2025napolitano

CAFONAL – BARBARA PALOMBELLI, SABINO CASSESE E ALESSANDRO PIPERNO PRESENTANO A ROMA “IL MONDO SULLE SPALLE”, IL LIBRO CHE GIULIO NAPOLITANO HA DEDICATO AL PADRE GIORGIO, EX PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – PER L’OCCASIONE, ALLA LIBRERIA “SPAZIO SETTE”, ACCORRE UN GRUPPETTO DI INTRAMONTABILI VOLPONI: DA GIULIANO AMATO A PIER FERDINANDO CASINI, DA GIANNI LETTA AD ANNA FINOCCHIARO. E POI ROBERTO GAROFOLI, PAOLO BARATTA E…

1. UNA PLATEA BIPARTISAN PER IL LIBRO DI NAPOLITANO

Dal “Corriere della Sera” – Estratti

 

barbara palombelli giulio napolitano alessandro piperno sabino cassese

Barbara Palombelli, Sabino Cassese e Alessandro Piperno hanno presentato a Roma «Il mondo sulle spalle» di Giulio Napolitano, figlio dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Presenti, tra gli altri, l’ex presidente del Consiglio Giuliano Amato, della Camera Pier Ferdinando Casini, Gianni Letta e numerosi esponenti della politica […]

 

2. IL MONDO SULLE SPALLE, GIULIO NAPOLITANO RACCONTA SUO PADRE

Estratto dell’articolo di Laura Valentini per www.ansa.it

 

Un disegno infantile che ritrae un uomo seduto alla scrivania sotto una lampada e la didascalia 'mio papà fa il deputato al parlamento': la firma è del piccolo Giulio Napolitano e quello ritratto è il padre Giorgio, nella sua vita pubblica, da giovane dirigente del Pci a senatore a vita fino a presidente della Repubblica, e privata.

 

carlo guelfi paolo baratta anna finocchiaro giuliano amato

Il titolo del libro che Giulio Napolitano, giurista e avvocato, dedica a suo padre è 'Il mondo sulle spalle', proprio come lo sentiva Giorgio Napolitano, il cui impegno politico era vissuto innanzitutto come responsabilità civile e istituzionale, e quasi mai era disgiunto dalla vita familiare.

 

Ed ecco i Napolitano nelle stanze della loro casa prima a Monteverde e poi in vicolo dei Serpenti a Monti, con mamma Clio che gestisce gli aspetti della vita quotidiana, o le visite a casa di Enrico Berlinguer, con cui le divisioni furono sempre e solo di linea politica mentre i rapporti furono improntati a stima e correttezza. […]

 

pierferdinando casini (2)

Nel 2006 la svolta che porta l'ex dirigente del Partito comunista italiano al Quirinale: nel libro l'autore fa una brevissima cronaca di come si arrivò al nome di suo padre e poi racconta la pacata felicità che segue l'elezione. Il presidente torna a casa per pranzo che "eccezionalmente" non avviene in cucina ma nella sala dove si ospitavano gli amici a cena.

 

Infine, continuano ad arrivare biglietti e congratulazioni tanto che donna Clio in serata commenta: "Mio marito è diventato capo dello Stato e io sono diventata portiera. Ritiro lettere da ore. Così funziona la vita".

 

Ed ecco verso la fine del settennato che Giulio accompagna il padre in visita di stato a Washington dove avviene l'incontro con Obama, di cui viene riportata una confidenza fatta durante le battute finali del colloquio dove i due capi di stato passano a parlare di una questione inerente la Nato: "A volte preferirei operare nell'ambito di un sistema parlamentare come avete voi in Europa", dice il presidente Usa spiegando che quest'ultimo non ha la pecca di quello statunitense dove, qualora il presidente non ha la maggioranza, deve comunque rimanere in carica senza la possibilità di perseguire la sua agenda politica.

 

gianni letta (2)

Napolitano poteva sostenere senza interprete un confronto con l'inquilino dello Studio ovale: parlava un inglese fluente, tra i pochi politici della sua generazione, perché in quanto ammiratore di Churchill e della politica inglese che portò il paese a resistere all'invasione nazista, volle studiare la lingua da ragazzo con una insegnante privata.

 

Il settennato è agli sgoccioli e anche Giulio ne è contento: nella durata del mandato del padre al Quirinale "la mia testa non era stata mai del tutto sgombra. Avevo sostenuto anch'io un po' di quel mondo sulle spalle che mio padre -scrive - si era dovuto caricare , stavolta al massimo livello". […]

giuliano amato (2)giulio napolitano (2)carlo guelfi paolo baratta anna finocchiaro giuliano amato (2)rita perez sabino cassese (2)giulio napolitano (3)barbara palombelli giulio napolitanofabrizio ronconesabino cassese giulio napolitanorita perez sabino cassesepubblicosabino cassesegiulio napolitano paolo barattavaleria licastro gianni letta (1)carlo guelfi giuliano amatopaolo baratta anna finocchiaro giuliano amatobarbara palombelli giulio napolitano (2)giulio napolitano sabino cassese barbara palombelli alessandro piperno (2)barbara palombelli giulio napolitano alessandro piperno sabino cassese (2)paolo baratta anna finocchiarobarbara palombelli (2)barbara palombelligiuliano amatovaleria licastro barbara palombelligiulio napolitano sabino cassese barbara palombellifabrizio roncone (2)giulio napolitano gianni letta valeria licastropierferdinando casinicarlo guelfigiulio napolitano sabino cassese barbara palombelli alessandro pipernogiulio napolitano sabino casseseroberto garofoli gianni letta valeria licastrofabiano fabiani con la moglie lillipierferdinando casini (4)pierferdinando casini (3)sabino cassese barbara palombellifederica serra fabrizio ronconegiulio napolitanoalessandro piperno

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?