teatro la fenice venezia beatrice venezi luigi brugnaro colabianchi

ALL’ULTIMO SCONTRO PER LA “BACCHETTA NERA” – IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE TEATRO LA FENICE, PRESIEDUTO DAL SINDACO DI VENEZIA, LUIGI BRUGNARO, HA ESPRESSO “PIENA SOLIDARIETÀ” AL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI E CONFERMATO IL SOSTEGNO AL NUOVO DIRETTORE MUSICALE, BEATRICE VENEZI. E HA INVITATO I SINDACATI A RITIRARE LO STATO DI AGITAZIONE – DOMANI, IN OCCASIONE DELL’OPERA INAUGURALE DELLA STAGIONE, ORCHESTRALI E LAVORATORI DELLA FENICE DARANNO VITA A UNA NUOVA PROTESTA FUORI DAL TEATRO CONTRO LA NOMINA DELLA VENEZI, E DENUNCIANO: “LA DIREZIONE DELLA FONDAZIONE CI HA NEGATO LA  POSSIBILITÀ DI LEGGERE UN COMUNICATO AL PUBBLICO…”

 

FENICE: CDI RILANCIA DIALOGO CON SINDACATI E CONFERMA FIDUCIA A COLABIANCHI E VENEZI

brugnaro colabianchi

(Adnkronos) - Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro La Fenice, che si è riunito oggi sotto la presidenza del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso "piena solidarietà" al sovrintendente Nicola Colabianchi e ha confermato il sostegno al nuovo direttore musicale Beatrice Venezi, da settimane nel pieno delle tensioni con le organizzazioni sindacali.

 

Il Consiglio, con un comunicato, ha confermato "la massima fiducia nel sovrintendente Nicola Colabianchi, oggetto in queste settimane di forti critiche da parte delle rappresentanze sindacali, che ne hanno chiesto anche le dimissioni". Il Consiglio ha poi "ribadito all'unanimità il proprio sostegno a Beatrice Venezi quale nuovo direttore musicale del Teatro".

 

"Pur nel pieno rispetto del ruolo delle organizzazioni sindacali, il Consiglio - prosegue la nota - auspica il ritiro dello stato di agitazione per la ripresa immediata del dialogo, fondamentale per garantire la piena operatività del Teatro e per tutelare la qualità della produzione artistica, il benessere dei lavoratori e la solidità del bilancio".

 

TEATRO LA FENICE: PER OPERA INAUGURALE NUOVA PROTESTA SINDACATI CONTRO VENEZI

beatrice venezi giorgia meloni

(LaPresse) - Per l'opera inaugurale prevista domani alla Fenice di Venezia, La clemenza di Tito (Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, direttore Ivor Bolton, regia Paul Curran), i sindacati delle maestranze e dei lavoratori dello stabile daranno vita all'ennesima manifestazione di protesta fuori dal teatro contro la nomina a direttore musicale di Beatrice Venezi. Come apprende LaPresse probabile anche un ritardo per l'inizio della recita.

 

In una nota la Rsu della Fenice "informa il pubblico e gli organi di stampa che la Direzione della Fondazione ha negato alla rappresentanza dei lavoratori la possibilità di leggere un breve comunicato prima dell’inaugurazione della Stagione 2025/2026 di domani, 20 novembre.

 

protesta dei musicisti contro beatrice venezi alla fenice di venezia. 2

Si tratta dell’ennesimo segnale di una gestione sempre più chiusa, autoritaria e impermeabile al dialogo. In un momento già gravissimo per la vita interna del Teatro – segnato da decisioni calate dall’alto, processi non trasparenti e totale assenza di confronto – riteniamo inaccettabile che ai lavoratori venga impedito persino di rivolgere poche parole, rispettose e necessarie, al proprio pubblico".

 

La Fenice, prosegue la Rsu, "appartiene alla città, non a chi la governa pro tempore.Il pubblico ha diritto di sapere cosa sta accadendo all’interno della Fondazione e quali rischi corre il futuro artistico e professionale del teatro. Pur di non arrecare alcun danno alle spettatrici, agli spettatori e alla Fondazione stessa, le lavoratrici e i lavoratori hanno responsabilmente scelto di non proclamare lo sciopero.

 

giorgia meloni beatrice venezi

Una decisione che testimonia il forte senso di responsabilità di chi, ogni giorno, garantisce con professionalità la vita artistica del Teatro". Per affermare comunque - conclude la Rsu - "il diritto all’espressione e per protestare contro questa ulteriore chiusura, le lavoratrici e i lavoratori del Teatro La Fenice danno appuntamento al pubblico, agli organi di stampa e alla cittadinanza alle ore 18.20 in Campo San Fantin, dove sarà data lettura del comunicato che era stato preparato per l’inizio della recita. Continueremo a difendere il lavoro, la trasparenza e il ruolo centrale di chi ogni giorno fa vivere questo Teatro".

 

FENICE. NEGATA LETTURA COMUNICATO AL PUBBLICO, LAVORATORI IN PIAZZA

venezia, musicisti protestano contro la nomina di beatrice venezi al teatro la fenice foto lapresse 5

(DIRE) Venezia, 19 nov. - La direzione della Fondazione della  Fenice "ha negato alla rappresentanza dei lavoratori la  possibilità di leggere un breve comunicato prima  dell'inaugurazione della Stagione 2025-2026" domani, 20 novembre. 

 

"Per affermare comunque il diritto all'espressione e protestare  contro questa ulteriore chiusura, lavoratrici e lavoratori del  Teatro La Fenice danno appuntamento a pubblico, organi di stampa  e cittadinanza alle 18.20 in Campo San Fantin, dove sarà data  lettura del comunicato che era stato preparato per l'inizio della  recita", mandano quindi a dire i delegati della Fenice e le  segreterie di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Fials-Cisal. 

 

BEATRICE VENEZI

"Continueremo a difendere il lavoro, la trasparenza e il ruolo  centrale di chi ogni giorno fa vivere questo Teatro", aggiungono.  Delegati e sindacalisti ci vanno poi giù duri con quanto  accaduto: "Si tratta dell'ennesimo segnale di una gestione sempre  più chiusa, autoritaria e impermeabile al dialogo.

 

In un momento  già gravissimo per la vita interna del Teatro -segnato da  decisioni calate dall'alto, processi non trasparenti e totale  assenza di confronto- riteniamo inaccettabile che ai lavoratori  venga impedito persino di rivolgere poche parole, rispettose e  necessarie, al proprio pubblico".

 

La Fenice "appartiene alla  città, non a chi la governa pro tempore" e il "pubblico ha  diritto di sapere cosa sta accadendo all'interno della Fondazione  e quali rischi corre il futuro artistico e professionale del  Teatro".     

 

orchestrali della fenice imbavagliati contro la nomina di beatrice venezi

Tra l'altro, si ricorda, "pur di non arrecare alcun danno alle  spettatrici, agli spettatori e alla Fondazione stessa, le  lavoratrici e i lavoratori hanno responsabilmente scelto di non  proclamare lo sciopero. Una decisione che testimonia il forte  senso di responsabilità di chi, ogni giorno, garantisce con  professionalità la vita artistica del Teatro".  

protesta dei musicisti contro beatrice venezi alla fenice di venezia

 

BEATRICE VENEZI venezia, musicisti protestano contro la nomina di beatrice venezi al teatro la fenice foto lapresse 8

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."