donald trump con una maschera di se stesso

IL VERO BOOM ECONOMICO DI TRUMP: FAR ESPLODERE IL PANICO TRA INVESTITORI E AZIENDE – LA GUERRA COMMERCIALE INNESCATA DAL TYCOON HA FATTO TRACOLLARE LE BORSE, AL PUNTO CHE LO STESSO PRESIDENTE NON ESCLUDE PIÙ LA RECESSIONE – IL “NEW YORK TIMES”: “L'ECONOMIA EREDITATA DA TRUMP ERA SOLIDA, CON UN BASSO TASSO DI DISOCCUPAZIONE, UNA CRESCITA MODERATA E UN TASSO D'INFLAZIONE DIMINUITO IN MODO SOSTANZIALE. L'INCERTEZZA DELLE SUE POLITICHE È UN CONTRASTO STRIDENTE CON IL QUADRO DIPINTO DA TRUMP IN CAMPAGNA ELETTORALE…”

Traduzione di un estratto dell’articolo di Tyler Pager per il “New York Times”

 

WALL STREET CROLLA IN DIRETTA MENTRE TRUMP ANNUNCIA DAZI

Come candidato alla presidenza, Donald J. Trump ha promesso un “boom economico senza precedenti”. Ma a otto settimane dall'inizio della sua presidenza, Trump si rifiuta di escludere una recessione - un sorprendente cambiamento di tono e di messaggio per un uomo che ha cavalcato la diffusa insoddisfazione economica per arrivare alla Casa Bianca promettendo di “rendere l'America di nuovo accessibile”.

 

I suoi commenti arrivano mentre il mercato azionario crolla […]  e i leader aziendali sono spaventati dall'incertezza sulle sue tariffe. Anche alcuni repubblicani, che temono di essere puniti se si mettono contro Trump, hanno iniziato a sollevare dubbi sui dazi.

 

scott bessent 1

Il momento coglie una sfida fondamentale per il signor Trump, un uomo di spettacolo che fa promesse assolute e grandiose che inevitabilmente si scontrano con la realtà […].

 

L'economia ereditata da Trump era per molti versi solida, con un basso tasso di disoccupazione, una crescita moderata e un tasso d'inflazione che, pur essendo ancora superiore a quello auspicato dalla Federal Reserve, era diminuito in modo sostanziale. Ma l'incertezza che le sue politiche hanno iniettato nelle prospettive è un contrasto stridente con il quadro dipinto da Trump in campagna elettorale.

 

economia americana. 9

“Inizieremo una nuova era di redditi in crescita”, ha detto Trump in un comizio di ottobre. “Ricchezza alle stelle. Milioni e milioni di nuovi posti di lavoro e una classe media in piena espansione. Faremo un boom come non abbiamo mai fatto prima”.

 

La promessa di creare un boom economico è entrata in conflitto, almeno per ora, con lo strumento economico preferito dal Presidente: le tariffe. Le aveva promesse anche durante la campagna elettorale e, come hanno avvertito gli economisti, sono il motore principale delle nebulose prospettive economiche del Paese. Secondo le previsioni di JP Morgan e Goldman Sachs, una recessione nel prossimo anno è diventata più probabile a causa delle tariffe di Trump.

 

melania e donald trump a wall street

“Odio fare previsioni di questo tipo”, ha detto. “C'è un periodo di transizione, perché quello che stiamo facendo è molto grande. Stiamo riportando la ricchezza in America. È una cosa grande. E ci sono sempre periodi in cui ci vuole un po' di tempo. Ci vuole un po' di tempo, ma credo che per noi sarà fantastico”.

 

Nel suo discorso della scorsa settimana a una sessione congiunta del Congresso, Trump ha riconosciuto che le tariffe avrebbero causato “un po' di disturbo”. Ma ha detto: “A noi va bene così. Non sarà molto”.

 

[…] Trump, che a dicembre ha suonato la campana di apertura della Borsa di New York, monitora attentamente il mercato azionario. Durante il suo primo mandato, ha regolarmente indicato un mercato azionario prospero come prova del suo successo.

 

TRUMP A WALL STREET

Molti dirigenti d'azienda si sono schierati a favore della campagna elettorale di Trump perché convinti che avrebbe dato priorità ai loro interessi economici, ma ora alcuni dirigenti e piccoli imprenditori si lamentano del dolore economico che le tariffe porteranno. Il Presidente potrebbe ascoltare queste preoccupazioni direttamente dai principali dirigenti quando martedì incontrerà i membri della Business Roundtable.

 

[…] Negli ultimi giorni, i principali consiglieri di Trump hanno cercato di rassicurare i mercati e gli imprenditori. Howard Lutnick, il volubile segretario al commercio, ha dichiarato domenica che non c'è “alcuna possibilità” di recessione. Scott Bessent, segretario al Tesoro, non è stato altrettanto categorico, affermando venerdì che ci sarà un “aggiustamento naturale” mentre l'economia attraverserà un “periodo di disintossicazione” facendo affidamento sulla spesa pubblica.

 

donald trump scott bessent

“La pressione a tutto campo esercitata dal Presidente e dai suoi sostenitori questo fine settimana indica che sono sottoposti a una forte pressione da parte di coloro che ascoltano: il mercato azionario, i legislatori repubblicani e i leader aziendali”, ha dichiarato Kate Kalutkiewicz, amministratore delegato senior di McLarty Associates, una società di consulenza.

 

Kalutkiewicz, che ha lavorato al Consiglio Economico Nazionale durante il primo mandato di Trump, ha detto che i commenti del Presidente e dei suoi collaboratori suggeriscono che non hanno intenzione di cambiare rotta in risposta al crescente coro di preoccupazioni.

 

Stephen Moore, economista della Heritage Foundation ed ex consigliere economico di Trump, ha affermato che il problema per il Presidente è la tempistica. Secondo Moore, Trump avrebbe dovuto aspettare che il Congresso approvasse i tagli alle tasse per istituire le tariffe.

DONALD TRUMP SUONA LA CAMPANELLA A WALL STREET

 

“Prima facciamo ripartire l'economia e poi parliamo di tariffe”, ha detto. “Penso che ci sia bisogno di un po' di spostamento delle priorità”. Il senatore Ron Wyden, democratico dell'Oregon e membro della Commissione Finanze del Senato, ha affermato che l'approccio dell'amministrazione Trump alle tariffe è “velenoso” per l'economia statunitense.

 

“Il caos che creano ogni giorno è fondamentalmente un'ancora legata all'economia americana, e trascinerà sempre più lavoratori sotto l'acqua più a lungo andrà avanti”, ha dichiarato in un'intervista. “Stiamo cercando di fermarli.

 

La domanda che incombe su Washington è quanto a lungo Trump possa sopportare un mercato azionario in calo - e la conseguente copertura mediatica negativa che lo accompagna.

economia americana. 5

 

“Non lo so”, ha detto Moore. “È una bella domanda. Sono sicuro che il Presidente è preoccupato per le perdite del mercato azionario degli ultimi 10 giorni. Lo siamo tutti”.

economia americana. 1

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”