LA RESURREZIONE DEL LAPONE - DAI TRANS DI IERI ALLA BORSA DI OGGI; VANNO A RUBA LE AZIONI DI “ITALIA INDEPENDENT”

Francesco Spini per "la Stampa"

L'operazione-Borsa di Italia Independent Group centra il suo primo obiettivo. Al termine del roadshow, l'azienda a capo del gruppo che dal 2007 sviluppa l'omonimo marchio ideato da Lapo Elkann con il cuore nell'occhialeria, estensione nel lifestyle e un ramo dedicato alla comunicazione (con clienti come Ferrari, Juventus, Caffè Vergnano), registra il pieno di ordini.

Il collocamento istituzionale - 525 mila azioni ordinarie a un prezzo fissato a 26 euro ciascuna, più un'opzione di «over allotment» da 78.750 azioni - si chiude con una domanda risultata pari a oltre 3 volte l'offerta. Il 60% delle richieste è giunto da investitori italiani con l'adesione di tutti i principali fondi tricolori. Il restante 40% è giunta da diversi investitori esteri: il 17% dalla Svizzera, il 13% dalla Gran Bretagna, il 6% dal Lussemburgo, il 4% dagli altri paesi europei dove il collocamento si è rivolto.

Da domani il titolo sarà quotato sull'Aim, il segmento di Piazza Affari dedicato alle Pmi. E dopo l'aumento di capitale da poco più di 11 milioni di euro, la società avrà una capitalizzazione di mercato di quasi 60 milioni di euro. E se il collocamento è stato riservato agli investitori istituzionali, da domani anche il pubblico retail - il classico signor Rossi - avrà la possibilità di puntare sul marchio che dai 6 milioni del 2010, nel 2012 ha visto i ricavi sfiorare quota 16 milioni, con una marginalità (Ebitda) che l'anno scorso è stata pari al 19% dei ricavi, in progresso del 102% sull'anno prima.

Dal 2011 il risultato netto è positivo, con l'utile 2012 a circa 1 milione di euro. Contando l'integrale esercizio della «greenshoe», al mercato andrà circa il 27% della società. L'amministratore delegato Andrea Tessitore, torinese, avvocato americano (è membro della New York Bar Association), dal 2007 imprenditore a fianco dell'amico di vecchia data Lapo Elkann (che del gruppo è presidente e principale azionista), è soddisfatto.

Sostiene che quella della Borsa «è una mossa non convenzionale per un'azienda delle nostre dimensioni». Ma ne spiega le ragioni. La scelta permette anzitutto di superare «le difficoltà nel reperire finanziamenti dalle banche, al di là del forte rapporto con Banca del Piemonte che in questi anni ci ha molto supportati.

Ci consente poi di mantenere quell'indipendenza che, cedendo quote ad altri azionisti, sarebbe stata a rischio». Dunque ecco la scelta di Aim, che «in un momento in cui c'è fame di storie positive come la nostra, ci offre tra l'altro un'occasione di grande visibilità».

Fino ad oggi il gruppo specializzato nell'occhialeria si è consolidato sul mercato italiano. Ma ora, con le risorse dell'operazione,«impiegheremo i prossimi anni per andare all'estero. Le aree che seguiremo nel prossimo triennio con massima attenzione saranno Europa e Stati Uniti, anche se abbiamo già contratti di distribuzione in 40 Paesi».

Nel Vecchio Continente i Paesi su cui il gruppo punta di più «sono la Francia e la Spagna», prosegue Tessitore. Fuori Europa, invece, «a settembre 2012 abbiamo aperto una sede a Miami, anche perché è il centro di snodo con il Sudamerica. Abbiamo un ufficio a Tokyo con un partner locale, che è un distributore e che si può convertire in joint venture al raggiungimento di certi risultati.

E, molto importante, abbiamo un contratto di distribuzione a Dubai con Rivoli Group, che è società di proprietà del gruppo Swatch e che vede tra i suoi soci Sheikh Al Maktoum -, che distribuisce il nostro prodotto in tutta l'area del Medio Oriente».

In quattro mesi, con uno stuolo di consulenti - che vanno da Banca Imi a Equita, agli avvocati Carlo Re e Marcello Magro dello studio Pedersoli, allo studio del notaio Morone - il management di Italia Independent Group ha centrato una quotazione in tempi record, incontrando «più di 100 investitori» nel road show che ha toccato, oltre Milano, Londra, Parigi e Ginevra. Ora, dice Tessitore, «abbiamo gli azionisti giusti per affrontare le maree della Borsa, forti del nostro progetto e dei nostri numeri».

 

lapo elkann con la cinquecento pied de poule lapo elkann su WLapo Elkann - Copyright Pizzilapo e bianca brandolini d adda a milano lap01 lapo elkann occhiali lapresselpk13 lapo elkann

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."