btp italia soldi

“TROPPI RITARDI SUI PRESTITI ALLE IMPRESE” - BANKITALIA RANDELLA GLI ISTITUTI SUI CREDITI GARANTITI SOTTO I 25 MILA EURO E L'ANTITRUST APRE QUATTRO INDAGINI E 12 MORAL SUASION NEI CONFRONTI DI BANCHE E FINANZIARIE SULLA SOSPENSIONE DEI MUTUI E TEMPI DELLE EROGAZIONI - UNA NOTA DI BANKITALIA FA CAPIRE CHE ANCHE LE BANCHE, E NON SOLO LA CLIENTELA, SONO DESTINATE A SENTIRE GLI EFFETTI DELLA CRISI E “ALCUNE SIMULAZIONI NON SONO RASSICURANTI”

Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

bankitalia

Doppio "attacco" alle banche sul fronte dei prestiti e delle moratorie. Intervenendo alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli istituti di credito, il responsabile della vigilanza di Banca d'Italia, Paolo Angelini, ha parlato di «sabbia negli ingranaggi» ancora presente, in particolare sui prestiti garantiti, sotto i 25 mila euro, mentre l'Antitrust ha annunciato l'apertura di quattro istruttorie e 12 "moral suasion" nei confronti di banche e finanziarie. «Il processo per far affluire il credito alle Pmi, pur avviatosi con difficoltà, sembra essersi definitivamente messo in moto», ha spiegato Angelini, però, ha aggiunto, «la sabbia negli ingranaggi è ancora presente».

 

sede antitrust roma

Tanto che la Banca d'Italia ha inviato un certo numero di lettere a singoli istituti chiedendo «informazioni sulle cause dei ritardi, pur sottolineando la loro piena autonomia» nel decidere i finanziamenti, aggiungendo che anche le banche e non solo la clientela sono destinate a sentire gli effetti della crisi e alcune «simulazioni non sono rassicuranti». Al momento, secondo le rilevazioni della Banca d'Italia, il quadro delle erogazioni rispetto alle richieste è migliorato, anzi è quasi raddoppiata: dal 33% del 15 maggio si è passati al 61% - il 63% in termini di importi del 29 maggio.

 

BANKITALIA 3

 Un miglioramento sottolineato anche dalla presidente della Commissione, Carla Ruocco, anche se alla fine del mese scorso, secondo Bankitalia, «dieci banche su cento erogavano meno del 20% delle richieste di credito». Più articolata la situazione per i finanziamenti sopra i 25 mila euro, dove i tempi sono più lunghi, ma si tratta «di un aspetto fisiologico», ha aggiunto Angelini. Complessivamente, ha detto, «su 800 mila richieste, 720 mila sono sotto i 25 mila euro», nel segmento cioè che va più «tutelato ».

 

carla ruocco

Secondo gli ultimi dati, resi noti dall'Abi e aggiornati al 10 giugno, le domande inviate dalle banche al Fondo di Garanzia (e quindi già processate dagli istituti di credito) sono cresciute a 588 mila, per un totale di 29 miliardi di finanziamenti richiesti (oltre un miliardo in più del giorno prima). Per quanto riguarda le operazioni fino a 25 mila euro, le domande inviate al Fondo di Garanzia sono 532 mila, per un totale di 10,8 miliardi di euro.

 

Ma quali sono le banche che vanno più a rilento nelle erogazioni del credito? Angelini non ha indicato nomi, ma pur rilevando una «forte eterogeneità» a livello di sistema, per il banchiere «l'evidenza che abbiamo è che le più piccole sono state finora le più lente: non sono differenze enormi» ma ci sono, e lo stesso vale per i tassi interesse, «leggermente più alti». Il costo medio per i finanziamenti garantiti è dell'1,2%, con un massimo dell'1,9% ma solo sull'1% delle operazioni.

 

IGNAZIO VISCO

L'Antitrust invece ha avviato 4 istruttorie e 12 moral suasion nei confronti di sedici tra banche e società finanziarie per «condotte relative alla sospensione dei mutui-prestiti e dall'erogazione di nuovi finanziamenti ». L'Autorità Garante della Concorrenza ha informato che le istruttorie sono nei confronti di primarie banche e società finanziarie (Unicredit, IntesaSanPaolo, Banca Sella e Findomestic) «per problematiche emerse sia sull'assenza di informazioni sulla tempistica per avere accesso alle varie misure di sostegno dettate in favore di microimprese e consumatori, che di chiare indicazioni sugli oneri derivanti dalla sospensione del rimborso dei finanziamenti concessi alle imprese».

BANKITALIA 2

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)