jp morgan

TELECOM, L’AFFARE S’INGROSSA – ZITTA ZITTA, IL 6 NOVEMBRE JP MORGAN È SALITA AL 5,1% IN TELECOM ITALIA E ORA È IL TERZO AZIONISTA DIETRO A BOLLORÈ E NIEL – CHE LA BANCA AMERICANA ABBIA SENTITO ODORE DI RICCHE PLUSVALENZE, MAGARI CON IL FUTURO SBARCO DI ORANGE?

Maddalena Camera per “Il Giornale

 

jamie dimon jp morganjamie dimon jp morgan

Continuano le grandi manovre sull'azionariato di Telecom Italia. Il 6 novembre Jp Morgan Chase si è portata al 5,1% del gruppo presieduto da Giuseppe Recchi. In pratica è il terzo azionista dietro ai francesi di Vivendi, oggi al 20% ma destinata a diluirsi al 14%, e Xavier Niel che ha il 15% in diritti e opzioni e dunque senza potere di voto.

 

La banca americana ha in mano titoli Telecom (l' 1,4% senza diritti di voto) al servizio del convertendo di Telefonica. Gli spagnoli hanno infatti siglato con Jp Morgan un contratto di total return equity swap che le permetterà di rientrare in possesso, il 19 luglio 2017, di una quota di Telecom compresa tra il 5,3% e il 6,4% così da disporre delle azioni per rimborsare appunto il convertendo, in scadenza 5 giorni dopo, con i titoli del gruppo di tlc.

 

JPMorgan ChaseJPMorgan Chase

Ma nel frattempo Jp Morgan può movimentare il pacchetto affidatole da Madrid e quindi pesare nei futuri assetti del gruppo telefonico guidato da Marco Patuano.

La mossa del colosso Usa arriva infatti in un momento caldissimo per gli equilibri societari dell' ex monopolista. Vivendi, che sta peraltro cercando il rilancio anche per le sua pay tv Canal Plus con 2 miliardi di investimenti, ha infatti tempo fino a domani per chiedere l' integrazione dell' ordine del giorno dell' assemblea fissata al 15 dicembre. La società presieduta da Vincent Bollorè dovrebbe puntare a ottenere due e o tre posti nel cda di Telecom.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

L' arrivo di Niel potrebbe tuttavia accelerare il risiko delle tlc, visto che la stessa Telecom potrebbe essere almeno sulla carta una valida sposa per diversi big esteri. A partire da Orange, l' ex-France Telecom da tempo alla ricerca di nuovi sbocchi per competere in un mercato globale. Al momento si tratta soltanto di suggestioni, ma di certo la partita è molto complicata sia perché l' Italia, alla fine, potrebbe anche perdere il suo gestore nazionale sia per il nodo degli investimenti previsti sulla banda ultra-larga.

 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

E proprio ieri il consiglio di amministrazione dell' Enel, insieme ai conti dei nove mesi ha approvato la costituzione di una newco per la realizzazione di una rete a banda ultralarga.

Alla guida una vecchia gloria del settore come Tommaso Pompei, ex capo azienda di Wind il gestore fisso e mobile creato dall' Enel e poi venduto a Naguib Sawiris. Il gruppo dunque utilizzerà la propria rete elettrica per la realizzazione di una infrastruttura in fibra ottica accessibile a tutti gli operatori di tlc.

 

TOMMASO POMPEI TOMMASO POMPEI

Il primo sponsor della decisione del gruppo guidato da Francesco Starace di creare la newco sarebbe stato comunque il suo stesso socio di maggioranza, ossia il Tesoro (25,5%). La mossa rende felici gli operatori concorrenti a Telecom, Vodafone e Wind con gli ad Aldo Bisio e Maximo Ibarra che si dicono pronti a collaborare al progetto. Peccato che la società elettrica non voglia collaborazione ma investimenti che la costituzione della newco non contempla.

francesco staracefrancesco starace

 

E anche se Enel ha una capillare rete per i contatori, difficilmente riuscirà a sostituirsi a una infrastruttura nata per le tlc come quella di Telecom che nel frattempo continua in solitaria a spendere per la banda ultralarga. Il pericolo è che il destino della rete finisca in mano ai nuovi soci francesi.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO