janet yellen accetta

YELLEN, PENSACI TU - I SOLDI FACILI DALL'AMERICA DANNO FIATO ALLE BORSE: MILANO +5%, BANCHE IN RECUPERO - FED: ''OUTLOOK INCERTO, L'AUMENTO DEI TASSI SARà MOLTO GRADUALE'' - LA COMMISSIONE UE APPROVA LA BAD BANK: TE CREDO, AI PREZZI DI MERCATO, NON C'E' NESSUN VANTAGGIO A VENDERE I CREDITI DETERIORATI

1.BORSA: SEDUTA DI RISCOSSA PER MILANO, CHIUDE +5% AL TRAINO DELLE BANCHE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Seduta di riscossa per Piazza Affari dopo i recenti tracolli: il listino milanese ha terminato la giornata in rialzo del 5,03% sul Ftse Mib mettendo a segno quella che e' di gran lunga la migliore prestazione tra le Piazze continentali. Il balzo del listino e' stato innescato dagli acquisti sui titoli bancari, che hanno recuperato parte del terreno perso nelle ultime settimane mettendo a segno rimbalzi in doppia cifra: Intesa Sanpaolo ha guadagnato il 14,45%, il Banco Popolare l'11,09% e UniCredit l'11,91%. Non si ferma invece la discesa di Saipem (-1,34%) alla vigilia del termine per l'esercizio dei diritti sull'aumento di capitale da 3,5 miliardi.

mario draghi e janet yellenmario draghi e janet yellen

 

Sul mercato dei cambi, dollaro in rafforzamento contro l'euro dopo che la presidente della Fed, Janet Yellen, ha confermato la previsione di un rialzo graduale dei tassi di interesse Usa: un euro vale 1,1220 dollari da 1,3170 ieri in chiusura). Forte anche lo yen, indicato a 128,17 per un euro (130,04) e a 114,27 per un dollaro (115,14).

 

2.FED: YELLEN, OUTLOOK E' 'INCERTO', RISCHI DA SVILUPPI ALL'ESTERO, CINA (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'L'outlook economico e' incerto'. E' quanto recita il testo della testimonianza che piu' tardi il governatore della Federal Reserve Janet Yellen leggera' alla Commissione dei Servizi Finanziari della Camera al Congresso Usa. Secondo lei 'gli sviluppi economici all'estero pongono rischi alla crescita economica degli Usa. In particolare, anche se gli indicatori economici recenti non suggeriscono un forte rallentamento della crescita cinese, i declini nel valore del renminbi hanno intensificato l'incertezza sulla politica dei tassi di cambio in Cina e le prospettive per la sua economia'.

 

YANET YELLEN cover YANET YELLEN cover

Per il governatore, 'questa incertezza ha portato a un aumento della volatilita' nei mercati globali finanziari e, con sullo sfondo una persistente debolezza all'estero, ha esacerbato le preoccupazioni per le prospettive della crescita globale. Queste preoccupazioni hanno contribuito al recente calo dei prezzi del pet rolio e di altre materie prime. In cambio, prezzi bassi delle materie prime potrebbero fare scattare tensioni finanziarie nelle economie che le esportano, specialmente quelle nei mercati emergenti vulnerabili, e tra le aziende produttrici di materie prime in molti Paesi'.

 

Yellen avverte: 'Se questi rischi al ribasso dovessero materializzarsi, l'attivita' all'estero e la domanda di beni Usa potrebbe indebolirsi e le condizioni dei mercati finanziari potrebbero essere ancor piu' stringenti'. La politica monetaria della Federal Reserve 'non e' assolutamente su una strada prestabilita', sottolinea inoltre la presidente della Fed. Yellen tiene ha precisare che 'la strada dei tassi dipendera' da cosa ci dicono i dati in arrivo in merito all'outlook economico e regolarmente aggiusteremo il livello dei tassi affinche' sia in linea con il raggiungimento e il mantenimento della piena occupazione e con un'inflazione al 2%'.

 

Come al solito Yellen descrive due s cenari: i tassi 'saliranno piu' rapidamente' se la crescita sara' piu' forte o l'inflazione crescera' in modo piu' rapido di quanto attualmente la banca centrale si aspetta; altrimenti, 'se l'economia dovesse deludere, un passo piu' basso dei tassi sara' appropriato'. La Fed, garantisce Yellen, intende adeguare la sua politica monetaria in modo tale da 'agevolare le condizioni finanziarie' in linea ai due obiettivi previsti dal suo mandato.

JANET YELLEN TESTIMONIA AL CONGRESSO JANET YELLEN TESTIMONIA AL CONGRESSO

 

3.FED: YELLEN CONTINUA A PREVEDERE RIALZO 'GRADUALE' DEI TASSI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La decisione di alzare i tassi lo scorso dicembre (di 25 punti base allo 0,25-0,5%) 'riflette la visione della Federal Reserve secondo cui, anche dopo una riduzione modesta della politica accomodante, l'attivita' economica continuera' a espandersi a un passo moderato e gli indicatori del mercato del lavoro continueranno a rafforzarsi'. E' quanto recita il testo della testimonianza che piu' tardi il governatore Janet Yellen leggera' alla Commissione dei Servizi Finanziari della Camera al Congresso Usa. Yellen tiene a precisare che 'anche dopo quell'incremento' (il primo dal giugno 2006), 'la politica monetaria resta accomodante'. Il governatore continua ad aspettarsi un rialzo 'graduale' dei tassi.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

