mustier

L’ESPERANTO DELL’UNICREDIT. IL 65% DELLA BANCA E’ IN MANO A FONDI ESTERI: SOLO GLI ARABI DI AABAR HANNO L'EQUIVALENTE DI TUTTE LE FONDAZIONI - SCATTA LA RIVOLUZIONE MUSTIER E MONTEZEMOLO MOLLA LA VICEPRESIDENZA – LA QUOTA MEDIOBANCA NON SARA’ CEDUTA SOLO PERCHE’ IL TITOLO E’ SOTTO IL 18% DEL VALORE DI CARICO

 

Da la Stampa

 

mohamed badawy al husseiny aabar mohamed badawy al husseiny aabar

Jean Pierre Mustier apre oggi la fase due della sua «rivoluzione» a Unicredit. In otto mesi, l' ex paracadutista francese ha vinto la sfida finanziaria, soprattutto portando in porto il maxi aumento da 13 miliardi, la più grande operazione del genere mai vista a Piazza Affari. Il suo primo effetto lo si avrà oggi in assemblea che vede, per la prima volta, le fondazioni finire in secondo piano (guidate da Crt e CariVerona, tutte insieme non superano il 5%) a favore dei fondi internazionali. Oltre il 65% del capitale è in mano a portafogli esteri con Aabar in prima fila col 5%, e nomi che spaziano da Société Générale a State Street tra le prime posizioni.

 

Con questa mutata mappa assembleare oggi Mustier potrà chiudere, almeno psicologicamente, il 2016 dedicato alla grande sterzata finanziaria e aprire un 2017 con due priorità: proseguire nell' attuazione del piano e completare la riforma della governance.

 

mohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolomohammed bin zayed al nahyan e luca di montezemolo

Non è solo una questione di semplificare la catena di comando. Se è per questo, dopo il passo di lato di Fabrizio Palenzona, che a inizio marzo si è dimesso da vicepresidente, oggi anche Luca Cordero di Montezemolo dovrebbe lasciare la medesima carica, secondo quanto egli stesso aveva preannunciato al comitato corporate governance (da lui guidato, peraltro) che, nell' autunno scorso, ha promosso la riforma che porterà il cda a dimagrire da 17 a 15 componenti, con un solo vicepresidente. Che già ora sarà solo Vincenzo Calandra Buonaura.

fabrizio palenzonafabrizio palenzona

 

Mustier vuole però andare oltre, alzando ulteriormente l' asticella in vista del rinnovo del cda previsto tra un anno. E così ha chiesto ai consiglieri di sondare gli azionisti per capire le loro istanze in termini di governo societario. La preoccupazione del capoazienda, infatti, è quella di far muovere Unicredit all' interno di un «campo da gioco livellato» al pari di quanto avviene negli altri Paesi. E dove oggi il processo di nomina del cda è molto diverso da quanto avviene in Italia.

 

VINCENZO CALANDRA BUONAURA VINCENZO CALANDRA BUONAURA

Il possibile punto di caduta? Qualcuno pensa a una lista di maggioranza messa a punto dal cda che sia «validata» da tutti gli azionisti - e non solo da una piccola parte di essi, come di fatto avviene ora - attraverso l' inserimento di un numero crescente di consiglieri indipendenti. A garanzia, appunto, di un azionariato che più internazionale non si può.

 

Governance a parte, archiviata la parte finanziaria del piano, per Mustier comincia una sfida altrettanto difficile. In un organismo complesso come quello di Unicredit dovrà cambiare il modo di lavorare delle persone, migliorarne l' interazione, trovare spazi di efficienza. Tutto per completare il progetto di trasformazione di Unicredit, una sfida che finora Mustier ha affrontato con determinazione.

mediobanca nagelmediobanca nagel

 

Per un po' operazioni straordinarie non ce ne saranno: nel corso del triennio del piano non ci saranno acquisizioni di rilievo e - dopo le dismissioni di Pekao e di Pioneer, oltre al 30% di Fineco - non sono previste altre cessioni, inclusa la quota di Mediobanca, che in Borsa tratta a un prezzo del 18% inferiore al prezzo di carico della banca. Vendere avrebbe un impatto negativo che a Piazza Aulenti vogliono evitare. [f. sp.]

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…