2025cazzullo

CAFONAL QUANDO C’ERA BETTINO – ALDO CAZZULLO PRESENTA IL SUO SAGGIO SU CRAXI ALLA LIBRERIA SPAZIO SETTE DI ROMA: “GLI ITALIANI NON HANNO UN RAPPORTO MATURO CON IL POTERE. IL LEADER NON VIENE SOSTENUTO O CRITICATO, VIENE BLANDITO O ABBATTUTO” – CON LA FIRMA DEL “CORRIERE” CI SONO BOBO CRAXI, ANNALISA BRUCHI, DANIELE MASTROGIACOMO E FABRIZIO RONCONE (“CRAXI AVEVA IL POTERE, ANCHE QUELLO DELLA VISIONE”) – AVVISTATI IN SALA FABRIZIO CICCHITTO, LUCA PALAMARA, MARCELLO SORGI, FULVIO ABBATE, EMILIO CARELLI, TIBERIO TIMPERI E… – FOTO+VIDEO

Estratto dell’articolo di Irene Chieli per il “Corriere della Sera – Cronaca di Roma”

 

daniele mastrogiacomo annalisa bruchi aldo cazzullo bobo craxi fabrizio roncone (2)

L’arrivo a Tunisi, l’esilio ad Hammamet, la malattia e la sfrontatezza di un grande politico della Prima Repubblica: parte dalla fine il racconto che Aldo Cazzullo dedica al leader del Psi nel suo nuovo libro «Craxi, l’ultimo vero politico» (Rizzoli). Una biografia senza sconti, completa di un ricco corredo fotografico, che indaga le pieghe nascoste di uno degli statisti più discussi e spregiudicati.

 

E le volte affrescate della libreria Spazio Sette osservano una sala gremita e curiosa - ecco anche Fabrizio Cicchitto, Marcello Sorgi, Franco Carraro, Fulvio Abbate, Giuseppe Di Piazza, Tiberio Timperi - attenta a dipanare le fila della storia nel ritratto che l’autore ricostruisce insieme a Bobo Craxi, Daniele Mastrogiacomo, Fabrizio Roncone e Annalisa Bruchi.

 

[...] i ricordi di Roncone da cronista dell’Unità («aveva il potere, anche quello della visione»), di Mastrogiacomo e delle parole di Stefania Craxi consegnate a Repubblica, di Cazzullo e degli escamotage per entrare all’ospedale militare per la Stampa, di Bobo Craxi che, da figlio e da politico, mette a disposizione il suo punto di vista privilegiato.

 

ABBIAMO LETTO “CRAXI, L’ULTIMO VERO POLITICO” DI ALDO CAZZULLO

Estratto dell’articolo di Riccardo Canaletti per https://mowmag.com/

 

aldo cazzullo bobo craxi fabrizio roncone

(…) E dopo questo fumo cosa resta? Una crisi dalla quale, pare, non ci siamo più ripresi. Per questo Cazzullo ci chiede di riflettere su un dato: lo scorso secolo l’affluenza era del novanta per cento, oggi abbiamo percentuali americane (Paese in cui, tipicamente, una grandissima parte della popolazione si astiene dal votare). Cosa è cambiato? A cosa far risalire quello che per Cazzullo è, evidentemente, un danno per la democrazia?

 

La risposta è nell’ultima pagina del viaggio, ma vale la pena di riportarla (così che possa diventare, per chi leggerà questa recensione, magari la premessa del libro): “Gli italiani non credono nella politica perché non credono nello Stato. […] Gli italiani non riescono a concepire che una persona possa fare qualcosa nell'interesse di qualcuno che non sia se stesso o un suo familiare. A Catania chiedono: ‘Pe' mia chi c'è?’. A Verona dicono: ‘A me che mi vien?’.

 

aldo cazzullo bobo craxi (3)

Il concetto è lo stesso: e io cosa ci guadagno? Un politico che dicesse ‘non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te, chiediti cosa tu puoi fare per il tuo Paese’ verrebbe inseguito con i forconi”. E, ancora di più: “Soprattutto, gli italiani non hanno un rapporto maturo con il potere. Il leader non viene sostenuto o criticato; viene blandito o abbattuto. […]

 

Anche per questo non siamo un Paese da operetta, ma da tragedia. Ci pensiamo tolleranti, e spesso lo siamo anche troppo; ma a volte diventiamo feroci”. Così, come il fotografo fagocitato dalla tomba di Craxi durante il funerale, di cui racconta Cazzullo, ciò che rimpiomba nella fossa della storia è il nostro stesso destino.

fulvio abbate fabrizio cicchitto giorgio cavagnaroluca palamarasandra carraro valeria licastroannalisa bruchiemilio carellimaurizio mannonibobo craxi (2)daniele mastrogiacomo annalisa bruchi aldo cazzullo bobo craxiannalisa bruchi (2)serena bortoneannalisa bruchi fabrizio cicchitto giorgio cavagnaroannalisa bruchi aldo cazzullofulvio abbate (2)annalisa bruchi aldo cazzullo bobo craxiluca palamara (2)tiberio timperi (3)aldo cazzullotiberio timperi (2)pubblicodaniele mastrogiacomomarcello sorgialdo cazzullo bobo craxivincenzo bocciarellironcone danielealdo cazzullo bobo craxi fabrizio roncone (2)fulvio abbatealdo cazzullo marcello sorgiannalisa bruchi aldo cazzullo andrea canedaniele mastrogiacomo annalisa bruchi aldo cazzullo bobo craxi fabrizio ronconeguido dubaldoaldo cazzullo bobo craxi (2)bobo craxisandra carraro annalisa bruchitiberio timperiannalisa bruchi aldo cazzullo bobo craxi fabrizio roncone daniele mastrogiacomomaurizio mannoni emilio carellidaniele mastrogiacomo annalisa bruchi aldo cazzullo fabrizio ronconeannalisa bruchi aldo cazzullo (2)giulio napolitano

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…