inflazione christine lagarde

TASSO DOBLE - LA BCE CHIUDERÀ L’ANNO CON IL QUARTO RIALZO DEI TASSI CONSECUTIVO, MA A DICEMBRE L’INCREMENTO SARÀ PIÙ BASSO DEL PREVISTO: NON PIÙ 75 PUNTI MA 50. LA FRENATA DELL’INFLAZIONE A NOVEMBRE LO PERMETTE, MA IL FRONTE DEI FRUGALI DEL NORD NON È D’ACCORDO (TE PAREVA) – LA SEGRETARIA AL TESORO USA, YELLEN, È OTTIMISTA: “ENTRO LA FINE DEL PROSSIMO ANNO L’INFLAZIONE SARÀ MOLTO PIÙ BASSA”

JANET YELLEN

1. YELLEN PREVEDE INFLAZIONE MOLTO PIÙ BASSA ENTRO FINE 2023

(ANSA) - "Credo che entro la fine del prossimo anno vedremo un'inflazione molto più bassa se non ci sarà uno schock imprevisto": lo ha detto alla Cbs Janet Yellen. La segretaria al Tesoro Usa ha ammesso che "c'è un rischio di recessione" ma a suo avviso "certamente non è qualcosa di necessario per abbassare l'inflazione".

 

2. LA BCE PRONTA AL NUOVO AUMENTO DEI TASSI: MUTUI, ACQUISTI, ECCO COSA PUÒ ACCADERE. I FALCHI SPINGONO SULLA STRETTA

Fabrizio Goria per www.lastampa.it

 

CHRISTINE LAGARDE ANNUNCIA IL RIALZO DEI TASSI

La Banca centrale europea è pronta a chiudere l’anno con il quarto rialzo dei tassi consecutivo. Ma per dicembre l’incremento potrà essere ridimensionato: non più 75 punti base, bensì 50.

 

La frenata dell’inflazione di novembre lascia spazio a un rallentamento per evitare una recessione più severa. Il fronte del Nord, a iniziare da Germania, Paesi Bassi e Baltici, non è d’accordo. Ma si potrà dire soddisfatto qualora Christine Lagarde fornisse dettagli netti sul restringimento del bilancio, il cosiddetto Quantitative tightening (Qt).

 

inflazione

Le indicazioni vanno in quella direzione. Stessa mossa è attesa per la Federal Reserve, in una settimana in cui anche Bank of England e Swiss National Bank decideranno le prossime mosse.

 

«Rallentare non significa finire un percorso iniziato un anno fa, vuol dire adattarsi alla congiuntura». Così spiega una fonte interna dell’istituzione guidata da Lagarde, parlando di ciò che potrebbe succederenelle riunione di giovedì. Dopo due rialzi da tre quarti di punto, in settembre e ottobre, il ritmo di normalizzazione potrebbe diminuire d’intensità.

 

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

La situazione lo permette, anche se Joachim Nagel, numero uno della Bundesbank, e Klaas Knot, capo della De Nederlandsche Bank, non ritengono sia corretto e chiedono più aggressività. Lagarde aprirà il consiglio direttivo cercando la consueta collegialità e si valuteranno i dati, come sottolineato più volte. Se le previsioni flash di dicembre saranno peggiori delle attese, possibili altri 75 punti base. «Non è lo scenario di base», ha lasciato intendere il vicepresidente Luis de Guindos.

 

I mercati ne sono convinti. Morgan Stanley e Goldman Sachs vedono mezzo punto di aumento. Secondo Frederik Ducrozet, capo della ricerca macroeconomica di Pictet, «ci sono molte argomentazioni affinché la Bce rallenti il ritmo dell'inasprimento.

 

L’inflazione nell’area dell’euro è diminuita a novembre, sorprendendo al ribasso per la prima volta in quasi due anni. Nel frattempo, l’attività economica è rimasta in qualche modo resiliente in inverno». Fatto ancora più importante, dice, è che «diversi membri del Consiglio direttivo hanno sottolineato la necessità di un approccio più graduale dopo l’inasprimento cumulativo di 200 punti base attuato da luglio e il ritardo prima che condizioni finanziarie più rigorose influenzino l’economia».

christine lagarde 4

 

 

La crescita dei salari, nel mentre, «è diventata una delle principali fonti di preoccupazione». Possibile dunque che si proceda con cautela, per poi osservare rialzi da 25 punti base in febbraio e marzo.

 

Diverso il discorso per il Qt, ovvero la restrizione dei riacquisti attraverso l’Asset purchase programme, il piano di allentamento quantitativo. Negli ultimi appuntamenti pubblici Lagarde ha segnalato che giovedì saranno forniti i dettagli per il giro di vite. Secondo le ultime indiscrezioni, il Qt partirà a marzo 2023, con una media di 20 miliardi di euro al mese. Sui dettagli operativi, tuttavia, le divisioni sono ancora elevate. Il fronte del Nord chiederà più risolutezza per evitare squilibri.

 

janet yellen

Francoforte non è l’unica banca centrale chiamata a fornire risposte all’incertezza attuale. La Fed aprirà le danze mercoledì, e anche in questo caso le previsioni vedono un rialzo più contenuto, 50 punti base, rispetto agli ultimi.

 

Stesso dicasi per l’elvetica Snb. E poi Messico e Thailandia. La preoccupazione di tutti i banchieri centrali è il rallentamento dell’economia che sarà. Anche a fronte di fiammate dei prezzi persistenti, tenerne in considerazione è prioritario.

christine lagarde 1CHRISTINE LAGARDE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO