TELEFONICA LASCIA O RADDOPPIA? SENZA I CINESI, ALIERTA POTREBBE PRENDERE IL CONTROLLO DI TELECOM

Gian Maria De Francesco per "il Giornale"

Il futuro di Telecom Italia potrebbe essere modificato dalla ripartenza del risiko delle telecomunicazioni. Quello che oggi appare come un destino grosso modo già scritto - scorporo della rete e ingresso di «3 Italia» o della controllante Hutchison nell'azionariato - potrebbe rappresentare solo un'ipotesi,ancorché molto probabile.

Ma la recente ondata di acquisizioni come quella da 7 miliardi della tedesca Kabel da parte di Vodafone e dell'americana Sprint Nextel da parte della giapponese Softbank fa pensare che le sorprese potrebbero arrivare da un momento all'altro.

A disegnare uno scenario alternativo ci ha pensato Credit Suisse in un report sul socio più forte di Telco (la controllante di Telecom), la spagnola Telefónica. La compagnia guidata da César Alierta ha recentemente ceduto proprio ad Hutchison Whampoa la propria controllata irlandese. Un po' di cassa c'è.

Anziché disinvestire dall'Italia, uscendo da Telco insieme a Mediobanca e Generali che hanno già reso nota l'intenzione di approfittare della finestra di settembre per disdire il patto di sindacato, ci sarebbe la possibilità di raddoppiare.

Secondo i calcoli degli analisti elvetici acquistare il 53,8% della «scatola di guida» costerebbe circa 900 milioni, due mesi di free cash flow. Il premio di controllo implica una valutazione delle azioni Telecom in portafoglio) leggermente inferiore al valore di libro (1,158 euro contro 1,2 euro), ma più che doppia rispetto alle quotazioni di Borsa (ieri +3,15% a 0,54 euro). Ai 700 milioni da investire, in questo modo ne andrebbero aggiunti altri 215 circa per ricapitalizzare il veicolo le cui linee di credito sono in scadenza.

Da Telco si entra nella stanza dei bottoni di Telecom, quella che adesso è governata dal presidente Franco Bernabè e dall'ad Marco Patuano. Vista la forte presenza di Telefónica in Sudamerica, le prime cessioni da compiere sarebbero quelle del 70% di Tim Brasile e del 22,7% di Telecom Argentina: l'incasso è stimato in 9 miliardi circa.

Ma ciò che più conta è che il debito di Telecom si ridurrebbe di una cifra analoga, scendendo sotto i 20 miliardi e liberando risorse per gli investimenti nella fibra ottica. In due mosse il gruppo iberico si ritroverebbe una Telecom «dimagrita», ma che potrebbe valere fino a 0,91 euro per azione con una plusvalenza implicita di 2 miliardi. Lo scorporo della rete, inoltre, potrebbe portare il titolo Telecom verso quota 1,2 euro.

Agli spagnoli tocca scegliere. E questa scelta potrebbe essere facilitata anche da Mediobanca. L'ad Alberto Nagel, presentando lo strategic plan , non aveva manifestato particolare entusiasmo per il possibile ingresso di Hutchison Whampoa sottolineando come - formalmente- nessuna offerta asiatica fosse giunta sul tavolo.

Discorso diverso, invece, per Alierta &C.:«I rapporti con Telefónica sono eccellenti e ne auspichiamo una collaborazione industriale con Telecom», aveva chiosato. Un'offerta iberica potrebbe non dispiacere a Piazzetta Cuccia, tenuto conto che a fine mese la quota in Telco sarà ulteriormente svalutata: la plusvalenza sarebbe significativa. Ovviamente, anche la posizione di Intesa sarà risolutiva. Tuttavia la necessità spagnola di non perdere redditività potrebbe mutare anche il futuro di Telecom.

 

ALIERTA FRANCO BERNABE AD TELECOM HUTCHINSON WHAMPOAMarco Patuano Telecom ItaliaAlberto Nagel article

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."