marco dolfin

BISTURI & CARROZZINA – L’INCREDIBILE STORIA DI MARCO DOLFIN, IL CHIRURGO TETRAPLEGICO CHE OPERA CON L'ESOSCHELETRO – “NESSUN PAZIENTE FINORA HA MOSTRATO DIFFIDENZA PERÒ MI ASPETTO CHE PRIMA O POI SUCCEDA” – TESSERATO PER LA FEDERAZIONE NUOTO, HA PARTECIPATO ALLE PARALIMPIADI DI RIO DE JANEIRO – VIDEO

Marco Dolfin

 

Sara Strippoli per la Repubblica

 

I l dottore entra in sala operatoria e pare un astronauta che galleggia nella sua navicella.

Ma è solo la prima suggestione, la sua tuta lunare è una carrozzina verticale che chiamano esoscheletro e che a lui, tetraplegico che non ha mai voluto gettare la spugna e rinunciare al suo lavoro, permette di operare lavorando in piedi, una posizione inevitabile negli interventi della grande traumatologia, l' anca, il ginocchio, il bacino, quelli in cui ha sempre voluto specializzarsi. In sala operatoria, racconta, i pazienti lo accolgono "con una strana luce negli occhi", lo studiano con un mix di interesse e di curiosità. Qualcuno osa rompere la barriera dell' imbarazzo e chiede: «Dottore, cosa le è successo? ».

 

Nessuno finora ha mostrato diffidenza, nessuno si è mai tirato indietro: « Però mi aspetto che prima o poi succeda » , dice Marco Dolfin, chirurgo torinese diventato famoso per la sua storia potente in cui il dolore ha lasciato posto alla tenacia e la vita e la passione hanno quasi annullato l' handicap. Grazie alla sua carrozzina elettronica verticalizzabile che si aziona con un telecomando, Marco Dolfin riesce a operare nelle condizioni ottimali che toccano ai colleghi. Sono passati quattro anni da quando entra così bardato in sala operatoria. Sette da quando tutto è cominciato.

 

Marco Dolfin disegno

Il giovane medico si era sposato da poco e il rientro dalla luna di miele era coinciso con l' inizio del nuovo lavoro da chirurgo ortopedico. Tutto lasciava immaginare che la sua vita di giovane specializzato torinese con l' ambizione di diventare chirurgo da grandi traumi, fosse in felice ascesa. Un brutto incidente in moto ha di colpo azzerato i sogni di una vita serena, di una carriera che sperava di successo. Dopo i primi momenti in cui il primo a intuire quale sarebbe stato il suo futuro era stato proprio lui, la diagnosi era stata uno choc, lo attendeva una vita da politraumatizzato condannato alla carrozzina: « Ho capito subito.

 

Sentivo tutte le fratture sul mio corpo e appena sveglio ho realizzato che non avevo più sensibilità dalla vita in giù. Tutti i tentativi di nascondermi la realtà erano inutili, sapevo cosa mi aspettava » .

 

Rientrare in ospedale da medico sarebbe stato difficile. Impossibile tornare in sala operatoria se non per piccoli interventi sulla mano e sul piede, le sole operazioni che si potevano eseguire restando seduti. Ma a dare la svolta è arrivata prepotente la voglia di vivere. E un incontro fortunato ha offerto l' occasione per ripartire.

 

« Ho fatto delle ricerche on line e ho trovato la storia di Paolo Annibaldi, un chirurgo paraplegico che utilizzava una sedia con due pistoni. Ho provato a contattarlo senza riuscirsi. Poi, per un caso assurdo, durante una vacanza con mia moglie ho conosciuto una signora che mi aveva raccontato che suo figlio era più o meno nelle mie condizioni ma entrava in sala operatoria e lavorava senza problemi. Un mese più tardi sono andato a conoscerlo e ci siamo raccontati. Abbiamo messo a confronto difficoltà e soluzioni».

 

Marco Dolfin

I passi successivi sono stati a Torino, dove Dolfin si è rivolto all' Officina ortopedica: « Insieme ai tecnici abbiamo studiato delle correzioni che potessero andar bene per le mie esigenze. La carrozzina che uso dal 2013 costa seimila euro e ormai è diventata la mia tuta da lavoro».

 

Il chirurgo opera. L' uomo è del tutto autonomo: va al lavoro in auto, vive una vita il più possibile scandita da gesti di normalità.

 

E sono arrivate anche le sfide dello sport: Marco gioca a ping pong e dal 2013 si è tesserato con la Federazione Nuoto. Nel 2016 la prova più importante, la partecipazione alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro e la medaglia di legno per il quarto classificato, «l' agonismo mi è sempre piaciuto e in acqua il mio corpo sta bene » , sorride. Nel 2014 sono nati i suoi gemellini, Mattia e Lorenzo. Una scommessa tutta nuova: «A loro non nascondo nulla, le mie difficoltà le vedono ogni giorno».

Marco Dolfin

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....