bankitalia pop vicenza

VISCO INFERNO – DOPO IL CASO DI MENESTRINA ASSUNTO DA ZONIN COME DIRETTORE FINANZIARIO ALTRI TRE ISPETTORI PROVENIENTI DA BANKITALIA SONO FINITI A LAVORARE ALLA CORTE DI POP VICENZA (IN UN CASO DOPO AVER FATTO I CONTROLLI) -IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA CASINI AVEVA PARLATO DI PORTE GIREVOLI “TRA BANCHE VIGILATE E VIGILANTI”

ALTI TRE ISPETTORI DI BANKITALIA FINITI A LAVORARE ALLA CORTE DI ZONIN
Francesco Bonazzi per la Verità

BANKITALIA 2

 
Altri tre ispettori di Bankitalia finiti al lavorare alla corte di Zonin Dopo il caso di Menestrina, svelato ieri dalla «Verità», spuntano i nomi di Lio, Onofri e Romito, assunti dal gruppo Pop Vicenza, provenienti dalla vigilanza di Bankitalia. In un caso proprio dopo aver fatto i controlli francesco bonazzi per la Verità La girandola delle «porte girevoli» tra Popolare di Vicenza e Banca d' Italia non si ferma più. Dopo il caso di Lucio Menestrina, svelato ieri dalla Verità, abbiamo individuato altri tre ispettori assunti da Gianni Zonin direttamente dal serbatoio strategico di Banca d' Italia. Sono Mario Lio, Giancarlo Onofri e Francesco Romito.
 

visco

Nel caso di Lio, si tratta di un' assunzione che si realizza proprio in seguito a una verifica da lui portata a termine per conto di Via Nazionale, proprio nella banca dove poi approderà. Le rassicurazioni di Ignazio Visco non bastano più. Per toccare con mano la vischiosità dei rapporti tra la Popolare di Vicenza e la Banca d' Italia basta ricordare un episodio del 19 settembre 2013. Quel giorno, in un palazzo di via del Tritone, esempio tipico del «barocchetto romano», va in scena la pomposa inaugurazione della sede romana della Bpvi. Alla presenza di un impressionante numero di «autorità», tra le quali spiccava l' allora ministro degli Interni Annamaria Cancellieri, Gianni Zonin presenta ufficialmente il nuovo consigliere per le relazioni nazionali e internazionali della banca.
 
Si chiama Giannandrea Falchi e naturalmente proviene dai ranghi di Via Nazionale, dove è stato il segretario particolare di Mario Draghi. Ignazio Visco era già governatore da due anni. Non solo, ma dopo il caso di Lucio Menestrina, svelato ieri dalla Verità, adesso emergono altri esempi di quelle «porte girevoli» che Visco ha improvvidamente minimizzato deponendo in Parlamento, come se si fosse trattato solo di tre casi isolati (Falchi, Mariano Sommella e Luigi Amore).
 
Secondo quanto raccontano tre distinte fonti interne all' istituto che il governo Renzi ha fatto sparire in Intesa Sanpaolo, nel corso degli ultimi tre lustri l' ex presidente Zonin si era cautelato con almeno altri tre ingaggi dallo strategico serbatoio della vigilanza di Bankitalia.
 

zonin popolare vicenza

A Vicenza, li chiamavano i «negoziatori», perché quando arrivavano le (rare) ispezioni di Via Nazionale, loro erano schierati in prima fila a cercare di capire di che informazioni avevano bisogno gli ispettori. Banca d' Italia si è difesa sostenendo che nessuno degli assunti ha mai svolto ispezioni in Popolare di Vicenza. Vediamo. Il caso che dovrebbe far riflettere maggiormente Bankitalia è quello del palermitano Mario Lio, classe 1969, ex ispettore che entra in Banca Nuova come vicedirettore generale a cavallo tra il 2003 e il 2004. Banca Nuova era la controllata siciliana della Bpvi, il cui organico è stato negli anni inzeppato di parenti di magistrati, politici e ufficiali delle forze dell' ordine. A Palermo spiegano che Lio sia stato assunto poco dopo una verifica ispettiva fatta dallo stesso proprio in Banca Nuova.
 
Di questo particolare non c' è conferma ufficiale, ma in fondo poco importa. Di Lio, Zonin e l' allora dg di Banca Nuova, Francesco Maiolini, avevano apprezzato il potenziale «relazionale». E infatti Lio è stato utilizzato come «interfaccia» per tutti gli accertamenti ispettivi di Bankitalia dal 2009 in poi. Un alto dirigente dell' epoca racconta alla Verità: «L' ispezione a cavallo tra il 2007 e il 2008 (governatore Mario Draghi, ndr), guidata dal dottor Lattuca (Carmelo, di Agrigento, ndr) aveva fatto emergere una serie di carenze e mancanze tali dall' aver portato l' organo di vigilanza a sanzionare il direttore generale, tutto il cda e il collegio sindacale di allora. Era quindi necessario correre ai ripari. Allora fu portato a Vicenza il dottor Lio, che in tandem con il dottor Sommella "curarono" la risposta a Banca D' Italia».

