nemtsov

1. LE FORZE FILO-CREMLINO HANNO SPESSO DIPINTO NEMZOV COME UN PUPAZZO DELL’OCCIDENTE, MA PER LA SUA MORTE CI SONO SOSPETTI ANCHE SUGLI ESTREMISTI NAZIONALISTI E SUI TANTI MILITARI REDUCI DALLA GUERRA IN UCRAINA 2. LO SCRITTORE D’OPPOSIZIONE EDUARD LIMONOV: “NON CREDO ALL’OMICIDIO POLITICO, ALTRIMENTI SAREBBE MORTA ANCHE LA RAGAZZA CHE ERA CON LUI. PER ME È POSSIBILE CHE SI TRATTI DI UNA PROVOCAZIONE POLITICA PER SCATENARE UNA RIVOLTA ANTI-PUTIN”

1.LIMONOV: “UNA PROVOCAZIONE?VOGLIONO UNA RIVOLTA ANCHE QUI”

Lucia Sgueglia per “La Stampa

 

Erano avversari politici, Boris Nemzov e lo scrittore Eduard Limonov, più volte si erano scambiati accuse feroci. Ma più volte avevano anche condiviso la stessa cella, arrestati in una delle tante manifestazioni anti Putin. Dopo l’esplodere della crisi in Ucraina sono finiti su lati opposti della barricata: il primo tra i più aspri critici dell’intervento russo, l’altro entusiasta della presa della Crimea.?

 

Cosa rappresenta per lei la morte di Nemzov??

NEMTOSV 4NEMTOSV 4

«Per me purtroppo è solo l’ennesima tra le tante morti dei miei compagni nell’ultimo anno, sono mesi che seppellisco i miei ragazzi nazionalboscevichi uccisi combattendo nel Donbass coi ribelli, l’ultimo funerale è stato a Pietroburgo il 21 febbraio. Certo Boris Efimovich lo conoscevo molto bene, da anni, anche se non ci amavamo affatto, per me era troppo filo-occidentale».?

 

Un omicidio politico??

Non ci credo. La ragazza che era con lui, l’unica testimone, è rimasta viva. E nei delitti politici si fa sempre fuori anche il testimone. Forse è proprio lei la chiave. Aspetto le indagini. Ma certo è un delitto molto strano… mi vengono strani pensieri».?

 

Quali? Alcuni politologi russi anche d’opposizione ventilano l’ipotesi di una strategia della tensione interna o esterna…?

«Sì, per me è possibile che si tratti di una provocazione politica. A che scopo? Forse per scatenare una rivolta arancione anche qui in Russia».?

 

Quindi come i pro-Putin lei accusa l’Occidente…?

NEMTSOV 2NEMTSOV 2

«No, dico solo che Nemzov non era più un politico di rilievo, come nemico del Cremlino oggi il leader più importante è Navalny. Lui era un brillante pensionato politico, una persona capace ma della vecchia guardia, ormai non faceva più nulla. Certo era molto noto. Ma rappresentava solo una parte dell’opposizione, perché dal 2011 in Russia non ci sono solo i dissidenti liberali, ma i comunisti, i nazionalisti, e così via, anzi gli ultimi sono cresciuti. La sua è soprattutto una morte simbolica». ?

 

È stato ucciso alla vigilia della prevista protesta anti-Putin convocata dall’opposizione, le sembra un caso??

«È solo una coincidenza. O meglio, semmai mi sembra una provocazione politica. Ma non dal lato del Cremlino. Mi pare più probabile che sia opera di avversari del Cremlino. Certo fa comodo a loro, più che a Putin: questo omicidio è l’ultima cosa che serve al presidente russo in questo momento, lo danneggia soltanto».

 

Dissero così anche per Politkovskaya… ma i media di Stato hanno fomentato sempre più l’odio verso i dissidenti, specie chi criticava la politica ufficiale verso Kiev…?

NEMTSOV 1NEMTSOV 1

«È vero, in Russia oggi c’è un’atmosfera di isteria generale, ma anche parte della nostra opposizione vi ha contribuito. Nella loro Marcia della pace, non hanno forse sfilato con le bandiere ucraine? Se non è provocazione questa. Facile accusarli di essere “agenti occidentali”».

 

Quali conseguenze prevede?

?«Nessuna. Purtroppo temo che come per altri omicidi illustri precedenti, tra pochi giorni tutti in Russia lo avranno dimenticato. Ma l’Occidente di certo coglierà l’occasione per scatenare e aumentare l’isteria contro la Russia e contro Putin».

 

 

2. “QUEL CLIMA D’ODIO ALIMENTATO?DALLA PROPAGANDA NAZIONALISTA”

Mark Franchetti per “La Stampa

 

LIMONOV NELLA PIAZZA ROSSA LIMONOV NELLA PIAZZA ROSSA

I russi amano le teorie del complotto. Più sono complesse e intricate, più sono inclini a crederci. «Komu vygodno?», a chi giova? è la domanda che si pongono sempre dopo una tragedia. Le prime ore dopo l’omicidio di Boris Nemzov, uno dei più convinti critici di Putin, alle porte del Cremlino, hanno confermato la regola. Il famoso politico deve ancora essere sepolto, ma Mosca ribolle già di teorie di cospirazione.

