CIN CIN! CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ANNOSA PRIVATIZZAZIONE DI TIRRENIA - LA NAVIGAZIONE DI STATO VA ALLA SOCIETA’ CIN, POSSEDUTA DA FONDI DI PRIVATE EQUITY E DA OPERATORI DEL SETTORE - L’ACCORDO PREVEDE CONTRIBUTI PUBBLICI PER ALTRI OTTO ANNI - TIRRENIA DAL 2005 AL 2009 HA GIA’ INGOIATO 1,3 MILIARDI DI FONDI STATALI - L’EUROPA CHIEDE DI RESTITUIRE MEZZO MLIARDO, E ALLA CIN VA DI TRAVERSO IL BRINDISI…

Alessandro De Nicola per "l'Espresso"

Questa settimana si chiude l'annosa vicenda della privatizzazione di Tirrenia, la compagnia di navigazione pubblica che collega l'Italia alla Sardegna e non solo. La sua pazza storia è l'esempio tipico del perché sia bene che lo Stato non faccia l'imprenditore. La compagnia nasce nel lontano 1936 e per lunghi anni viene gestita in perdita finché nel 2001 l'allora amministratore delegato, Franco Pecorini, ne preannuncia l'imminente privatizzazione.

Mica male. Dopo varie prove (di cui una esperita da un consorzio addirittura capitanato dalla regione Sicilia), nonché il fallimento di Tirrenia, si è arrivati nel 2011 alla firma per cederla alla società Cin, posseduta in parte da fondi di private equity, in parte da operatori del settore. Il prezzo è stato fissato in 380 milioni a patto che lo Stato continui a versare per otto anni un consistente pacchetto di sussidi. In cambio l'Antitrust ha imposto a Cin di cedere alcune rotte per evitare che si instauri una posizione dominante.

Tuttavia, il diavolo sta nei particolari. Infatti, precedentemente erano state spacchettate le società regionali di navigazione che assicurano le tratte con le isole minori: Caremar (Campania), Saremar (Sardegna) e Toremar (Toscana) mentre la Siremar (Sicilia) è rimasta alla capogruppo. Toremar è stata privatizzata, mentre Siremar chi l'ha comprata?

Passiamo a Saremar. La regione Sardegna, invece che privatizzare, si è messa a fare concorrenza a Tirrenia a prezzi calmierati e anzi si è pure rivolta all'Antitrust per contestare un presunto cartello tra le imprese private del settore che avrebbero tenuto artificialmente alti i prezzi. Peccato che chi di concorrenza ferisce, di concorrenza perisce. Infatti l'Antitrust ha a sua volta aperto a maggio una procedura per sospetti sussidi incrociati. Saremar con la stessa società gestisce sia le rotte sovvenzionate per le isole minori sia quelle con il continente dove è in competizione coi privati.

Staremo a vedere. Quanto alla Caremar per ora niente vendita, ma possiamo salutare con soddisfazione l'entrata di un nuovo concorrente nel mercato. Evviva, di chi si tratta? Ma della Regione Lazio, naturalmente, che sentendosi un po' esclusa, ha formato la compagnia Laziomar e ha rilevato le tratte per le belle isole di Ponza e Ventotene.

Insomma, le compagnie di navigazione pubblica proliferano e, per ricordarci alcuni fastidiosi obblighi europei, nel mese di giugno la Commissione europea ha aperto ben due procedure. Nella prima richiede all'Italia di conformarsi alle norme sugli appalti pubblici in quanto ha omesso di indire gare per l'assegnazione di servizi di cabotaggio marittimo gestiti, guarda caso, dalle compagnie regionali di Campania, Sardegna e Lazio: i relativi contratti erano scaduti già nel 2008. Infine, dulcis in fundo, ha chiesto la restituzione di aiuti di Stato erogati a Tirrenia per un ammontare che si stima sui 500 milioni. Cin si è giustamente irritata e ha detto che non li pagherà lei, mentre a noi cittadini non resta che infuriarci con la classe politica, passata e attuale, che ha permesso tutto ciò.

 

TIRRENIA jpegNAVE TIRRENIA jpegNAVE CAREMAR jpegTIRRENIA NAVIGAZIONE jpegTIRRENIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...