LA RESURREZIONE DEL LAPONE - DAI TRANS DI IERI ALLA BORSA DI OGGI; VANNO A RUBA LE AZIONI DI “ITALIA INDEPENDENT”

Francesco Spini per "la Stampa"

L'operazione-Borsa di Italia Independent Group centra il suo primo obiettivo. Al termine del roadshow, l'azienda a capo del gruppo che dal 2007 sviluppa l'omonimo marchio ideato da Lapo Elkann con il cuore nell'occhialeria, estensione nel lifestyle e un ramo dedicato alla comunicazione (con clienti come Ferrari, Juventus, Caffè Vergnano), registra il pieno di ordini.

Il collocamento istituzionale - 525 mila azioni ordinarie a un prezzo fissato a 26 euro ciascuna, più un'opzione di «over allotment» da 78.750 azioni - si chiude con una domanda risultata pari a oltre 3 volte l'offerta. Il 60% delle richieste è giunto da investitori italiani con l'adesione di tutti i principali fondi tricolori. Il restante 40% è giunta da diversi investitori esteri: il 17% dalla Svizzera, il 13% dalla Gran Bretagna, il 6% dal Lussemburgo, il 4% dagli altri paesi europei dove il collocamento si è rivolto.

Da domani il titolo sarà quotato sull'Aim, il segmento di Piazza Affari dedicato alle Pmi. E dopo l'aumento di capitale da poco più di 11 milioni di euro, la società avrà una capitalizzazione di mercato di quasi 60 milioni di euro. E se il collocamento è stato riservato agli investitori istituzionali, da domani anche il pubblico retail - il classico signor Rossi - avrà la possibilità di puntare sul marchio che dai 6 milioni del 2010, nel 2012 ha visto i ricavi sfiorare quota 16 milioni, con una marginalità (Ebitda) che l'anno scorso è stata pari al 19% dei ricavi, in progresso del 102% sull'anno prima.

Dal 2011 il risultato netto è positivo, con l'utile 2012 a circa 1 milione di euro. Contando l'integrale esercizio della «greenshoe», al mercato andrà circa il 27% della società. L'amministratore delegato Andrea Tessitore, torinese, avvocato americano (è membro della New York Bar Association), dal 2007 imprenditore a fianco dell'amico di vecchia data Lapo Elkann (che del gruppo è presidente e principale azionista), è soddisfatto.

Sostiene che quella della Borsa «è una mossa non convenzionale per un'azienda delle nostre dimensioni». Ma ne spiega le ragioni. La scelta permette anzitutto di superare «le difficoltà nel reperire finanziamenti dalle banche, al di là del forte rapporto con Banca del Piemonte che in questi anni ci ha molto supportati.

Ci consente poi di mantenere quell'indipendenza che, cedendo quote ad altri azionisti, sarebbe stata a rischio». Dunque ecco la scelta di Aim, che «in un momento in cui c'è fame di storie positive come la nostra, ci offre tra l'altro un'occasione di grande visibilità».

Fino ad oggi il gruppo specializzato nell'occhialeria si è consolidato sul mercato italiano. Ma ora, con le risorse dell'operazione,«impiegheremo i prossimi anni per andare all'estero. Le aree che seguiremo nel prossimo triennio con massima attenzione saranno Europa e Stati Uniti, anche se abbiamo già contratti di distribuzione in 40 Paesi».

Nel Vecchio Continente i Paesi su cui il gruppo punta di più «sono la Francia e la Spagna», prosegue Tessitore. Fuori Europa, invece, «a settembre 2012 abbiamo aperto una sede a Miami, anche perché è il centro di snodo con il Sudamerica. Abbiamo un ufficio a Tokyo con un partner locale, che è un distributore e che si può convertire in joint venture al raggiungimento di certi risultati.

E, molto importante, abbiamo un contratto di distribuzione a Dubai con Rivoli Group, che è società di proprietà del gruppo Swatch e che vede tra i suoi soci Sheikh Al Maktoum -, che distribuisce il nostro prodotto in tutta l'area del Medio Oriente».

In quattro mesi, con uno stuolo di consulenti - che vanno da Banca Imi a Equita, agli avvocati Carlo Re e Marcello Magro dello studio Pedersoli, allo studio del notaio Morone - il management di Italia Independent Group ha centrato una quotazione in tempi record, incontrando «più di 100 investitori» nel road show che ha toccato, oltre Milano, Londra, Parigi e Ginevra. Ora, dice Tessitore, «abbiamo gli azionisti giusti per affrontare le maree della Borsa, forti del nostro progetto e dei nostri numeri».

 

lapo elkann con la cinquecento pied de poule lapo elkann su WLapo Elkann - Copyright Pizzilapo e bianca brandolini d adda a milano lap01 lapo elkann occhiali lapresselpk13 lapo elkann

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?