 

È stato ucciso da Putin, no, dai nemici di Putin che vogliono screditare il presidente e destabilizzare la Russia, l’hanno ammazzato i nazionalisti, no, i suoi stessi sostenitori per farne un agnello sacrificale della cui morte accusare il Cremlino. No, l’hanno ucciso i fanatici islamisti per la sua difesa delle vignette di «Charlie Hebdo». No, sono stati i servizi segreti occidentali, per macchiare l’immagine della Russia. È colpa della politica, no, è tutta una questione di affari e business, anzi, è una faccenda tutta privata che ha a che fare con l’amore di Nemzov per le donne giovani. ?

?

sostenitori di putinsostenitori di putin

Se il Cremlino davvero, come promette, vuole trovare gli assassini di Nemzov non dovrebbe essere così difficile. La zona dell’omicidio, a pochi passi dal Cremlino, è una delle più monitorate dalle telecamere dell’intero Paese. Ma resta da vedere se lo sfacciato delitto verrà mai risolto. La lista di omicidi illustri e irrisolti nella Russia di Putin è lunga. Quello che è fuori ogni dubbio è che la morte di Nemzov non va a beneficio di Putin.

 

Eppure il presidente - che ha condannato l’omicidio definendolo una provocazione e ha promesso di seguire personalmente le indagini - si porta sulle spalle molte più responsabilità di quante voglia ammettere. Dallo scoppio del conflitto in Ucraina, con l’arrivo delle sanzioni occidentali, la macchina della propaganda del Cremlino è stata cruciale nell’alimentare il nazionalismo e il sentimento anti-occidentale.

 

BORIS NEMTSOV BORIS NEMTSOV

I media e il governo si sono scagliati contro chiunque non appoggiasse la politica putiniana in Ucraina, accusandoli di appartenere a una «quinta colonna» di traditori. Il termine stalinista di «nemico del popolo» con Putin è tornato di moda. Anche la colpa della crisi economica che colpisce i russi è dell’Occidente, non del governo.

 

«Chi non è allineato con il Cremlino viene minacciato», dice Vladimir Ryzhkov, uno dei leader dell’opposizione a fianco di Nemzov. «Se si soffia sul fuoco dell’odio verso l’opposizione, stigmatizzandola come la quinta colonna, si crea un clima che genera omicidi politici. La responsabilità di queste bugie è di Putin, direttamente. Nella Russia di oggi nessuno con idee politiche differenti può sentirsi al sicuro».?

 

Nell’ultimo anno con l’aiuto di una campagna di propaganda mediatica velenosa, insidiosa ed estremamente efficace il Cremlino ha alimentato odio e profonde spaccature nella società russa. Giorno dopo giorno la gente si sente dire che il Paese è assediato, che sono circondati da nemici. Quando Viktor Shenderovich, un satirico d’opposizione, ha paragonato la strombazzante pubblicità delle Olimpiadi di Sochi con i Giochi del 1936 nella Germania nazista, la tv di Stato ha risposto con 7 minuti di video (girato ovviamente di nascosto) con contenuti sessuali che aveva come protagonista proprio l’oppositore.

 

NEMTSOV 3NEMTSOV 3

Musicisti popolari che hanno criticato la politica del Cremlino in Ucraina sono stati messi alla berlina, i loro concerti cancellati all’improvviso. Le forze filo-Cremlino hanno spesso dipinto Nemzov come un pupazzo dell’Occidente.?

 

 ?La guerra in Ucraina, e ancora di più la sua copertura da parte dei media russi, hanno spaccato famiglie, dividendo parenti e amici che fino a poco prima vivevano in pace. Nemzov criticava violentemente l’annessione della Crimea e il sostegno nascosto della Russia per i separatisti nell’Ucraina orientale. Ieri si è scoperta che questa sua posizione gli era valsa numerose minacce di morte.

 

Ma per quanto i sospetti immediati ricadono sugli estremisti nazionalisti infuriati - e soprattutto i volontari russi reduci dai combattimenti nell’Est ucraino - molti esponenti dell’opposizione accusano anche il Cremlino. «Questo omicidio dimostra a che punto l’odio è stato legittimato o addirittura alimentato. La società era irritata da tempo, ma quando l’odio si riversa dagli schermi della tv è diverso», dice l’analista politico Alexey Makarkin: «La copertura mediatica emotiva e incendiaria del conflitto ucraino ha diviso la società in “patrioti” e “nemici”. E per questo clima il Cremlino non ha da accusare altri che se stesso».

 

La domanda che i pochi rimasti lucidi si pongono ora è se Putin non stia giocando col fuoco, facendo uscire dalla bottiglia un genio che nemmeno lui, l’uomo forte della Russia, sarà in grado di ricacciare indietro. ?

 

Corrispondente da Mosca?per il «Sunday Times» di Londra?Traduzione di Anna Zafesova

 

Ultimi Dagoreport

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...