domenico arcuri

ARCURI CI COSTA CARO – SONO DIVERSI I FASCICOLI APERTI DALLA CORTE DEI CONTI SULLE SPESE DELLA GESTIONE COMMISSARIALE DELL’AD DI INVITALIA: I DUBBI RIGUARDANO CIRCA UN MILIARDO E MEZZO DI SPESE IN TOTALE – LA VOCE PIÙ ELEVATA È QUELLA DELLA MAXI COMMESSA DI MASCHERINE CINESI ACQUISTATE IN PIENA EMERGENZA, MA POI CI SONO GLI INUTILI BANCHI A ROTELLE, L’INVESTIMENTO “NON VALIDO” IN REITHERA E I PADIGLIONI DELLE PRIMULE…

DOMENICO ARCURI

Lodovica Bulian per “il Giornale”

 

L' investimento da 81 milioni di euro approvato dall' ex commissario all' emergenza Domenico Arcuri per finanziare il vaccino anti covid di ReiThera non era «valido» né «sufficiente» secondo la Corte dei Conti, che ha bloccato lo stanziamento.

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

Ma non è l' unica ombra sulle spese autorizzate da Arcuri - che aveva il potere di agire in deroga alle normali procedure - in piena emergenza Covid. Anche se il decreto Cura Italia aveva previsto che gli atti dei «contratti relativi all' acquisto di beni» per far fronte alla pandemia fossero «sottratti al controllo della Corte dei Conti, fatti salvi gli obblighi di rendicontazione.

 

DOMENICO ARCURI 1

Per gli stessi atti la responsabilità contabile e amministrativa è comunque limitata ai soli casi in cui sia stato accertato il dolo del funzionario», sono diversi i fascicoli che sono stati aperti, tra Corte dei Conti e la Procura di Roma. I dubbi riguardano circa un miliardo e mezzo di euro di spese dell' ex commissario (per l' esattezza, 1,42 miliardi).

 

Gazebo primula rosa

Sono ancora accese le polemiche sui banchi con le rotelle costati 95 milioni di euro (che si sommano alla spesa per i banchi tradizionali pari a 300 milioni), che erano stati richiesti dal ministro Lucia Azzolina per la ripartenza a settembre e che Arcuri aveva il compito di reperire sul mercato.

banchi a rotelle

 

Molti sono arrivati quando gli istituti erano già chiusi per le zone rosse, e secondo stime non ufficiali il 50 per cento non sarebbe mai stato utilizzato. Diversi esposti erano arrivati alla Corte dei Conti. Anche l' Anac aveva inviato una segnalazione ai magistrati contabili, ma per il prezzo di acquisto dei banchi tradizionali: «Per quanto riguarda i banchi e le sedute tradizionali il prezzo di affidamento si è rivelato in media superiore a quello stimato. Per le sedute innovative invece il prezzo di affidamento risulta in media inferiore a quello inizialmente stimato (219,75 euro a fronte di 307 euro)».

LUCIA AZZOLINA

 

La voce di spesa più elevata finita sotto la lente dei magistrati è però quella della maxi commessa di mascherine acquistate in Cina in piena emergenza: 1,2 miliardi di euro per 800 milioni di dispositivi acquistati tra marzo e aprile 2020 da tre aziende cinese per il tramite di diversi intermediari che su quell' affare hanno ottenuto provvigioni per 60 milioni di euro. La Procura di Roma indaga per traffico di influenze illecite i mediatori e ha indagato lo stesso Arcuri per peculato.

 

domenico arcuri

Dubbia anche l' efficacia dei 36 milioni di euro di incentivi Invitalia stanziati in un bando per spingere le aziende italiane a riconvertire la loro produzione in mascherine. A macchinari acquistati e investimenti fatti, le imprese si sono ritrovate con gran parte delle produzioni nei magazzini perché la struttura commissariale non ha più acquistato i dispositivi da loro. E ora si ritrovano a dover restituire i soldi. Non hanno visto la luce per l' arrivo Draghi le famose primule che dovevano sorgere in 21 capoluoghi italiani come centri vaccinali.

 

DOMENICO ARCURI E LA MASCHERINA CONSUMATA

Il bando di Arcuri prevedeva un esborso di 400 mila euro per ogni padiglione, per un totale di oltre 8 milioni di euro. Sul tavolo dei magistrati contabili sono finiti anche i 10 milioni di euro spesi per acquistare le siringhe di precisione, più costose di quelle normali ma che consentirebbero di estrarre più dosi da una singola fiala, per iniettare i vaccini.

banchi a rotelle domenico arcuri

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....