TELECOM WARS - I MILLE FRONTI DELLA COMPAGNIA: VUOLE CRESCERE IN BRASILE, FORSE SI TIENE TELECOM ARGENTINA, HA GLI AZIONISTI DI TELCO IN FUGA E BOLLORÉ E BERLUSCONI ALLA FINESTRA

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Federico De Rosa per il “Corriere della Sera

 

La battuta d’arresto su Gvt non cambia (per adesso) i piani di Telecom Italia sul Brasile dove, anzi, l’amministratore delegato, Marco Patuano, ha deciso di accelerare gli investimenti.

 

«L’opportunità che stiamo vedendo in Brasile è quella di accelerare i nostri investimenti e fare la banda ultralarga mobile sulla scorta di quello che stiamo facendo in Italia dove abbiamo risultati molto interessanti — ha spiegato il manager che insieme al presidente di Telecom Giuseppe Recchi ha partecipato ieri al workshop organizzato da The European House-Ambrosetti a Villa d’Este —. Sono sicuro che dovremo guardare al Brasile come a un’opzione di crescita».

 

Certo, qualcosa rispetto ai piani originali andrà rivisto ora che Telefonica ha messo le mani su Gvt, soffiandola proprio a Tim Brasil. «Il fatto di avere una revisione dei nostri programmi originali non è certamente qualcosa che deve sorprendere» ha detto Patuano, «siamo aperti a valutare tutte le alternative che dimostrino di offrire una crescita organica». Ma il Brasile è solo uno dei fronti aperti.

 

RECCHI RECCHI

C’è anche l’Argentina, dove l’accordo per la cessione di Telecom Argentina alla Fintech di David Martinez rischia di non arrivare a compimento. Telecom ha esteso fino al 25 ottobre il temine per il closing ma «le estensioni non possono durare all’infinito». È molto probabile che a fine ottobre la controllata argentina torni nel perimetro delle attività. Sullo sfondo resta sempre il nodo relativo all’azionariato e in particolare lo «scambio» tra Telefonica e Vivendi, suggellato dalla cessione di Gvt che Cesar Alierta pagherà anche girando a Vivendi l’8,2% di Telecom Italia e liquidando così la sua posizione.

 

PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf

L’ingresso di Vivendi apre nuovi scenari per il gruppo telefonico, che potrebbe a questo punto beneficiare dei contenuti media prodotti dal gruppo guidato da Vincent Bolloré. Un passo avanti verso quella convergenza che sta alimentando le attese per un possibile ingresso di Mediaset sulla scena.

 

«In una fase di trasformazione del settore i distributori di contenuti potrebbero in futuro avvicinarsi ai distributori di dati — ha spiegato Recchi —, chiunque vende contenuti per noi è un interlocutore. Oggi abbiamo un accordo solido e stabile con Sky — ha ricordato il presidente di Telecom — ma ogni società di contenuti per noi è un venditore di prodotti». Dunque anche Mediaset con la quale tuttavia «ad oggi non ci sono stati contatti» ha aggiunto Recchi escludendo discussioni «su un’alleanza. Non ne abbiamo mai parlato».

 

Telecom Argentina Telecom Argentina

Secondo alcuni osservatori il tema della convergenza potrebbe riportare l’attenzione sul tema della rete, su cui il presidente della Cdp, Franco Bassanini, via Twitter, è entrato in polemica con Recchi: «Giuseppe Recchi a Cernobbio: "Rete tlc inadeguata, in Italia manca la domanda!" — ha twittato Bassanini —. Della serie: saremo il Paese dei mandolini e della pizza».

FRANCO BASSANINI NELLE BRACCIA DI MORFEO FRANCO BASSANINI NELLE BRACCIA DI MORFEO

 

L’ingresso in Telecom di Vivendi è legato all’uscita di Telco. I soci della cassaforte, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Generali sono tutti venditori. Ieri a Cernobbio il presidente delle Generali, Gabriele Galateri di Genola ha ribadito la posizione della compagnia triestina «La quota in Telecom — ha detto — verrà gestita nell’ottica della redditività e dell’interesse degli assicurati e degli azionisti». Sulla stessa linea il direttore generale di Intesa Sanpaolo, Gaetano Miccichè: «Venderemo la quota quando ci sarà la migliore utilità».

Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse Vincent Bollore e Alberto Nagel foto LaPresse

 

PIERSILVIO BERLUSCONIPIERSILVIO BERLUSCONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…