cafonalino giovanna d arco

CAFONALINO LIRICO - GRANDI APPLAUSI AL TEATRO DELL'OPERA DI ROMA, GREMITO DI PUBBLICO NON PIÙ DISTANZIATO, PER LA ''GIOVANNA D'ARCO'' DI VERDI, FIRMATA DAVID LIVERMORE - AD ASSISTERE ALLE ATMOSFERE DEMONIACHE EVOCATE DAL MAESTRO DANIELE GATTI SI SONO PRESENTATI CARLO FUORTES, RENATO ZERO, GIANCARLO DE CATALDO, SANDRA CARRARO, MAURO MASI, PAOLO FLORES D'ARCAIS, GIOVANNI GRASSO E… - FOTO

Foto di Luciano Di Bacco per "Dagospia"

Luca Della Libera per "Il Messaggero"

 

sandra carraro renato zero carlo fuortes berta zezza foto di bacco

Una Giovanna d'Arco stilizzata conquista il Teatro dell'Opera, finalmente gremito e senza distanziamento. Domenica sera il titolo verdiano è andato in scena in un nuovo allestimento dopo oltre cinquant'anni d'assenza dalle scene capitoline con grandi applausi.

 

nkaepe lisk carew natasha nyanin foto di bacco (2)

Lo spettacolo, che utilizza elementi scenici del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia, è firmato da Davide Livermore per regia e coreografie. Le scene sono di Giò Forma, i costumi di Anna Verde, le luci di Antonio Castro, i video di D-Wok.

 

giancarlo de cataldo con la moglie tiziana foto di bacco

IL CONFLITTO

Sul podio il direttore musicale della Fondazione romana, Daniele Gatti. Giovanna d'Arco, composta nel 1845, ha una drammaturgia fatta di poca azione e di molta narrazione epica nella quale trovano posto da un lato il misticismo e il demonismo e dall'altro il conflitto padre/figlia.

 

Livermore ha puntato tutto sul conflitto interiore della protagonista, le sue pulsioni visionarie, spirituali e fisiche. Per farlo, da un lato ha messo in scena accanto alla protagonista un suo doppio, dall'altro ha scelto un impianto scenico fisso immerso in una luce cupa.

 

giovanni grasso ilaria manzione foto di bacco (1)

Al centro del palcoscenico c'è una struttura a cerchi concentrici che evocano un gorgo dove sprofondare negli abissi o salire in cielo. Il fondale è invece occupato da un grande ledwall, una parete video di forma sferica.

 

Al suo interno sono riprodotte immagini che raccontano la vita interiore della protagonista: all'inizio vediamo una farfalla, poi la sfera si trasforma in una specie di grande oblò con proiezioni di nuvole in bianco e nero.

 

LA CATTEDRALE

Nel terzo atto non mancano i riferimenti storici nei quali si svolge la vicenda della Pulzella d'Orleans, con le proiezioni delle vetrate della cattedrale di Chartres. Lo spettacolo funziona, peccato solo per l'eccessivo affollamento in scena di angeli e demoni che talvolta distraggono dall'ascolto.

 

LO SCAVO MUSICALE

eleonora albrecht eleonora abbagnato foto di bacco

Daniele Gatti ha lavorato di fino con uno scrupolo e uno scavo musicale di alto profilo, mettendo in luce le atmosfere demoniache della partitura ma anche lasciando il giusto respiro ai momenti di espansione sentimentale, nelle pagine solistiche ma anche in quelle d'insieme ed in quelle corali, sempre ben coadiuvato da cantanti, Coro e Orchestra della Fondazione.

 

federica tittarelli cerasi alessio vlad foto di bacco (2)

Le voci: il soprano georgiano Nino Machaide, al debutto nel ruolo del titolo, ha le carte in regola quanto a mezzi vocali, intonazione e omogeneità nei registri, come ha dimostrato nella cavatina del primo atto Sempre all'alba ed alla sera: unico neo, una certa mancanza di sfumature nell'emissione.

 

annarosa mattei claudio strinati foto di bacco

Il tenore Francesco Meli, nei panni di Carlo VII (ruolo che lo aveva visto trionfare alla Scala nell'inaugurazione del 2015) ha voce calda e timbrata: una prova magnifica la sua, a partire da Sotto una quercia parvemi.

 

Roberto Frontali, nel ruolo di Giacomo, il padre di Giovanna, è una garanzia non solo sotto il profilo vocale, ma anche per la qualità della recitazione e degli accenti. Buona la prova di Dmitry Beloselskiy nei panni di Talbot. Grande successo per tutti, in particolare per Meli, Frontali e Gatti.

 

gordana kozlovacki pasini foto di bacco (2)francesca chiala rodolfo corsato foto di bacco (1)carlo fuortes foto di bacco (1)renato zero in maschera foto di bacco (2)roberto sorbello carlo fuortes foto di baccoroberto sorbello foto di baccoroberto sorbello renato zero foto di baccorenato zero berta zezza foto di bacco (5)renato zero carlo fuortes berta zezza foto di baccorenato zero carlo fuortes foto di bacco (1)sandra carraro carlo fuortes foto di baccorenato zero carlo fuortes foto di bacco (2)renato zero in maschera foto di bacco (1)renato zero berta zezza foto di bacco (3)renato zero berta zezza foto di bacco (1)renato zero berta zezza foto di bacco (4)renato zero berta zezza foto di bacco (2)nkaepe lisk carew foto di bacconkaepe lisk carew natasha nyanin foto di bacco (1)paolo flores d arcais foto di bacconatasha nyanin nkaepe lisk carew foto di bacconatasha nyanin nkaepe lisk carew foto di bacco (1)natasha nyanin nkaepe lisk carew foto di bacco (2)lorenza fruci giancarlo scarchilli foto di baccomauro masi ingrid muccitelli foto di bacco (1)mauro masi ingrid muccitelli foto di bacco (2)natasha nyanin foto di bacco (1)natasha nyanin foto di bacco (2)giovanni grasso ilaria manzione foto di bacco (2)giovanni grasso ilaria manzione foto di bacco (3)ilaria manzione giovanni grasso carlo fuortes foto di baccolocandinalorenza fruci foto di baccoeleonora abbagnato roberto sorbello foto di baccogiovanni grasso foto di baccocarlo fuortes foto di bacco (2)carlo fuortes foto di baccocarlo fuortes foto di bacco (3)carlo fuortes mauro masi foto di baccocoppia di taiwan foto di baccochristian masset e alfonso dastis foto di baccocosimo manicone natasha nyanin foto di baccofrancesca chiala rodolfo corsato foto di bacco (2)dino trappetti foto di baccoeleonora abbagnato eleonora albrecht foto di bacco (1)eleonora abbagnato eleonora albrecht foto di bacco (2)federica tittarelli cerasi alessio vlad foto di bacco (1)carlo fuortes berta zezza renato zero foto di baccoeleonora abbagnato foto di baccogordana kozlovacki pasini foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO