OLTRE LO SPORT, C’È ESPN - LA TV SPORTIVA DEL GRUPPO DISNEY SI REINVENTA PER CONQUISTARE NUOVE FETTE DI MERCATO

Stefano Pistolini per "il Foglio"

La tv sportiva americana - oggi quella con maggiori possibilità commerciali e un futuro roseo davanti - non dorme sugli allori e cerca nuovi linguaggi, nuove aree d'interesse e nuovi bacini di pubblico. Lo suggeriscono le recenti, aggressive mosse di mercato di Espn, il canale di proprietà del gruppo Disney (o meglio, il bouquet di canali: a oggi sono 13).

E' stato infatti ufficializzato che entrano a far parte delle grandi firme di Espn due nomi di primo piano dell'informazione americana. Il primo è un cavallo di ritorno, che con lo sport s'è fatto le ossa: Keith Olbermann, ex titolare di "Countdown" su Msnbc, lo spregiudicato talk show al vetriolo che gli ha garantito popolarità negli ambienti liberal e un esercito di nemici.

Il secondo è un personaggio d'altra pasta: Nate Silver, titolare di FiveThirtyEight, il blog del New York Times dove tutto prende forma di numeri, percentuali e statistiche - dagli andamenti elettorali (Silver pronosticò la vittoria a valanga di Obama del 2012) al costo medio d'una bustarella, generando un notevole seguito di fan e un cospicuo traffico web sulla home page del giornale.

Silver viene anch'egli dallo sport e come numerologo nasce tra le sterminate e maniacali statistiche del baseball. Il braccio di ferro tra Espn e il Nyt per lui è durato mesi, con Jill Abramson, la direttrice del giornale, pronta ad assicurargli uno staff di dodici persone e una vasta piattaforma digitale su cui esercitare la sua capacità di drammatizzare le cifre. Ma il richiamo di Espn è stato irresistibile, non soltanto per il potere economico del marchio, quanto per l'offerta a Silver di espandere i campi d'interesse delle sue ricerche oracolari, fino a parlare di meteo, educazione e perfino di statuette degli Oscar.

Un "Chiedetelo a Nate", basato su conteggi, probabilità e intuizioni che ha ottime prospettive d'ascolto. Se però si guarda la questione più dall'alto, sono gli stessi lineamenti stilistici e di programmazione di Espn a essere oggi sottoposti a una modifica profonda e per certi versi sorprendente.

L'ispirazione sembra quella di allargare notevolmente il cono d'interessi delle reti, passando dall'assoluta predominanza delle notizie, delle telecronache dei grandi eventi e dei campionati, a una specie di commentario 24/7 della "sporting life", fatto anche di discussioni (i talk-show), di riflessioni (i grandi editorialisti), d'interattività (le tavole rotonde in cui il pubblico si schiera con un giornalista o un altro sui temi del giorno), arrivando fino agli approfondimenti che hanno la funzione di connettere lo sport con la vita attorno, i campioni con le loro storie e i loro luoghi, le grandi imprese con il contesto che le ha generate.

Cresce la presenza, ormai quotidiana, di una documentaristica di qualità sempre più elevata e di un giornalismo ai confini con la migliore tradizione saggistica del New Yorker o del magazine del New York Times. Un modello per questo nuovo design tv?

Il successo, inatteso di Grantland, il sito online fondato da Bill Simmons, gran firma del basket, che ha riportato in auge il "lungo formato": interviste approfondite, reportage gambe in spalla, storie ben scritte in cui lo sport sfugge dal parossismo del vincere/perdere e ridiventa specchio narrativo nazionale, fatto di vicende umane, di formidabili ascese e fragorose cadute.

Ovvero lo sport rimesso al centro di quella "good life" americana che un po' alla volta prova a riaffiorare. E un canale tv che ne diventa il punto di aggregazione, la piazza digitale. Filosofia, a ben pensarci, che ha molto a che vedere con quanto casa Disney si sente da sempre intitolata a fare per la sua gente.

 

LOGO ESPNNATE SILVERKEITH OLBERMANN

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…