donald trump - dazi commerciali

TRUMP SI DÀ IL DAZIO SUI PIEDI – IL NEOPRESIDENTE, DOPO AVERE SCATENATO LA GUERRA COMMERCIALE CONTRO CINA, MESSICO E CANADA, AMMETTE CHE GLI STESSI CONSUMATORI STATUNITENSI PAGHERANNO IL PREZZO DELLA SUA MOSSA: “FORSE CI SARÀ SOFFERENZA, MA NE SARÀ VALSA LA PENA” – LA CAMERA DI COMMERCIO USA AVVERTE: “I DAZI FARANNO IMPENNARE I PREZZI PER LE FAMIGLIE E PERTURBERANNO LE CATENE DI APPROVVIGIONAMENTO” – IL TYCOON DÀ DEL “GLOBALISTA” AL “WALL STREET JOURNAL” CHE DEFINISCE QUELLA TRUMPIANA “LA PIÙ STUPIDA GUERRA COMMERCIALE DELLA STORIA”…

Estratto dell’articolo di Francesca De Benedetti per www.editorialedomani.it

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

La storia si ripete e questa volta è più fosca di prima. Già nel suo primo mandato, Donald Trump aveva indetto una guerra commerciale. Ma i dazi annunciati questo weekend contro Canada, Messico e Cina sono persino più dirompenti, e non soltanto per il maggiore volume di beni coinvolti (dai 380 miliardi della volta scorsa ai 1400 miliardi di valore di beni colpiti ora).

 

A cambiare scala è anche il potenziale antidemocratico e antiegualitario di queste misure, sia sul piano domestico che internazionale. Imposte in nome di una presunta emergenza, scavalcando il Congresso, le tariffs di ultima generazione trumpiana minacciano più che mai sia il potere di acquisto dei suoi stessi elettori (per gli effetti a cascata su consumatori e inflazione), sia la già infragilita convivenza internazionale.

 

[…]

 

DONALD TRUMP IN VERSIONE MESSICANO - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Già nel 2018 Trump aveva fatto ricorso alla sezione 232 del Trade Expansion Act, risalente agli anni Sessanta, e che consentiva l’imposizione di dazi in nome di una «minaccia alla sicurezza nazionale» data dall’importazione eccessiva o iniqua di un bene. Una leva che mai era stata utilizzata, da quando l’Organizzazione mondiale per il commercio esiste. Nel caso dei dazi di nuova generazione, di nuovo il magnate fa qualcosa di inedito: ricorre all’International Emergency Economic Powers Act.

 

In comune con la volta precedente c’è la mossa di operare senza aspettare autorizzazioni parlamentari, e soprattutto c’è l’uso (abuso) di norme emergenziali. In nome di quali emergenze? «Crimini e droga», migrazioni e Fentanyl, tuona Trump, che usa in realtà i dazi come grimaldello negoziale, prendendosi non a caso del «bullo» dai politici canadesi.

 

donald trump con le penne per firmare gli ordini esecutivi foto lapresse

Le misure consistono non soltanto in prelievi aggiuntivi del 10 per cento per la Cina, considerata un’antagonista, ma pure del 25 per cento per l’import dai vicini Messico e Canada; e se l’energia canadese fa eccezione (è colpita solo al 10 per cento) è soltanto perché la stessa industria petrolifera americana ha fatto pressioni in tal senso, facendo presente quanto il mercato sia interconnesso (viene dal Canada la maggior parte del greggio importato dall’estero). […]

 

«I dazi faranno impennare i prezzi per le famiglie americane e perturberanno le catene di approvvigionamento», avverte inascoltata la Camera di commercio Usa. Il punto che preoccupa di più negli Stati Uniti è che dai dazi derivi una spinta inflazionistica che vanifichi le mosse della Federal Reserve, e c’è inoltre la consapevolezza che gli statunitensi stessi vedranno impennarsi i prezzi di beni di uso comune (non solo auto ma fagioli canadesi, avocado messicani...).

 

DAZI E NAZI - TRUMP E MUSK VISTI DA ELLEKAPPA

Quando i prezzi aumentano, e così pure l’inflazione, mentre gli stipendi restano fermi, viene intaccato uno dei pochi poteri alla portata di tutti, e cioè il potere di acquisto. Persino Trump ha dovuto riconoscere che «forse ci sarà pain, sofferenza», ma continua a concludere che «ne sarà valsa la pena». E dà del «globalista» al Wall Street Journal che definisce quella trumpiana «la più stupida guerra commerciale della storia». […]

donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 614donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 617donald trump firma i primi ordini esecutivi alla capitol one arena di washington foto lapresse 611

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”