assemblea pop vicenza

 
Lio, licenziato la scorsa estate, è stato potentissimo a Vicenza. Lo ha raccontato Adriano Cauduro, che era il suo capo, proprio a questo giornale: «Francesco Iorio è stato nominato amministratore delegato (a maggio 2015) su segnalazione di Mario Lio, ex dipendente di Banca d' Italia e vicedirettore generale di Banca Nuova, dove proteggeva gli interessi siciliani, e del quale, appena arrivato a Palermo come direttore, ho chiesto la rimozione. Su questa mia richiesta, più volte reiterata, né Iorio né, in seguito, Salvatore Bragantini, si sono mai pronunciati» (intervista a La Verità, 18 luglio 2017). I più anziani, a Vicenza, ricordano che all' inizio del ventennale regno di Zonin sulla popolare vicentina, il primo ex ispettore di Bankitalia ingaggiato per tenere i rapporti con i controllori di Via Nazionale si chiamava Giancarlo Onofri, consulente ai tempi del dg Piero Santelli, nella seconda metà degli anni Novanta. Altro caso forse meno grave, ma non meno illuminante, è quello del consulente bancario Giovanni Grossi, figlio di Salvatore «Sasà» Grossi, ex dirigente ispettore di Banca d' Italia.
 

VISCO E MATTARELLA

Giovanni Grossi è stato capo dell' audit interno di Bpvi dal 2000 al 2005, poi è stato a fare lo stesso mestiere per due anni e mezzo nella sfortunata Banca Italease di Massimo Faenza, che a luglio 2007 è stata azzerata da Bankitalia (crac da 14 miliardi di euro), e quindi è ritornato a lavorare per Bpvi in varie controllate e oggi è consulente per i problemi delle banche di Laura Bottici, senatrice dei 5 stelle. Anche nel 2009, la Popolare di Vicenza aveva il problema di ricucire con la vigilanza di Bankitalia. In seguito alla citata ispezione, c' era tutta una serie di adempimenti da portare avanti e allora ecco entrare in campo Francesco Romito, palermitano e amico di Lio, anche lui scuola Banca d' Italia. Romito diventa subito uno dei consulenti più ascoltati dallo stesso Zonin. Nel frattempo viene trasferito a Francoforte e poi lascia la Bce nel 2014 dopo gli stress test che promuovono «con riserva» Popolare Vicenza e Veneto Banca. In base al codice deontologico di Bce non poteva rientrare in banca e quindi al suo ritorno viene assunto come partner in Ernst&Young.
 
A giugno 2015, Romito approda ancora in Popolare di Vicenza come consulente di Francesco Iorio e di Zonin, ormai a un passo dalle dimissioni. Il lavoro più importante, Lio e Sommella lo hanno fatto con la visita ispettiva del 2012 guidata da Giampaolo Scardone. È l' ispettore stesso che ha dichiarato di aver un rapporto di amicizia ultra trentennale con Sommella, quando è stato sentito dai pm di Vicenza che indagano per aggiotaggio e ostacolo alla vigilanza. Quell' ispezione del 2012 è quella che non ha visto le famose «baciate», nonostante dall' interno alcuni dirigenti le avessero segnalate. Due anni dopo, gli ispettori hanno visto tutto. Ma li aveva mandati Francoforte.

 

 

 

 

BANKITALIA 2

BANKITALIA HA TENUTO NASCOSTO L'ISPETTORE ASSUNTO DA ZONIN

 

Francesco Bonazzi per la Verità

 

Una precisazione di breve respiro. Chiamata in causa dal procuratore capo di Vicenza, Antonio Cappelleri, e dal presidente della commissione parlamentare d' inchiesta, Pierferdinando Casini, la Banca d' Italia ha negato il fenomeno delle «porte girevoli» tra banche vigilate e vigilanti.

 

Ha risposto sui tre casi emersi nell' audizione di Cappelleri, negando che vi sia stato alcun conflitto d' interessi solo perché nessuno dei tre dirigenti in questione aveva svolto attività ispettiva alla Vicenza di Gianni Zonin, ma ha taciuto sul ben più imbarazzante caso di Lucio Menestrina, che La Verità è in grado di raccontare, documenti alla mano.

 

La scorsa settimana, Cappelleri aveva ricordato che gli ispettori di Via Nazionale avevano trovato alla Popolare di Vicenza ben tre ex colleghi. E ha fatto i nomi di Giannandrea Falchi, Mariano Sommella e Luigi D' Amore.

 

Domenica scorsa, in un' intervista a Repubblica, Casini ci ha messo il carico da 11: «Sta emergendo una rete di anomalie e complicità». E ha spiegato a chi si riferiva: «Sono stati evidenziati dei comportamenti scorretti. Ad esempio, il tentativo costantemente posto in essere dai vigilati di catturare i vigilanti».

