sardegna oristano incendio incendi

LA SARDEGNA BRUCIA - ARRIVANO IMMAGINI DEVASTANTI DALLA SARDEGNA, DOVE IL BILANCIO DELL’INCENDIO SCOPPIATO IN PROVINCIA DI ORISTANO È GRAVISSIMO: 1500 SFOLLATI E 20MILA ETTARI RIDOTTI IN CENERE. “UN’APOCALISSE AMBIENTALE”, LO DEFINISCE LA COLDIRETTI: CI SONO CENTINAIA DI AZIENDE AGRICOLE DISTRUTTE E IL PAESAGGIO NON SARÀ MAI PIÙ LO STESSO - LA FOTO TREMENDA DEL CANE PASTORE USTIONATO PERCHÉ NON È SCAPPATO DI FRONTE ALLE FIAMME PER PROTEGGERE IL GREGGE…

 

 

 

CANE PASTORE PROTEGGE IL GREGGE DALL INCENDIO - ORISTANO

1 - In Sardegna cane pastore non scappa di fronte alle fiamme per proteggere il gregge, salvato da un veterinario

Fulvio Cerutti per www.lastampa.it

 

Il suo corpo è ricoperto di ustioni. Le più gravi sul muso e sui polpastrelli.

 

Avrebbe potuto mettersi in salvo da quelle fiamme che stanno devastando la Sardegna, evitarsi queste ferite che segneranno per sempre il suo corpo.

 

Ma lui non è un cane qualunque. Lui è un cane pastore. Lui è quel cane che deve organizzare e proteggere il suo gregge. E così non si è allontanato, non ha abbandonato il suo ruolo ed è rimasto bloccato su un muretto.

incendio montiferru oristano 2

 

Oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, oliveti e campi coltivati sono stati ridotti in cenere, aziende agricole devastate, case danneggiate.

 

È pesantissimo il bilancio del gigantesco rogo scoppiato nel Montiferru, nell'Oristanese. E a questo, alle oltre 1500 persone sfollate, si aggiunge anche il dramma degli animali: non si conoscono i numeri, ma stanno arrivando moltissime immagini di animali bruciati vivi o morti soffocati per il fumo inalato.

 

incendio montiferru oristano 1

Questo cane, trovato a  Tresnuraghes, ce la farà grazie al pronto intervento di Angelo Delogu, il veterinario che lo ha salvato: «Rimasto fermo sul muretto mentre le fiamme lo avvolgevano – scrive su Facebook  –.  No, non l’ho soppresso perché guarirà. Non ha il chip, dubito che succeda ma se qualcuno dovesse riconoscerlo si faccia sentire».

 

 

Ora il povero animale è stato stabilizzato e trasferito nella Clinica Veterinaria Duemari per l’ospedalizzazione. Ce la farà, uno dei simboli di speranza di questo dramma.

INCENDIO ORISTANO

 

 

2 - ROGHI E CENTINAIA DI SFOLLATI LA SARDEGNA CHIEDE AIUTO "UN'APOCALISSE AMBIENTALE"

 

N.P. per "la Stampa"

 

La solidarietà di Draghi. I Canadair non bastano, l'Italia ne chiede altri all'Europa Danni irreparabili al territorio e all'economia: nessuna previsione sulla fine degli incendi

Cuglieri (Oristano) Il Montiferru, come la Planargia e il Marghine, bruciano e nessuno sa per quanto ancora si dovrà assistere a queste scene apocalittiche.

 

INCENDI ORISTANO - ANIMALI MORTI

Il bilancio dell'incendio scoppiato in provincia di Oristano è grave e purtroppo ancora parziale: 1500 sfollati e oltre 20mila ettari di territorio, di boschi, campi coltivati e oliveti ridotti in cenere. E quando finalmente le fiamme saranno spente si dovranno contare i danni di aziende agricole devastate, case danneggiate per non parlare di un paesaggio che non sarà mai più lo stesso.

 

Il fuoco ha percorso circa 50 chilometri nell'Oristanese e la Giunta regionale, in serata, ha approvato lo stato di emergenza, propedeutico alla richiesta di stato di calamità da parte del Governo. La situazione di questa «apocalisse ambientale», come l'ha definita Coldiretti, è talmente drammatica, che oltre al dispositivo di Corpo forestale, Vigili del fuoco, Protezione civile, Croce Rossa, Carabinieri e Polizia, sono arrivati dalla Francia due Canadair, in supporto dei sette già al lavoro.

 

incendi in sardegna 1

In serata è arrivata la solidarietà del presidente del Consiglio, Mario Draghi «a tutta la popolazione colpita e il sostegno a quanti senza sosta si stanno prodigando negli interventi di soccorso». Anche il suo predecessore Giuseppe Conte è intervenuto sull'emergenza sarda: «Le immagini sono impressionanti. Un vero inferno. Il mio pensiero e la mia vicinanza alla popolazione colpita e ai tanti volontari impegnati a domare i roghi». Dall'opposizione arriva l'appello di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia: «Chiediamo al governo di concentrare le attenzioni di tutta la Protezione Civile nazionale sui territori colpiti.

incendi in sardegna 2

 

C'è bisogno di aiuti immediati». Il governatore della Sardegna Christian Solinas ha ricevuto numerose offerte di aiuto, da altre Regioni, in primis dalla Liguria, e anche dalla Corsica, il cui presidente Gilles Simeoni con una telefonata ha espresso vicinanza e si è detto pronto a collaborare in ogni modo con l'isola dirimpettaia.

incendio montiferru oristano 3

 

Da un'isola all'altra, dure le parole del governatore siciliano Nello Musumeci, che si spinge a chiedere l'ergastolo per i piromani: «Le notizie e le immagini che arrivano dalla Sardegna sono drammatiche. Chi incendia la propria terra, cancella storia, identità, vita. Lo dico da governatore di un'isola aggredita, ogni estate e fino ad oggi, da questi criminali che meritano il carcere a vita». L'ex governatore sardo Ugo Cappellacci, preannuncia una interrogazione parlamentare al governo sui roghi.

 

incendio montiferru oristano 5

Mentre la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura chiede all'esecutivo di fornire «rapidi ristori» alle popolazioni colpite. Di «rabbia e sconforto» parla il presidente di Confindustria Centro Nord Sardegna Giuseppe Ruggiu, «da anni viviamo la tragedia degli incendi che colpiscono i nostri territori lasciando profonde ferite che richiedono anni per rimarginarsi e provocano danni incalcolabili all'ambiente e all'economia».

incendio montiferru oristano 12incendi in sardegna 4incendi in sardegnaincendi in sardegna 3incendio montiferru oristano 6incendio montiferru oristano 9incendio montiferru oristano 8INCENDIO ORISTANO 2incendio montiferru oristano 11incendio montiferru oristano 13incendio montiferru oristano 10incendio montiferru oristano 7incendio montiferru oristano 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO