MPS IN PALIO - VENDUTO IL 2,5% A “CLIENTI DELLA BANCA”, DEFILATOSI IL FONDO CLESSIDRA, RESTA IN PISTA EQUINOX DI MANCUSO PER IL 12% DELLA BANCA - PROFUMO SARÀ COSTRETTO DALLA FONDAZIONE A MANDAR GIÙ L’INGRESSO INGOMBRANTE DI MANCUSO, CHE METTERÀ IN OMBRA IL SUO? - DOPO LA NOMINA DEL PRESIDENTE, LA PARTITA SI SPOSTERà SUL CDA: DA UNA PARTE GLI EX DS COL SINDACO CECCUZZI, DALL’ALTRA GLI EX MARGHERITA CON GABRIELLO MANCINI - IN MEZZO I SINDACATI, CUI NON PIACE IL NOME DI PROFUMO, CHE DOMANI FERMERANNO LA BANCA …

1- BMPS: DOMANI DIPENDENTI IN PIAZZA,SABATO ATTESA DECISIONE VERTICE
(AGI) - I dipendenti del Monte dei Paschi scendono in piazza. Quella che e' ritenuta da molti la piu' antica banca del mondo, che nacque per volere delle Magistrature della Repubblica di Siena nel 1472, per un giorno incrocera' le braccia per manifestare, sotto le finestre di Rocca Salimbeni, quartier generale del gruppo, il proprio disappunto nei confronti dell'annunciata politica aziendale di contenimento costi.

La decisione di fermare le attivita' arriva dopo gli incontri tra azienda e sindacati, secondo questi ultimi "non andati a buon fine". Al centro del braccio di ferro le proposte, approvate dal Cda del gruppo e recentemente presentate ai rappresentanti sindacali dal Dg, Fabrizio Viola, che prevedono una riduzione dei costi, in particolare sul fronte del personale. Alla vigilia della manifestazione sono annunciate adesioni da tutta Italia, fanno sapere i sindacati.

Su tutte, pero', fa discutere quella del sindaco, Franco Ceccuzzi, intenzionato a partecipare al corteo di domani. Una presenza 'ingombrante', si dice in citta', soprattutto in considerazione del fatto che il primo cittadino delle contrade del Palio riveste un ruolo strategico nelle vicende della Fondazione Mps, fino ad oggi proprietaria della maggioranza delle azioni della Banca. Spetta difatti al sindaco nominare 8 dei 16 componenti della deputazione generale della Fondazione.

Organismo che decide la composizione della deputazione amministratrice della stessa e che a sua volta stabilisce i componenti di una parte importante del board del Cda della Banca. Lo sciopero cade, forse non a caso, in una settimana cruciale. Nelle prossime ore, la Fondazione sara' chiamata a esprimersi sui candidati alla poltrona di vertice della banca. Da giorni rumors annunciano Alessandro Profumo, l'ex Ceo di Unicredit in sostituzione di Giuseppe Mussari. Una candidatura alla quale Comune e Provincia guardano con favore ma che non piace ai sindacati.


2- MPS È UN PO' MENO SENESE LA FONDAZIONE CEDE IL 2,5% - INCASSO DI 115 MILIONI. LA PARTITA DEI POSTI IN CONSIGLIO
Gianluca Paolucci per "la Stampa"

La Fondazione Montepaschi inizia la discesa nel capitale di Mps. Con una serie di operazioni tra venerdì e ieri infatti l'Ente senese ha alienato il 2,5% del capitale, incassando circa 115 milioni di euro. Ma a Siena non si spengono le tensioni sulla vicenda del riassetto della fondazione, con una dialettica sempre più aspra tra gli enti locali, la banca, l'azionista di maggioranza. Due i punti «caldi»: i potenziali acquirenti della quota del 15,5 per cento che l'ente ha indicato come tetto massimo da cedere e la governance dell'istituto, dal nuovo presidente fino ai posti nel consiglio. In primo piano anche le tensioni con i sindacati legate ad un piano industriale che molti temono comporti uno snellimento della forza lavoro.

La Fondazione, dal canto suo, sta ancora trattando con le banche creditrici la proroga della moratoria sul debito da oltre 900 milioni che scade oggi. L'obiettivo sarebbe di posticipare il tutto al 30 aprile, in modo anche da scavalcare la data dell'assemblea per il rinnovo dei vertici di Mps (27 aprile). La cessione del 2,5% è stata effettuata ai prezzi medi di mercato, ovvero tra i 38 e i 40 centesimi per azione, mentre in Borsa il titolo ha chiuso ieri a quota 0,386 euro (in rialzo dell'1,87%).

Secondo quanto si apprende a comprare sarebbero stati alcuni clienti della banca presieduta da Giuseppe Mussari. Per il resto della quota, la Equinox di Salvatore Mancuso ha ribadito il suo interesse «fino al 12%», mentre Clessidra si sarebbe defilata. Proprio il nome di Mancuso è però poco gradito almeno da una parte dei «soci di riferimento», che temono che Mancuso rappresenti una «testa di ponte» per l'arrivo a Siena di interessi diversi da quelli strettamente localistici che hanno governato l'istituto negli ultimi quindici anni.

Proprio in vista dell'attesa riunione dei soci, sabato è in calendario la riunione della deputazione amministratrice della Fondazione che con ogni probabilità esaminerà la lista dei candidati da presentare per il nuovo Cda. Il nome che circola da tempo come successore di Giuseppe Mussari è quello di Alessandro Profumo, ex ad di UniCredit, sul quale si sarebbe ormai raggiunto un consenso.

Gli altri nomi circolati, dall'ex numero uno della Bpi, Divo Gronchi al numero uno di Lazard in Italia Carlo Salvatori, secondo quanto si apprende non sarebbero più «attuali». Più complessa la partita del consiglio: secondo varie fonti, è qui che si giocherà il vero scontro tra le varie «anime» del Pd senese. Da quella ex Ds che esprime il sindaco, Franco Ceccuzzi, a quella «margheritina» dalla quale proviene invece il presidente della Fondazione, Gabriello Mancini.

Venerdì, sempre a Siena, sfileranno in piazza i dipendenti della banca, per uno sciopero che in queste ore sta cominciando a far sempre più rumore, soprattutto dopo la decisione del sindaco Franco Ceccuzzi, ovvero dell'istituzione che nomina i vertici della Fondazione e quindi della banca, di partecipare alla manifestazione. Scelta accolta con forte stupore da tutti i sindacati.

 

ALESSANDRO PROFUMO jpegSALVATORE MANCUSO monte dei paschi di sienaFRANCO CECCUZZIGIUSEPPE MUSSARI resize

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO