo in tre anni, obiettivo 8 miliardi nel 2016. Cuneo fiscale, con il piano del Governo mini-sgravi di 115 euro a dipendente Sindacati: tasse sul lavoro, proposte vaghe (dai giornali)

Imu: Il Pd riapre il caso, imposta sulle case di pregio. Nuovo scontro col Pdl (dai giornali)

Fisco: entrate tributarie, nei primi 8 mesi il gettito Iva cala del 5,2% Befera: meno tasse, meno evasione. C'e' un'evasione di sopravvivenza (dai giornali)

Bankitalia: Visco alle banche, 'ora un cambio di passo'. Meno BTp, piu' prestiti (dai giornali)

Mps: piano di tagli per tornare all'utile. Gli esuberi sono ottomila (dai giornali). Profumo: ce la faremo da soli ma siamo aperti ad alleanze (intervista al presidente di Banca Mps, Il Sole 24 Ore pag.31)

Alitalia: governo in campo con ipotesi non solo azionarie; soluzione ponte, poi Air France. Moretti da Letta, ma si frena su Fs. Il Governo vuole Air France con un socio pubblico di minoranza. In serata incontro Letta-Saccomanni su aumento capitale. L'Eni avverte: daremo carburante solo fino a sabato. Gli Emirati: la compagnia opportunita' interessante (dai giornali) Le condizioni di Moretti: cancellare la Roma-Milano e nessun euro per le azioni (Corriere della Sera pag.3) Sfuma l'opzione Ferrovie, spunta l'ipotesi Fintecna, la societa' potrebbe entrare nel capitale con il 15-20 per cento (Il Messaggero pag.5)

Telecom: per S&P vicina a junk, si teme il verdetto di Moody's. Telco svaluta per 330 milioni (dai giornali) Ti Media tratta sui Mux con l'Espresso (dai giornali)

Ligresti: Imco, ecco il piano delle banche. I legali degli istituti depositano la proposta di concordato fallimentare per la ex holding (dai giornali)

Ilva: una cordata italiana per salvarla. Gavio junior: un piano comune con banche e altri imprenditori (la Repubblica pag.24)

Carige: primo cda, caccia al nuovo ad (Il Sole 24 Ore pag.36)

Argentina: La Corte suprema Usa rigetta il ricorso sui bond (Il Sole 24 Ore pag.37)

Eni: Scaroni, Gli Usa sono in vantaggio sullo shale gas (dai giornali) 'Energia cara, Europa spiazzata. La Russia puo' essere il nostro Texas' (intervista all'ad dell'Eni, Il Corriere della Sera pag.33)

Cecchi Gori: terza condanna, altri 7 anni per bancarotta (dai giornali)

Marghera: retromarcia sulla bonifica. Aziende in fuga (Il Sole 24 Ore Impresa&Territorio pag.45)

Mason (Cincinnati): Investor Day Luxottica.

Milano: conferenza stampa Rcs e Digital Majestic. Partecipa, tra gli altri, Pietro Scott Jovane, a.d. Rcs MediaGroup.

Bruxelles: FT-ETNO Summit 2013 'One Single Telecom Market for Europe?'. Partecipano, tra gli altri, Ce'sar Alierta, Ceo Telefo'nica; Neelie Kroes, vice presidente Commissione europea.

Roma: previsto a Palazzo Chigi l'incontro tra il Governo e i vertici di Confindustria in vista del varo della Legge di Stabilita'

Roma: prevista in senato un'audizione del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sull'utilizzo dei fondi europei da parte dell'Italia

Roma: il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, e' in audizione prima alla Camera e poi al Senato

Roma: tavola rotonda 'Il mercato dell'auto oltre la meta' del guado', promossa dal Centro studi Promotor. Partecipano, tra gli altri, Domenico Chianese, presidente e a.d. Ford Italia; Massimo Gargano, presidente e a.d. Toyota Motor Italia; Massimo Nordio, d.g. e a.d. Volkswagen Group Italia; Gian Primo Quagliano, presidente Centro studi Promotor

 

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegSPREAD SpreadGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI piazza affari big monte-dei-paschi-di-siena-sedeMONTE DEI PASCHI DI SIENA logo BPMBPM BANCA POPOLARE DI MILANO barack-obamaBARACK OBAMA GIOCA A GOLF A MARTHA S VINEYARD

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO