TONFO PER PIAZZA AFFARI (-4,9%) E PER LE PRINCIPALI BORSE EUROPEE - ENI PERDE OLTRE L’8% - SCIVOLANO ANCHE UNICREDIT (-6,6%) E INTESA (-5,9%) - IL PETROLIO SCENDE SOTTO I 50 DOLLARI A NEW YORK. E’ LA PRIMA VOLTA DAL 2009

1 - BORSA: MILANO CHIUDE IN VIOLENTO CALO, -4,9%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 (ANSA) - Seduta di fortissimo ribasso per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in calo del 4,92% a 18.188 punti sui minimi di giornata con Eni in perdita di oltre l'8% e forti scivoloni tra le banche (Unicredit -6,6%, Intesa -5,9%).

 

2 - BORSA: TEMPESTA SU BORSE EUROPEE

(ANSA) - Cedono ulteriormente le Borse europee in un clima di forte nervosismo, con Milano che perde il 4%, Madrid (-3,1%) e Parigi (-3%) le peggiori insieme ad Atene (-5%). Londra cerca di contenere la perdite con un calo inferiore al 2%. In Piazza Affari Eni e Unicredit sospese in asta di volatilità.

 

ENI LOGO 
ENI LOGO

3 - BORSA ATENE: IN CHIUSURA PERDE QUASI 6%, AUMENTA TENSIONE IN VISTA ELEZIONI

Radiocor - Si aggravano le perdite alla Borsa di Atene, dove in chiusura l'indice di riferimento cede il 5,70%. In un contesto di vendite che colpiscono l'intera Europa, sullo sfondo della nuova flessione del petrolio e dell'andamento in calo di Wall Street (Dj-1,3%), la Borsa greca risente in prima battuta della crescente tensione per l'approssimarsi delle elezioni politiche anticipate, fissate per il 25 gennaio.

 

LA BORSA DI ATENELA BORSA DI ATENE

Dopo avere aperto in leggero calo, l'indice ha via via aumentato le perdite che si sono ampliate nel pomeriggio dopo l'apertura della Borsa Usa. Le elezioni anticipate sono state indette lo scorso 29 dicembre, dopo che il Parlamento greco non e' riuscito ad eleggere il nuovo presidente della Repubblica. I sondaggi continuano a dare in vantaggio Syriza, il partito della sinistra radicale anti-austerita' guidato da Alexis Tsipras. Secondo una rilevazione pubblicata dal quotidiano domeni cale Elefteros Tipos, Syriza e' in testa alle preferenze di voto con il 30,4% contro il 27,3% di Nea Demokratia del premier Antonis Samaras.

PETROLIOPETROLIO

 

4 - FISCO: EQUITALIA, IN 2014 RISCOSSI 7,4 MLD (+4%)

(ANSA) - Migliora nel 2014 il consuntivo delle riscossioni di Equitalia. Lo scorso anno, comunica la società, sono ammontate a 7,4 miliardi di euro, con un aumento del 4% rispetto al 2013.

 

5 - PETROLIO: SCENDE SOTTO 50 DLR A NEW YORK. PRIMA VOLTA DA 2009

RUBLI RUBLI

(ANSA) Petrolio: scende sotto 50 dlr a New York. Prima volta da 2009

 

6 - CAMBI: RUSSIA, RUBLO CEDE 6% SUL DOLLARO, SFIORA QUOTA 60

(ANSA) - Tornano le turbolenze sul rublo in questo inizio del 2015 dopo la tempesta che lo ha colpito a fine dello scorso anno. Di pari passo con il ribasso del petrolio la moneta russa cede oltre il 6% sfiorando quota 60 (59,4).

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”