LO ZOO DEL S. RAFFAELE - I COMMISSARI SI SARANNO MESSI LE MANI NEI CAPELLI PER CATALOGARE IL TESORO DI DON VERZÈ, ORA ALL’ASTA: CENTINAIA DI MILIONI DI € IN VILLE DA SOGNO (ABUSIVE), UN AEREO, ADDIRITTURA UNO ZOO - IL PRETE à PORTER AVEVA UNA VILLA A OLBIA DA 7 MLN € REGISTRATA COME STALLA - MA CON LA VENDITA NON SI RIUSCIRÀ A PARARE I BUFFI - ROTELLI AVRA’ FATTO UN BELL’AFFARE? L’OSPEDALE HA ACCUMULATO UNA PERDITA NETTA DI 77 MLN €, OLTRE A 675 MLN DI DEBITI CON I FORNITORI...

Walter Galbiati e Ettore Livini per "la Repubblica"

All´asta, prezzo base 4,6 milioni, i vigneti d´Amarone in Veneto. In vendita, valore stimato 577mila euro, lama, volpoche, fenicotteri e il simpatico canguro wallaby dello zoo ricavato sotto il cupolone del San Raffaele per un fantomatico progetto di pet-therapy. In saldo l´aereo aziendale, incasso previsto 7,8 milioni, l´ospedale e l´università - già opzionati per 405 milioni dal gruppo Rotelli - oltre al pirotecnico catalogo di immobili (ville abusive in Sardegna, hotel di lusso in Costa Smeralda, appartamenti in mezza Italia e persino un resort con piscina tra i cocchi sulla costa brasiliana) messo assieme da Don Luigi Verzè.

A un anno dal crac dell´impero del prete-manager scomparso lo scorso 31 dicembre, i commissari si preparano a liquidare i cocci del suo ex-gruppo. In dodici mesi hanno catalogato beni (molti) e debiti (di più) del sacerdote di Illisi, districandosi tra bilanci opachi, ambulatori hi-tech ed eredità last-minute.

Obiettivo: salvare la parte buona - le strutture sanitarie e l´ateneo - e trovare un compratore per le disastrose attività collaterali, dall´aviazione alla coltivazione di uva senza semi, volute dal Don. Il risultato è il bilancio finale del crac aggiornato alla scorsa settimana: terreni e immobili sono stati svalutati da 470 a 195 milioni. E gli incassi previsti dall´asta sul lascito terreno di Don Verzè (710 milioni) non basteranno a coprire i debiti (953 milioni) delle sue aziende.

L´EX STALLA DA 7 MILIONI
Ospedali a parte, il vero tesoretto scovato dai liquidatori è il piccolo regno turistico-agricolo messo assieme un pezzo alla volta dalla Fondazione Monte Tabor. In primis Casa Rossa, villa con piscina «ad uso abitativo del presidente», precisa la nota dei commissari, costruita vicina all´erigendo centro medico di Olbia. Valore previsto, compresi i 347mila metri di terreno annessi, 7,9 milioni. Piccolo particolare: al catasto del Comune di Olbia - che ha già avviato un procedimento per abuso edilizio - l´edificio è catalogato come "fattoria per ricovero di animali" (leggi stalla).

Per le vacanze esotiche, invece, i dirigenti del San Raffaele avevano a disposizione il pied-a-terre di Conde, sulla costa Atlantica 170 km a nord di Salvador de Bahia, all´asta per 5,7 milioni. Cinque bungalow, una club house (serve sempre) più immancabile piscina e 700mila metri quadri di giardino dove funziona una lussureggiante piantagione di cocco.

UN AMARONE IN ROSSO
Le radici contadine di Don Verzè rispuntano a Illisi: dieci ettari di olivi e vigneti da cui arriva il prestigioso amarone "Monte Tabor", in vendita in enoteca a 50 euro a bottiglia. Una delizia cronicamente in rosso (purtroppo per le finanze della Fondazione) anche sul fronte dei conti.

Otto milioni invece è l´incasso previsto dalla cessione dell´Hotel Don Diego, 52 camere in Sardegna vista Tavolara mentre i mille ettari coltivati a mango e uva senza semi comprati dal prete-manager nel Pernambuco (Brasile) saranno girati al socio Roberto Cusin per un euro, purché si faccia carico dei 16 milioni di debiti accumulati su questo business.
A parziale consolazione dei Commissari sono spuntati una serie di lasciti in beneficienza al San Raffaele utili a tappare almeno un parte del buco. Appartamenti nel centro di Milano, cascine in Brianza e - ultimi arrivati alla fine di dicembre - 4 milioni di euro in titoli di stato e otto case tra Genova e Pegli ereditati da una generosa donna ligure.

I GUAI DELL´OSPEDALE
La relazione dei liquidatori misura in cifre anche le difficoltà dell´Ospedale San Raffaele, penalizzato dalla bufera giudiziaria-finanziaria che ha finito inevitabilmente per condizionare anche l´attività quotidiana. Il bilancio gennaio-novembre 2011 si è chiuso con un buco operativo di 51 milioni e una perdita netta di 77 su 459 milioni di fatturato.

In questo periodo sono stati incassati rimborsi per 55 milioni dalla regione Lombardia, e 14,2 milioni dal ministero della Salute. I debiti verso i fornitori sono saliti nel frattempo al 31 novembre a 675 milioni. La patata bollente però passerà ora direttamente nelle mani di Rotelli.

 

VERZEIL SAN RAFFAELE DI MILANOGIUSEPPE ROTELLI Don VerzeDon VerzeDON VERZE DA OGGIDON VERZE

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?