1. LA VERITÀ CHE I FIGLI DI CAPROTTI HANNO EVITATO DI RACCONTARE AL “CORRIERE” 2. LUNEDÌ SCORSO BERNARDO CAPROTTI HA SBARRATO GLI OCCHI LEGGENDO UNA PAGINATA, CON TANTO DI INFOGRAFICA, CON GLI IMPORTI DELLE SUE “DONAZIONI” AI FAMIGLIARI SUL QUOTIDIANO DI DE BORTOLI (“IMPEGNATO A METTERE LE MANI NEL MIO CASSETTO”), DOVE L’AMORALE DELLA FAVOLA È: PIÙ QUATTRINI ALLA SEGRETARIA CHE AI FIGLI! 3. A QUEL PUNTO, MISTER ESSELUNGA S’INCAZZA DI BRUTTO E SPARA UNA LETTERA A DAGOSPIA DOVE RIVELA QUANTI DENARI HA INFILATO NELLE TASCHE DEI FIGLI DI PRIMO LETTO (“GIUSEPPE HA INCASSATO A VARIO TITOLO EURO 84.300.000. VIOLETTA EURO 72.400.000”). NON BASTA MICA: OCCORRE AGGIUNGERE UN FAVOLOSO CASTELLO SUL LAGO DI GINEVRA CON 450 MILA METRI DI TERRENO PER VIOLETTA E LA FASTOSA VILLA PATRIZIA DELLA FAMIGLIA CAPROTTI AD ALBIATE IN BRIANZA PER IL FRATELLO GIUSEPPE, QUADRI E ARREDI COMPRESI)

1. DAGONOTA - LA VERITÀ CHE I FIGLI DI CAPROTTI HANNO EVITATO DI RACCONTARE AL "CORRIERE DELLA SERA"
Il celeberrimo incipit di Tolstoj in "Anna Karenina ("Tutte le famiglie felici sono simili le une alle altre; ogni famiglia infelice è infelice a modo suo"), rimbomba leggendo la lunga e amarissima querelle che da anni sta mettendo sottosopra la famiglia di Bernado "Esselunga" Caprotti.

L'ultima puntata è apparsa sul Corriere lunedì a firma di Mario Gereveni ("Le donazioni di Caprotti a figli, manager e segretarie"). Ed è subito, a prima vista, un titolo che fa dire al lettore "ma che cuore d'oro ha mister Esselunga!". Poi sbirciando l'articolo si legge: "Giuseppe Caprotti, 52 anni, il primogenito chiamato dal padre a dirigere l'azienda e poi bruscamente esautorato nel 2004, ha ricevuto un solo «regalino», secondo l'archivio Ripamonti: 2,82 milioni undici anni fa, poi più nulla".

A seguire: "Violetta, 51 anni, l'altra figlia di primo letto, prima della rottura ha ricevuto assegni circolari per 7,5 milioni oltre al 100% della società svizzera, Caroz sa, proprietaria, nel cantone di Vaud, di una grande villa di famiglia e del terreno intorno".

Invece, continua il quotidiano di De Bortoli, che cuccagna per ‘'la moglie Giuliana Albera (73 anni), con la figlia Marina Sylvia (35)''. ‘'Se Marina (l'unica Caprotti, eccetto il padre, nei cda del gruppo) ha ricevuto, tutto cash, poco meno di 10 milioni, la moglie sei anni fa ha visto arrivare 18 milioni di Cct sul suo conto titoli in Deutsche Bank. Si andavano ad aggiungere ad altre svariate donazioni di liquidità per un totale intorno ai 30 milioni di euro''. Fino al colpo di scena finale: 10 milioni all'ex segretaria personale di Bernardo Caprotti.

Amorale della favola: più quattrini alla segretaria che ai figli!

E allora volentieri pubblichiamo la lettera di Bernardo Caprotti che vuole appunto ristabilire quelle verità che i due figli si sono ben guardati dal raccontare al Corriere: di aver intascato una montagna di denaro ("Giuseppe ha incassato a vario titolo Euro 84.300.000. Violetta Euro 72.400.000"), accompagnati da un favoloso castello sul lago di Ginevra con 450 mila metri di terreno per Violetta e la fastosa villa patrizia della famiglia Caprotti ad Albiate in Brianza per il fratello Giuseppe, compresi quadri e arredi).

2. LETTERA DI BERNARDO CAPROTTI A DAGOSPIA

Caro Roberto, non so se questa faccenda possa essere di tuo interesse. O addirittura di interesse nazionale, visto che de Bortoli, sostenendo l'opera di un suo giornalista "molto bravo, molto serio" impegnato a mettere le mani nel mio cassetto, mi ha dedicato un'intera pagina del suo autorevole giornale.