BANKITALIA

 

Richiesto di entrare nello specifico, ha aggiunto: «Non è certamente un bel vedere il fatto che dirigenti della Banca d' Italia siano passati in corsa ai vertici delle banche oggetto delle indagini».

Forte della riconferma in arrivo per altri sei anni, il governatore Ignazio Visco lunedì ha diffuso un' ampia nota, finita sui maggiori giornali come una sorta di smentita della strana coppia Casini&Cappelleri.

 

Di Luigi Amore si scrive che ha lavorato per la filiale di Modena di Bankitalia per sei anni (1992-1998), per poi andare in un' altra banca e infine essere assunto solo nel 2006 a Vicenza come capo dell' audit interno. Mariano Sommella ha lavorato in Banca d' Italia tra il 1979 e il 2008 «senza mai diventare dirigente» e senza mai ispezionare la Vicenza, e si è trasferito alla corte di Zonin come segretario generale nel 2008. Giannandrea Falchi dal 1993 al 2007 è stato alla guida delle delegazioni di Bankitalia a Parigi e New York ed è rientrato in Italia per svolgere il ruolo di capo della segreteria particolare del direttorio. Insomma, era un uomo di fiducia di Mario Draghi. A settembre del 2013 ha iniziato un rapporto di consulenza con la Bpvi per i rapporti istituzionali e Visco tiene a farci sapere che la sua decisione è stata sottoposta anche all' esame del comitato etico interno. Insomma, niente «porte girevoli», sostiene Via Nazionale.

E invece ha ragione Casini.

BANKITALIA 3

 

A Vicenza ha lavorato anche un certo Lucio Menestrina, ex ispettore di Via Nazionale, poi assunto da Zonin addirittura come direttore finanziario della Popolare. E tra le banche ispezionate da lui figura anche la Bpvi. Menestrina è un avvocato fiorentino di 53 anni, assunto in Banca d' Italia il primo febbraio del 1991. Dal 2 novembre 1998, si legge nel suo curriculum vitae, ha prestato servizio come ispettore in banche anche di grandi dimensioni e spesso come responsabile del team ispettivo. E sfogliando i faldoni delle vecchie ispezioni a Vicenza, ecco che salta fuori anche lui. Menestrina è uno dei sei controllori che vanno alla Popolare tra il 27 febbraio 2001 e il 5 luglio dello stesso anno e concludono il loro lavoro esprimendo un giudizio complessivo «parzialmente favorevole».

 

E poi, ecco che lo ritroviamo alla Popolare di Vicenza come direttore finanziario dal primo luglio 2004 al novembre del 2005. Non esattamente una posizione di poco pregio.

 

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 7

Ma che cosa diceva il verbale di quell' ispezione del 2001? Gli ispettori di Bankitalia mettevano in luce alcuni aspetti negativi, come la gestione «verticistica» del sempiterno Zonin, denunciata con coraggio e lucidità dall' avvocato Gianfranco Rigon per quasi 20 anni. Esaminati i verbali dei cda, a pagina 34 gli ispettori scrivono: «Fatta eccezione per l' avvocato Rigon - vice presidente fino al 1999 e in seguito in totale contrapposizione al cavalier Zonin - che interviene con frequenza nel dibattito e che ha votato contro alcune scelte compiute negli ultimi anni, non emerge dalle verbalizzazioni l' esistenza di una reale dialettica all' interno del consesso, caratterizzato altresì da uno scarso ricambio».

 

Ma è già a pagina 3 del rapporto che si poteva leggere di cosa sarebbe «morta» la banca: «Le modalità di determinazione annuale da parte del Consiglio del prezzo di emissione e di rimborso delle azioni sociali, fissato per l' esercizio 2001 in L. 85.196 (euro 44), non sono ispirate a criteri di oggettività, ma esprimono il risultato di un compromesso di valutazioni dei singoli consiglieri».

protesta dei risparmiatori davanti a bankitalia 6

 

 

Del resto l' imprenditore Maurizio Dalla Grana, che nel 2014 ha il coraggio di chiedere in assemblea se per caso sono stati accordati prestiti per sottoscrivere gli aumenti di capitale della banca, nel 2003 aveva denunciato pubblicamente che i bilanci della Bpvi erano falsi. Andrebbe fatto ispettore onorario.

Insomma, come si vede anche da questa ispezione del 2001, pur tra tante acrobazie, emerge l' individuazione dei problemi che avrebbero poi portato la banca al collasso.

 

Ma con Banca d' Italia spesso non si capisce se è un modo di spronare i banchieri di turno a migliorare la gestione, oppure un semplice escamotage per mettersi la coscienza a posto in caso di guai. Di sicuro, l' interrogativo potrà essere posto a Carmelo Barbagallo, il responsabile della vigilanza di Bankitalia che sarà sentito domani in Commissione. Il quale magari ricorderà anche le porte girevoli dell' ex collega Menestrina.

 

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO