OLTRE LO SPORT, C’È ESPN - LA TV SPORTIVA DEL GRUPPO DISNEY SI REINVENTA PER CONQUISTARE NUOVE FETTE DI MERCATO

Stefano Pistolini per "il Foglio"

La tv sportiva americana - oggi quella con maggiori possibilità commerciali e un futuro roseo davanti - non dorme sugli allori e cerca nuovi linguaggi, nuove aree d'interesse e nuovi bacini di pubblico. Lo suggeriscono le recenti, aggressive mosse di mercato di Espn, il canale di proprietà del gruppo Disney (o meglio, il bouquet di canali: a oggi sono 13).

E' stato infatti ufficializzato che entrano a far parte delle grandi firme di Espn due nomi di primo piano dell'informazione americana. Il primo è un cavallo di ritorno, che con lo sport s'è fatto le ossa: Keith Olbermann, ex titolare di "Countdown" su Msnbc, lo spregiudicato talk show al vetriolo che gli ha garantito popolarità negli ambienti liberal e un esercito di nemici.

Il secondo è un personaggio d'altra pasta: Nate Silver, titolare di FiveThirtyEight, il blog del New York Times dove tutto prende forma di numeri, percentuali e statistiche - dagli andamenti elettorali (Silver pronosticò la vittoria a valanga di Obama del 2012) al costo medio d'una bustarella, generando un notevole seguito di fan e un cospicuo traffico web sulla home page del giornale.

Silver viene anch'egli dallo sport e come numerologo nasce tra le sterminate e maniacali statistiche del baseball. Il braccio di ferro tra Espn e il Nyt per lui è durato mesi, con Jill Abramson, la direttrice del giornale, pronta ad assicurargli uno staff di dodici persone e una vasta piattaforma digitale su cui esercitare la sua capacità di drammatizzare le cifre. Ma il richiamo di Espn è stato irresistibile, non soltanto per il potere economico del marchio, quanto per l'offerta a Silver di espandere i campi d'interesse delle sue ricerche oracolari, fino a parlare di meteo, educazione e perfino di statuette degli Oscar.

Un "Chiedetelo a Nate", basato su conteggi, probabilità e intuizioni che ha ottime prospettive d'ascolto. Se però si guarda la questione più dall'alto, sono gli stessi lineamenti stilistici e di programmazione di Espn a essere oggi sottoposti a una modifica profonda e per certi versi sorprendente.

L'ispirazione sembra quella di allargare notevolmente il cono d'interessi delle reti, passando dall'assoluta predominanza delle notizie, delle telecronache dei grandi eventi e dei campionati, a una specie di commentario 24/7 della "sporting life", fatto anche di discussioni (i talk-show), di riflessioni (i grandi editorialisti), d'interattività (le tavole rotonde in cui il pubblico si schiera con un giornalista o un altro sui temi del giorno), arrivando fino agli approfondimenti che hanno la funzione di connettere lo sport con la vita attorno, i campioni con le loro storie e i loro luoghi, le grandi imprese con il contesto che le ha generate.

Cresce la presenza, ormai quotidiana, di una documentaristica di qualità sempre più elevata e di un giornalismo ai confini con la migliore tradizione saggistica del New Yorker o del magazine del New York Times. Un modello per questo nuovo design tv?

Il successo, inatteso di Grantland, il sito online fondato da Bill Simmons, gran firma del basket, che ha riportato in auge il "lungo formato": interviste approfondite, reportage gambe in spalla, storie ben scritte in cui lo sport sfugge dal parossismo del vincere/perdere e ridiventa specchio narrativo nazionale, fatto di vicende umane, di formidabili ascese e fragorose cadute.

Ovvero lo sport rimesso al centro di quella "good life" americana che un po' alla volta prova a riaffiorare. E un canale tv che ne diventa il punto di aggregazione, la piazza digitale. Filosofia, a ben pensarci, che ha molto a che vedere con quanto casa Disney si sente da sempre intitolata a fare per la sua gente.

 

LOGO ESPNNATE SILVERKEITH OLBERMANN

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…