TELECOM: VENI, VIDI, VIVENDI - L’ACCORDO È PIÙ VICINO DOPO L’INCONTRO DI RECCHI E PATUANO IN SARDEGNA CON VINCENT BOLLORÉ, INSIEME CON IL NUMERO UNO DI MEDIOBANCA ALBERTO NAGEL E A TARAK BEN AMMAR

Massimo Sideri per Corriere della Sera

 

Scaroni Giuseppe Recchi Patuano e Bernab Scaroni Giuseppe Recchi Patuano e Bernab

Week end cruciale per Telecom Italia e l’affaire Vivendi. Giuseppe Recchi e Marco Patuano, rispettivamente presidente e amministratore delegato del gruppo telefonico italiano, reduci da un venerdì proficuo passato in Sardegna a Portisco sullo yacht da favola di Vincent Bolloré, il Paloma, hanno incontrato ieri alcuni dei consiglieri di Telecom. I faccia e faccia continueranno anche oggi, almeno con tutti i colleghi del board che si sono resi disponibili.

MARCO PATUANO E SIGNORA MARCO PATUANO E SIGNORA


L’obiettivo è quello di sondare gli umori e gli orientamenti prima del consiglio di amministrazione che è stato ufficialmente convocato per mercoledì, 27 agosto, nel pomeriggio. In sostanza o la va o la spacca.

 

D’altra parte Recchi e Patuano, che si sono recati in Sardegna per incontrare il presidente e principale azionista di Vivendi, Vincent Bolloré, insieme con il numero uno di Mediobanca Alberto Nagel e a Tarak Ben Ammar, hanno strappato già un commento positivo, che ora dovranno capitalizzare. «Sono molto attento alla proposta di Telecom Italia» ha, infatti, affermato il finanziere di origine bretone.

RENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpegRENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpeg


La riunione, si è appreso, si è svolta in un clima positivo - qualcuno si spinge a ritenere che l’incontro sia andato bene. Di certo, si sta lavorando congiuntamente a una partnership industriale, con una governance che possa essere valutata dal board di Vivendi e confrontata con l’offerta già presentata da Telefonica a inizio mese.


La situazione appare comunque ancora fluida anche perché non tutto è risolto. Senza contare che è attesa anche una contromossa di Telefonica, ma, di certo, il gruppo di Madrid - che è anche il maggior azionista di Telecom Italia, non scoprirà le carte prima di un’offerta ufficiale da parte di Telecom. Quanto ufficializzato sino ad ora da Vivendi sull’offerta spagnola non sembrerebbe contemplare alcuna collaborazione industriale (ma 6,7 miliardi tra contanti e quote della futura entità, oltre a un’offerta sulla quota in Telecom posseduta da Madrid).

MASSIMO DALEMA TARAK BEN AMAR MASSIMO DALEMA TARAK BEN AMAR


Così, si potrebbe attendere un rilancio proprio su questo fronte, visto anche che Parigi puntava a creare a sinergie in Brasile con Gvt, in particolare nella distribuzione musicale con la controllata Universal. I contatti portati avanti da Bolloré con Telecom sembrano indicare una preferenza per il fronte italiano.


Da quanto emerso fino ad oggi, la proposta italiana prevede una fusione tra la brasiliana Global Village Telecom, posseduta al 100% da Vivendi, e Tim Brasil, al 67% di Telecom. Proprio venerdì in Sardegna si è discusso di come valutare le due società, come distribuire le quote e come architettare la governance.

alierta di telefonica a roma alierta di telefonica a roma

 

Parte integrante di questo piano è l’ingresso di Vivendi, con delle opzioni o azioni, nel capitale di Telecom per garantire le sinergie industriali e trovare anche un socio di riferimento più convinto di quello attuale, Telefonica, che ha già manifestato l’intenzione di dire addio alla campagna italiana iniziata meno di un anno fa. Si dovrà ora vedere che cosa dirà il board Vivendi, convocato il 28 agosto anche per approvare la semestrale. Ad avere un ruolo sulla vicenda ci sarà, in quanto socio, anche Blackrock.

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE


Il gestore Usa In Italia era arrivato a fine 2013 a posizionarsi in Telecom Italia fino al 7,79%, il 10% anche con le quote potenziali, e all’assemblea della compagnia a metà aprile risultava al 4,81%.

 

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

Il punto è che il superfondo americano ha anche il 3,895% di Telefonica ed è il secondo azionista di Vivendi con il 4,99%, subito alle spalle di Vincent Bollore’, che, con il 5,04%, sembrerebbe avere il pallino sulle strategie della multinazionale e nell’assemblea del 24 giugno è diventato presidente del consiglio di sorveglianza della società.

 

9 elia valori vincent bollore lap9 elia valori vincent bollore lap

Tra l’altro con una tempistica quanto meno curiosa proprio alla vigilia di quell’assise, il 23 giugno, Blackrock aveva annunciato una limatura seppur solo simbolica della propria quota (prima era al 5%). Blackrock è insomma socio di tutti e tre i soggetti in partita.
 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....