‘STO “BAZOOKA”, SPARA O SFIATA? GLI ECONOMISTI SI DIVIDONO SULLA MOSSA DI DRAGHI: PER ALCUNI LA SVALUTAZIONE DELL’EURO FAVORIRÀ UNA CRESCITA DELLO 0,4% E UN AUMENTO DELLE ESPORTAZIONI - PER ALTRI, IL MAXI-PIANO DA SOLO POTREBBE NON BASTARE AD AVVIARE LA RIPRESA

Gianluca Paolucci per “la Stampa”

 

mario draghi  6mario draghi 6

«Positivo per ammontare e durata, negativo per lasciare la maggior parte dei rischi in carico alle banche centrali nazionali», sintetizza Marcello Messori, direttore della School of European Political Economy della Luiss. Ma il giudizio sul piano di acquisto titoli della Bce annunciato da Mario Draghi è pressoché unanime tra economisti, esperti delle grandi banche e gestori di fondi.

 

Anche se, nota il capo economista di Intesa Sanpaolo Gregorio De Felice, «con un ammontare così elevato i rischi si riducono». La prima reazione dei mercati è chiara: giù il cambio euro/dollaro, su le Borse, spread a picco. «Lo spread sceso subito dopo l’annuncio. Per l’euro e il petrolio avrà l’effetto di consolidare un movimento già in atto», dice Francesco Daveri, docente dell’Università di Parma e del programma Mba della Sda Bocconi. 
 

mario draghi  4mario draghi 4

OPPOSITORI INDEBOLITI
Un elemento importante è l’unanimità sul fatto che la decisione è stata presa nel mandato della Bce, sottolinea Daveri. Concorda Greg Fuzesi, economista della banca d’affari americana Jp Morgan: «Indebolisce ogni possibile argomento legale che potrebbe arrivare dalla Germania». 
 

I TITOLI DI STATO
«Ci aspettiamo un effetto positivo sugli asset più rischiosi - dice Bill Street, responsabile degli investimenti in Europa di State Street (gestore americano con 2300 miliardi di asset in gestione) - un ulteriore indebolimento dell’euro e un sostegno all’abbassamento ulteriore dei rendimenti tanto nei paesi “core” che nei paesi periferici dell’eurozona».

 

Per De Felice, il deprezzamento dell’euro vale da solo tra lo 0,3% e lo 0,4% di maggiore crescita. Di parere opposto il team di ricerca della banca svizzera Ubs, che si aspetta al contrario un rialzo dei rendimenti una volta che gli acquisti di titoli saranno avviati, in marzo.

mario draghi  3mario draghi 3

 

Di certo c’è che l’entità degli acquisti è notevole. «Si tratta di circa il 16% del debito pubblico dell’eurozona», nota De Felice. Al netto piano di acquisti di Abs (Asset backed securities, titoli del settore privato garantiti da beni reali, come i mutui) che adesso viene ricompreso nei 1140 miliardi di acquisti annunciati da Draghi, fanno oltre 800 miliardi «disponibili» per l’acquisto di titoli di Stato.

 

Secondo i calcoli di Morgan Stanleysi tratta di circa il 9% del pil dell’area euro. Inferiore, la banca d’affari, alla quota delle operazioni analoghe fatte in Usa, Giappone e Gran Bretagna. Tra i rischi, per com’è stato strutturato il piano, c’è che i maggiori benefici finiscano a chi ne ha meno bisogno. Ubs ad esempio suggerisce di comprare i titoli delle società tedesche. Ma effetti positivi si avranno, sempre sui mercati , anche per le banche italiane con Intesa e Banco Popolare tra le preferite per Ubs.

 

Mario Draghi Mario Draghi

«Draghi ha spiegato di aspettarsi un effetto positivo su tutti i paesi dell’eurozona per i maggiori capitali in circolazione - sottolinea Daveri -. Ma il rischio che produca un effetto limitato sulle economie più deboli a mio avviso esiste». 
 

mario draghi  1mario draghi 1

«LA PAZIENZA STA FINENDO» 
Di certo come ha chiarito lo stesso Draghi in più occasioni e ribadito nuovamente durante la conferenza stampa, la politica monetaria da sola non basta. Riforme, riforme e ancora riforme è il mantra ribadito anche dagli osservatori. «Serve una politica fiscale per spingere la domanda aggregata e prevenire altre cadute dell’inflazione; ulteriori riforme sono necessarie per aumentare il potenziale di crescita; cambiamenti istituzionali, inclusa l’integrazione fiscale, sono ancora fattori critici», nota una ricerca del gruppo britannico Hsbc.

E così suona vagamente sinistro, in particolare per l’Italia, l’avvertimento di Bill Street: «La pazienza nei confronti di chi si attarda nel processo di riforma sta scemando».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)