4.BTP: DOPO TENSIONI SU MERCATI TASSI ATTESI IN SALITA NELL'ASTA DI DOMANI - PREVIEW

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Tassi in risalita per i BTp in asta domani. Questa la previsione degli operatori interpellati da Radiocor secondo cui il forte flight-to-quality registrato nei giorni scorsi ha impattato sui BTp facendo traslare verso l'alto la curva italiana. Nelle previsioni degli operatori lo scatto verso l'alto puu' sensibile lo accusera' il BTp triennale che gia' oggi scambia sul mercato secondario in area 0,12%, dallo 0,02% dell'asta dello scorso gennaio. Il BTp a 7 anni dovrebbe salire di 2-3 punti base:; quanto basta per riportarlo sopra la soglia dell'1% lordo mentre per il BTp a 15 anni e' atteso un livello di rendimento ben sopra il 2%, in area 2,09%. Il Tesoro offrira' domani in asta BTp per massimi 5,5 miliardi di euro.

 

5.EXOR: COMPRA 13% DELLA DANESE WELLTEC PER 103,3 MILIONI (RCOP)

john elkannjohn elkann

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Exor annuncia un investimento di 103,3 milioni di euro per acquisire il 13% di Welltec, leader globale nel campo delle tecnologie robotiche per l'industria petrolifera. Welltec - che offre soluzioni affidabili ed efficienti per le attivita' di manutenzione, pulizia e riparazione dei pozzi di estrazione - ha sede in Danimarca. L'operazione, riferisce un comunicato, 'rientra nella strategia di investimento di Exor che include anche l'acquisizione di quote di minoranza in societa' dotate di alto potenziale di crescita, con l'obiettivo di sostenere imprenditori di talento nella realizzazione dei loro piani di sviluppo'.

 

Allo stesso tempo 'rappresenta per Exor un'occasione interessante per investire nel settore petrolifero, in un momento caratterizzato da valutazioni convenienti e da cambiamenti strutturali, che stanno facendo emergere nuove opportunita''. La transazione verra' realizzata rilevando una part e del capitale della societa' detenuta da 7-Industries Lux S.a'.r.l, societa' indirettamente detenuta da un membro del Consiglio di Amministrazione di Exor, Ruthi Wertheimer. Al termine dell'acquisizione Exor e il Gruppo 7-Industries deterranno ciascuna il 13% del capitale di Welltec come azionisti di lungo termine.

 

6.BANCHE: COMMISSIONE UE APPROVA 'BAD BANK', NON SONO AIUTI DI STATO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - La Commissione Europea ha dato via libera ai piani presentati dai Governi di Italia e Ungheria per la gestione delle attivita' deteriorate delle banche che, si legge in una nota, 'non comportano aiuti di Stato'. La Commissione ha concluso che, in base ai modelli utilizzati per la determinazione dei prezzi, la societa' di gestione patrimoniale ungherese acquisira' i prestiti in sofferenza a prezzi di mercato.

piercarlo padoan margrethe vestagerpiercarlo padoan margrethe vestager

 

Per l'Italia, la Commissione ha deciso che 'nell'ambito dello schema di garanzia statale scelto dalle Autorita' italiane, lo Stato sara' remunerato in linea con le condizioni di mercato per il rischio assunto concedendo una garanzia sui prestiti cartolarizzati in sofferenza'. In questo modo, si formalizza l'accordo raggiunto dal commissario alla Concorrenza, Margrethe Vestager, e dal ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, lo scorso 26 gennaio.

 

 

7.VINO: FRESCOBALDI, +9% RICAVI 2015 A 95 MLN, TRATTA PER AZIENDA NEL CHIANTI

Livia FrescobaldiLivia Frescobaldi

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Si profila un bilancio con ricavi in crescita per il gruppo toscano del vino Frescobaldi. Secondo quanto risulta a Radiocor, il giro d'affari della societa' vitivinicola ha chiuso il passato esercizio con circa 95 milioni di euro, in progresso rispetto agli 87 milioni del 2014 (in questo caso era salito del 2,5%). La societa', inoltre, sta portando avanti le trattative per rilevare un'azienda nel cuore del Chianti. Non ha invece in progetto una quotazione a Piazza Affari, nonostante l'azienda che fa capo alla famiglia Frescobaldi partecipi al progetto Elite di Borsa Italiana.

 

 

8.ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI USA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) -

 

THE NEW YORK TIMES Trump and Sanders win New Hampshire. Justices block Obama restrictions on coal emissions. GOP demands collide with Ryan's budget strategy. Pregnancy clinics fight to deny abortion information.

 

THE WALL STREET JOURNAL Sanders and Trump notch big victories, but race remains unsettled. Yellen flags risks to outlook that could delay rate raises. High consequences of low rates. Supreme Court puts EPA carbon rule on hold. Sanders and Trump notch big victories, but race remains unsettled.

 

bernie sandersbernie sanders

THE WASHINGTON POST Trump, Sanders roll to victory. With a second-place finish, Kasich is thrust into relevance. As campaign moves South and West, battles expected to be even fiercer. Ferguson demands changes to agreement reforming police tactics.

 

LOS ANGELES TIMES With New Hampshire result, Trump is a serious contender, and Kasich is back in the race. Sanders routs Clinton in New Hampshire; campaign moves to South Carolina and Nevada. Girl, 1, killed in Compton as gunfire erupts outside home. Supreme Court deals blow to Obama by putting his climate change rules on hold.

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...