Vorrei dire che ci sono alcune inesattezze : l'amico Maggioni la Bentley non l'ha ricevuta, il mio nipote Andrea Caprotti riceve quattro milioni come gli altri, non sei. E sotto i "pesci" non ci sono così tanti misteri. È da decenni l'azienda di Paola Albera, madre di Andrea, e del fratello Fabrizio. Solo che Andrea la dirige in Sardegna e questa cifra gonfiata ad arte lo disturba.

Ma la cosa grave è la grave disinformazione, cioè le illazioni del Corriere su come ho trattato i miei primi due figli. Sebbene si tratti, a mio modo di vedere, di un orrore capitalista, debbo chiarire: Giuseppe in quegli anni ha incassato a vario titolo Euro 84.300.000. Violetta Euro 72.400.000. Più 4 milioni da me dati al suo primo marito, per sostenere il suo business a New York. Poi hanno rispettivamente le due case più importanti di famiglia.

Le immagini :

- a Giuseppe Albiate
- a Violetta il castello sul lago Lemano.

Che io abbia scacciato Giuseppe nel 2004 è assolutamente falso. Lui se ne è andato nell'aprile di quell'anno, ma lo abbiamo retribuito con l'indecente emolumento da Amministratore Delegato dal 2004 fino al giugno 2008, dunque per quattro anni. Non è più stato presente un giorno.

Violetta se ne è andata nell'autunno del 1996, quattro mesi dopo che le avevo destinato - fiduciariamente - il 32% di Esselunga. 32 a lei, 32 a Marina, 36 a Giuseppe, estromettendo la mia consorte. Così mi sono condotto e preferirei non aggiungere altro evitando, fin che sarà possibile, macigni devastanti.

A presto, tuo Bernardo


3. "RINGRAZIO TUTTI, ORA VI ASPETTANO ALTRI TRAGUARDI"
Lettera di Bernardo Caprotti ai dipendenti Esselunga

Agli interessati, gentilmente. Per chiarezza desidero informarvi di quanto segue. Dopo molti mesi di assenza a seguito dell'infortunio occorsomi il 28 di aprile -e dunque dopo lunghe meditazioni e troppe stanchezze- ho deciso da tempo di terminare, col 23 dicembre prossimo venturo, la mia attività come lavoratore dipendente.

Mi spiego: ho prestato la mia opera per 62 anni alle dipendenze delle due aziende che ho avuto il privilegio di condurre, prima della Manifattura Caprotti, poi della Supermarkets Italiani. Ho iniziato in entrambe da azionista minoritario e ne sono stato per anni il «primo servitore ». Senza alcun paragone, ci mancherebbe, mi piace ciò che diceva di sé Federico II di Prussia: «Io sono il primo servitore dello Stato ». E lo sono stato a tempo pieno, pienissimo, tanto che non posso pensarmi «a mezzo servizio » .

Così, col 23 dicembre, io lascerò deleghe, poteri, compensi. Forse mi sentirò più leggero. Ma, a Dio piacendo, ci sarò e forse sarò anche più libero di fare quello che mi era sempre piaciuto: di andare per negozi e cantieri. Di vedere e parlare con la nostra gente. Di non essere più subissato da montagne di carte e di pratiche che mi imprigionano e mi impediscono. Forse ci vedremo di più e più liberamente. Voglio ringraziare tutti quanti per la straordinaria collaborazione e per l'aiuto che mi hanno dato nel portare l'opera a questo punto: altri traguardi, altre eccellenze vi aspettano. A presto!

LE DONAZIONI DI CAPROTTI A FIGLI, MANAGER E SEGRETARIE
Mario Gerevini per il "Corriere della Sera" del 25 novembre 2013

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/il-burbero-caprotti-ha-un-cuoro-doro-donati-70-milioni-ai-familiari-e-10-67199.htm

 

 

LE DONAZIONI DI CAPROTTI INFOGRAFICA CORRIERE DELLA SERA BERNARDO CAPROTTI BERNARDO CAPROTTI LETTERA CAPROTTI A DAGOSPIA PRIMA PARTE LETTERA CAPROTTI A DAGOSPIA SECONDA PARTE VIOLETTA CAPROTTI GIUSEPPE CAPROTTI VILLA CAPROTTI AD ALBIATE VILLA AIROLDI CAPROTTI ALBIATE GIULIANA ALBERA CON IL MARITO BERNARDO CAPROTTI E LA FIGLIA MARINA SYLVIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....