donald trump - dazi commerciali

TRUMP SI DÀ IL DAZIO SUI PIEDI – IL NEOPRESIDENTE, DOPO AVERE SCATENATO LA GUERRA COMMERCIALE CONTRO CINA, MESSICO E CANADA, AMMETTE CHE GLI STESSI CONSUMATORI STATUNITENSI PAGHERANNO IL PREZZO DELLA SUA MOSSA: “FORSE CI SARÀ SOFFERENZA, MA NE SARÀ VALSA LA PENA” – LA CAMERA DI COMMERCIO USA AVVERTE: “I DAZI FARANNO IMPENNARE I PREZZI PER LE FAMIGLIE E PERTURBERANNO LE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO” – IL TYCOON DÀ DEL “GLOBALISTA” AL “WALL STREET JOURNAL” CHE DEFINISCE QUELLA TRUMPIANA “LA PIÙ STUPIDA GUERRA COMMERCIALE DELLA STORIA”…

Estratto dell’articolo di Francesca De Benedetti per www.editorialedomani.it

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

La storia si ripete e questa volta è più fosca di prima. Già nel suo primo mandato, Donald Trump aveva indetto una guerra commerciale. Ma i dazi annunciati questo weekend contro Canada, Messico e Cina sono persino più dirompenti, e non soltanto per il maggiore volume di beni coinvolti (dai 380 miliardi della volta scorsa ai 1400 miliardi di valore di beni colpiti ora).

 

A cambiare scala è anche il potenziale antidemocratico e antiegualitario di queste misure, sia sul piano domestico che internazionale. Imposte in nome di una presunta emergenza, scavalcando il Congresso, le tariffs di ultima generazione trumpiana minacciano più che mai sia il potere di acquisto dei suoi stessi elettori (per gli effetti a cascata su consumatori e inflazione), sia la già infragilita convivenza internazionale.

 

[…]

 

DONALD TRUMP IN VERSIONE MESSICANO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Già nel 2018 Trump aveva fatto ricorso alla sezione 232 del Trade Expansion Act, risalente agli anni Sessanta, e che consentiva l’imposizione di dazi in nome di una «minaccia alla sicurezza nazionale» data dall’importazione eccessiva o iniqua di un bene. Una leva che mai era stata utilizzata, da quando l’Organizzazione mondiale per il commercio esiste. Nel caso dei dazi di nuova generazione, di nuovo il magnate fa qualcosa di inedito: ricorre all’International Emergency Economic Powers Act.

 

In comune con la volta precedente c’è la mossa di operare senza aspettare autorizzazioni parlamentari, e soprattutto c’è l’uso (abuso) di norme emergenziali. In nome di quali emergenze? «Crimini e droga», migrazioni e Fentanyl, tuona Trump, che usa in realtà i dazi come grimaldello negoziale, prendendosi non a caso del «bullo» dai politici canadesi.

 

donald trump con le penne per firmare gli ordini esecutivi foto lapresse

Le misure consistono non soltanto in prelievi aggiuntivi del 10 per cento per la Cina, considerata un’antagonista, ma pure del 25 per cento per l’import dai vicini Messico e Canada; e se l’energia canadese fa eccezione (è colpita solo al 10 per cento) è soltanto perché la stessa industria petrolifera americana ha fatto pressioni in tal senso, facendo presente quanto il mercato sia interconnesso (viene dal Canada la maggior parte del greggio importato dall’estero). […]

 

«I dazi faranno impennare i prezzi per le famiglie americane e perturberanno le catene di approvvigionamento», avverte inascoltata la Camera di commercio Usa. Il punto che preoccupa di più negli Stati Uniti è che dai dazi derivi una spinta inflazionistica che vanifichi le mosse della Federal Reserve, e c’è inoltre la consapevolezza che gli statunitensi stessi vedranno impennarsi i prezzi di beni di uso comune (non solo auto ma fagioli canadesi, avocado messicani...).

 

DAZI E NAZI - TRUMP E MUSK VISTI DA ELLEKAPPA

Quando i prezzi aumentano, e così pure l’inflazione, mentre gli stipendi restano fermi, viene intaccato uno dei pochi poteri alla portata di tutti, e cioè il potere di acquisto. Persino Trump ha dovuto riconoscere che «forse ci sarà pain, sofferenza», ma continua a concludere che «ne sarà valsa la pena». E dà del «globalista» al Wall Street Journal che definisce quella trumpiana «la più stupida guerra commerciale della storia». […]

donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 614donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 617donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 611

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…