
CAFONAL TIPINI FINI – AL CONVEGNO “L'ITALIA DEI CONSERVATORI”, TRA VECCHI E NUOVI ARNESI DELLA DESTRA RISPUNTA GIANFRANCO FINI. L’EX LEADER DI AN LANCIA UNA CIAMBELLA DI SALVATAGGIO A GIORGIA MELONI, CHE SI È INCARTATA SULLA QUESTIONE GAZA E RISCHIA DI PERDERE CONSENSI: “LO STATO PALESTINESE OGGI NON ESISTE. È GIUSTA LA POSIZIONE DEL GOVERNO”. E LANCIA UNA BORDATA AL PACIFINTO CONTE: “SE SI SENTE UN EX PREMIER DIRE ‘SIAMO ALLA SCELTA TRA BURRO E CANNONI’ CADONO LE BRACCIA” – TIMBRANO IL CARTELLINO CARLO CALENDA, IN FASE DI AMOREGGIAMENTO CON LA DESTRA, I TROMBETTIERI DESTRORSI TOMMASO CERNO E ITALO BOCCHINO, L’EURODEPUTATO CARLO FIDANZA (SENZA BRACCIO ALZATO), INCORONATA BOCCIA CON PATRIOTTICO DECOLETTÉ …
UE: FINI, CERTE AFFERMAZIONI DI CONTE FANNO CADERE LE BRACCIA =
gianfranco fini maurizio molinari (2)
(AGI) - "Spero che l' Ue abbia maturato una consapevolezza di accelerare e sveltire i passo. Anche percorrere la strada delle cooperazioni rafforzate. Data la politica neoimperialista di Putin, con il suo mito zarista, e' chiaro che l'Ue si trova di fronte ad uno scenario fino a poco tempo fa nemmeno immaginato.
Oggi deve essere capace se necessario, di difendersi. Quello che e' accaduto in Germania e' svolta veramente epocale. Deve sapersi difendere. Se poi si sente un ex premier dire 'siamo alla scelta tra burro e cannoni' cadono le braccia. Ogni riferimento a Conte e' voluto". Lo ha detto Gianfranco Fini intervenendo a "L'Italia dei Conservatori".
MO: FINI, 'GIUSTA POSIZIONE GOVERNO, RICONOSCERE PALESTINA QUANDO CI SARANNO CONDIZIONI'
carlo calenda monica giandotti (4)
(Adnkronos) - "È sacrosanta la causa dei palestinesi" ma "lo Stato palestinese oggi non esiste. La leadership è tutta da definire e che assetto avrebbe? Tanti punti di domanda... Riconoscerlo adesso è un salto nel vuoto".
Così Gianfranco Fini, intervenendo a 'L'Italia dei conservatori', la due giorni di dibattiti e incontri promossa dalla Fondazione Tatarella e Nazione Futura, giunta alla quarta edizione. "Il Governo italiano ha fatto bene a dire sì" con la mozione di maggioranza. "È giusto dire sì al riconoscimento ma quando saranno maturate le condizioni per farlo", conclude.
MO: FINI, '7 OTTOBRE PER MONDO EBRAICO ATTO DI GUERRA, GAZAWI OSTAGGI DI HAMAS'
gianfranco fini fabrizio tatarella roberto arditti
(Adnkronos) - C'è una "campagna di disinformazione nell'opinione pubblica italiana alimentata per ragioni politiche e per ignoranza", è "possibile che non si ricordi con fermezza che a Gaza tutto si sarebbe interrotto se Hamas avesse riconsegnato gli ostaggi e i cadaveri? Hamas fin dal primo istante ha rifiutato". Così Gianfranco Fini, intervenendo a 'L'Italia dei conservatori', la due giorni di dibattiti e incontri promossa dalla Fondazione Tatarella e Nazione Futura, giunta alla quarta edizione.
"Il 7 ottobre non si può considerare solo come un osceno attentato, per il mondo ebraico è stata una dichiarazione di guerra. Non erano mai state uccise in poche ore" delle persone "in numero così cospicuo perché ebree dal giorno in cui sono stati chiusi i campi di concentramento.
E alla guerra si risponde con una controffensiva bellica. Sì, è stato superato il principio di proporzionalità" ma "ci sono ancora almeno 25mila uomini di Hamas armati, prima alla guida di tutto ciò che accadeva a Gaza".
"L'Italia non poteva fare che quello che ha fatto. Si può criticare il governo israeliano ma criticare l'azione di un esecutivo non può significare demonizzare uno stato", poi "non ci si può meravigliare se si impennano le azioni di antisemitismo". "Vedere quelle immagini fa male al cuore ma attenzione a generalizzare. I gazawi sono ad oggi ostaggi di Hamas", conclude.
claudio fidanza (2)
incoronata boccia (2)
carlo calenda (7)
daniele capezzone (2)
gianfranco fini (3)
monica giandotti (2)
tommaso cerno (4)
gianfranco fini (5)
daniele capezzone giulia sorrentino claudio velardi
gianfranco fini (4)
italo bocchino valentina pelliccia giuseppe tatarella
incoronata boccia tommaso cerno
valdo spini
claudio fidanza (2)
tommaso cerno (4)
francesco giubilei carlo calenda
gianfranco fini maurizio molinari (2)
carlo calenda (7)
carlo calenda
daniele capezzone (2)
italo bocchino (5)
maurizio molinari con la moglie
gianfranco fini (2)
incoronata boccia (4)
italo bocchino
carlo calenda monica giandotti
carlo calenda (4)
carlo calenda monica giandotti (2)
gianfranco fini maurizio molinari
maurizio molinari con la moglie (1)
francesco giubileo carlo calenda monica giandotti
giuseppe valentino giuseppe tatarella
tommaso cerno (6)
fabrizio tatarella silvia grassi
daniele capezzone
silvia grassi
claudio fidanza
maurizio molinari roberto arditti gianfranco fini francesco giubilei fabrizio tatarella (2)
claudio velardi
giuseppe tatarella fabrizio tatarella
carlo calenda (2)
silvia roberto
valentina pelliccia gianfranco fini
italo bocchino (5)
eleonora tomassi marco mestriner enrico ellero (2)
carlo calenda (3)
maurizio molinari roberto arditti gianfranco fini francesco giubilei fabrizio tatarella
tommaso cerno (3)
incoronata boccia
italo bocchino (2)
incoronata boccia (3)
monica giandotti