SPREAD SI SGONFIA A 97 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN RIALZO (+0,25%) BENE TELECOM (+3%) E CARIGE (+14%), GIÙ ENI (-0,54%) - WIND CEDE LE SUE TORRI AD ABERTIS PER 693 MILIONI DI EURO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 97 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,3%

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund che torna sotto i 100 punti, soglia sotto la quale era sceso già venerdì. Il differenziale segna così nei primi scambi quota 97 punti con un rendimento espresso dell'1,3%.

LOGO ABERTISLOGO ABERTIS

 

2 - WIND: CEDE TORRI AD ABERTIS PER 693 MLN EURO

(ANSA) - Wind ha raggiunto l'accordo con la spagnola Abertis per la cessione del pacchetto delle sue torri. Il valore dell'operazione, secondo quanto si apprende, è di 693 milioni di euro. Nelle scorse settimane il gruppo Abertis ha trattato in esclusiva l'acquisto di circa 6.000 torri per le trasmissioni di telecomunicazioni battendo la concorrenza di American Tower prima, del fondo F2i dopo e, per ultima, quella di Ei Towers. La controllata di Mediaset aveva ritenuto infatti il prezzo finale troppo elevato. Il pacchetto messo in vendita e' circa la meta' delle 13.000 torri che Wind attualmente possiede in Italia.

WindWind

 

3 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,25%) SPRINT TELECOM (+3%) E CARIGE (+14%), GIÙ ENI

 (ANSA) - Avvio di seduta positivo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib guadagna lo 0,25% a 22.395 punti. Sprint di Telecom (+3,1%) e Carige (+14%), giù Eni (-0,54%).

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE SEDUTA IN RIALZO DELLO 0,15% A 18.826 PUNTI

Radiocor - Ancora una seduta positiva per la Borsa di Tokyo, sulla scia della debolezza dello yen e di un nuovo taglio del tasso di interesse della Banca centrale cinese. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei, che dal 19 febbraio scambia su livelli mai visti negli ultimi 15 anni, ha guadagnato lo 0,15% a 18.826 punti; l'indice esteso Topix e' aumentato dello 0,07% a 1.524 punti. Relativamente attiva la seduta, con 2,17 miliardi di azioni passate di mano.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

5 - GIAPPONE: +2,8% INVESTIMENTI IMPRESE A OTTOBRE-DICEMBRE 2014

(ANSA) - Gli investimenti delle imprese hanno avuto un rialzo annuo in Giappone del 2,8% a ottobre-dicembre, segnalando un trend positivo malgrado la debolezza dei consumi. Il totale nei settori non finanziari, tra cui la costruzione di impianti e l'introduzione di nuove attrezzature, è salito per il settimo trimestre di fila, a 9.710 miliardi di yen (circa 70 miliardi di euro). Su una base trimestre, riferisce il ministero delle Finanze, gli investimenti, al netto delle spese per software, sono salite dello 0,6% su luglio-settembre.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Tlc: la battaglia della rete Telecom, un piano da 6 miliardi per la banda ultralarga. Si riapre il tavolo su Metroweb per un'intesa. I timori del gruppo telefonico (dai giornali)

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Rai Way: Mediaset va avanti, la proposta potrebbe cambiare (dai giornali). Nella lettera alla Consob la Rai ricorda che il premier puo' bloccare la cessione delle torri grazie al 'golden power' sui settori di rilevo nazionale (Repubblica, pag 15)

 

Carige: il gruppo Malacalza e' il primo azionista con il 10,5%, la Fondazione ligure accetta l'offerta (dai giornali). Vittorio Malacalza: 'Rafforzeremo la banca, un'operazione per Genova'. Salire al 24%? 'E' una possibilita'' (La Stampa, pag 16)

 

Standard & Poor's: secondo la Procura di Trani il declassamento dell'Italia nel 2011 costo' 2,5 miliardi (dai giornali)

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

Banche popolari: al via gli esame degli emendamenti al decreto (dai giornali)

 

Rcs: soci divisi sulla cessione dei libri a Mondadori (Repubblica, pag 15)

 

Benetton: il riassetto dell'impero, quattro matrimoni e una cessione (Repubblica Affari & Finanza, pag 1)

 

Fisco: cambia la mappa dei 'paradisi'. Si chiude il periodo per siglare le intese che agevolano la voluntary disclosure (Sole 24 Ore, pag 1)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…