gatto divorzio

E IL GATTO CHI SE LO PRENDE? – IN UN PAESE DOVE NASCONO SEMPRE MENO BAMBINI I TRIBUNALI ORMAI SONO COSTRETTI A OCCUPARSI DELL’AFFIDAMENTO CONGIUNTO DI CANI E GATTI NEI CASI DI SEPARAZIONE – IN SICILIA IL MICIO DI UNA COPPIA POTRÀ FREQUENTARE GLI EX CONIUGI A SETTIMANE ALTERNE, PROPRIO COME FOSSE UN FIGLIO: È LA PRIMA SENTENZA DEL GENERE IN ITALIA

Azzurra Barbuto per “Libero Quotidiano”

 

DIVORZIO 6

L' amore nei confronti del partner finisce, quello verso il proprio animale domestico resta e non deve essere compromesso in caso di divorzio bensì salvaguardato nell' interesse delle parti e soprattutto della bestia stessa. In virtù di questo sacrosanto principio la settimana scorsa il tribunale di Sciacca, provincia di Agrigento, ha emesso una sentenza innovativa destinata a fare giurisprudenza, con la quale ha deciso il destino dei cuccioli di casa nell' ambito di una separazione non consensuale: il micio è stato dato in affidamento all' ex marito, mentre fido potrà frequentare gli ex coniugi a settimane alterne, proprio come fosse un figlio.

 

motociclista con gatto a rio de janeiro

«Rivelato che in mancanza di accordi condivisi e sul presupposto che il sentimento per gli animali costituisce un valore meritevole di tutela, anche in relazione al benessere dell' animale stesso, (il tribunale) assegna il gatto al resistente che dalla sommaria istruttoria appare assicurare il migliore sviluppo possibile dell' identità dell' animale e il cane, indipendentemente dall' eventuale intestazione risultante nel microchip, ad entrambe le parti, a settimane alterne, con spese veterinarie e straordinarie al 50%», si legge sul dispositivo.

 

È la prima volta in Italia che un giudice, riconoscendo ai nostri amici a quattro zampe piena tutela giuridica in caso di separazione e valenza affettiva, stabilisce le regole inerenti al loro affidamento nonché la ripartizione delle spese che li riguardano tra marito e moglie che vogliano prendere strade diverse.

non voglio. piu

 

PARI DIRITTO

In una società in cui le coppie fanno sempre meno figli ed adottano sempre di più animaletti, considerato anche l' aumento del numero delle separazione, si è creato un vuoto normativo che adesso impone un intervento legislativo che non può essere demandato solo alla giurisprudenza: a chi spetta tenersi il cane?

 

GATTO

Allorché lui e lei, avvelenati dai rancori che spesso accompagnano la separazione, tanto più se giudiziale, non riescano a mettersi d' accordo, ecco che interviene il tribunale statuendo il pari diritto degli ex di continuare a coltivare la relazione personale con fido, il quale non deve patire sul suo pelo le ripercussioni della fine della storia d' amore tra i suoi padroni.

cani e gatti per un obiettivo comune

 

Dal momento che cani e gatti da compagnia che vivono in modo stabile nelle abitazioni degli italiani sono circa 15 milioni e il numero dei divorziati è più che quadruplicato dal 1991, seguitando a lievitare di anno in anno, la problematica è più che sentita dalle famiglie della penisola e adesso esiste finalmente un precedente giurisprudenziale, in base al quale l' affido condiviso dovrebbe costituire oltre che la norma anche la scelta migliore per tutti. Di certo è la meno traumatica sia per i protagonisti principali sia per i cuccioli.

 

il gatto dietro la tv

DISTACCO TRAUMATICO

Se la separazione è uno degli eventi più stressanti che possano capitare nel corso dell' esistenza, essa diventa ancora più pesante qualora al distacco dal partner, al trasloco, al cambio di abitudini, si aggiunge l' allontanamento forzato e brusco dal nostro migliore amico, fido o micio che sia. Rinunciare alla presenza del nostro pet può accentuare di gran lunga il dolore e l' eventuale stato depressivo che insorge a ridosso della disgregazione di un nucleo familiare, la quale viene spesso vissuta come un fallimento da entrambe le parti. Insomma, di un marito e di una moglie si può - sebbene con fatica - fare a meno, il nostro animale domestico invece è indispensabile.

ll cane nora con archie e il gatto

 

Senza le sue fusa, la sua presenza silenziosa, il suo scodinzolare, ci sentiremmo persi. Ci piace tornare a casa e trovare lì, fermo sulla soglia ad aspettarci felice chi non ci tradirà mai. E se nostro marito è scappato via con la sua giovane amante o nostra moglie ci ha scaricati per un uomo più aitante, pazienza. Ce ne faremo una ragione.

mary sedgwick 4buongiorno!

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....