costa concordia

SOLO UN BRUTTO SOGNO – IL GIGLIO SI RISVEGLIA COME SE LA “COSTA CONCORDIA” NON SI FOSSE MAI SPIAGGIATA SUGLI SCOGLI: CANCELLATO OGNI RICORDO DEL NAUFRAGUO DI SCHETTINO – VIA DALL’ISOLA L’ULTIMO CANTIERE. MA SONO PASSATI 6 ANNI…

 

Marco Imarisio per il Corriere della Sera

 

costa concordia

Ecco, adesso non c' è più niente. La linea dell' orizzonte è tornata ad essere azzurra e piatta. L' ultima volta era stata al tramonto del 13 gennaio 2012, giornata soleggiata con nuvolosità irregolare, venti occidentali moderati sul settore tirrenico, mari leggermente mossi. Poi alle 22.15 nella casa di Giglio Castello, in cima all' antico borgo medioevale dell' isola, suonò il telefono.

 

costa concordia

Era Roberto Galli, il comandante della Polizia municipale. «Sindaco, c' è una nave da crociera che ha beccato uno scoglio, ma è ancora dritta, non dovrebbe essere niente di grave». Sergio Ortelli conserva tutto di quella notte. Le previsioni meteo, le pratiche che aveva sbrigato nel pomeriggio, soprattutto i ricordi. Quando arrivò al porto, le prime scialuppe della Costa Concordia stavano per toccare terra. «Guardai le facce dei passeggeri. Stravolte, terrorizzate. Capii subito che era successo qualcosa di molto brutto».

 

costa concordia naufragata al giglio foto di jonathan danko kielkowski

Dalla finestra della sua società di servizi turistici che si affaccia su punta Gabbianara, appena a nord di Giglio porto, la visuale è finalmente sgombra. La Micoperi 30 se n' è andata sabato pomeriggio alle 17. La grande chiatta galleggiante era arrivata nel maggio del 2012, quando cominciarono le operazioni del raddrizzamento di quello che intanto era purtroppo diventato il relitto più celebre del mondo. La Costa Concordia era stata portata via al mattino del 23 luglio 2014, quando l' evento del rigalleggiamento venne trasmesso in mondovisione. Ma non era ancora la fine. Non per gli abitanti dell' isola.

 

la festa degli angeli custodi 6

L' ultimo capitolo è stato il meno raccontato. Con la partenza della grande nave spiaggiata come una balena, nel sollievo generale si erano spente le luci dei riflettori. Doveva però cominciare il lavoro più ingrato, la pulizia dei fondali devastati dalla Costa Concordia e dai lavori per sollevarla, la bonifica di un sito unico al mondo per ricchezza della flora marina. La Micoperi 30 era rimasta, a essere precisi era ritornata dopo una breve assenza. Era un cantiere davanti alla spiaggia, una presenza impossibile da ignorare, pesante 1.270 tonnellate, lungo 121,96 metri, larga 28. Il suo profilo con le gru che svettavano a ogni estremità si scorgeva a chilometri, anche dalla terraferma.

 

micoperi

«Questa mattina ho provato una sensazione di serenità» racconta Ortelli. L' orizzonte limpido significa addio all' incertezza, addio all' ultimo ingombrante ostacolo che separava l' Isola del Giglio dalla normalità. «Alla lunga il turismo fidelizzato, sul quale abbiamo sempre vissuto, ci aveva abbandonato. La Concordia non c' era più, ma incombeva ancora». Il sindaco ha l' onestà di ammettere che esiste un concorso di colpa con la crisi economica.

 

turisti davanti la carcassa della costa concordia

Ma è anche vero che la piccola ripresa del 2011, quando ci furono 103mila presenze che avevano trascorso almeno una notte sull' isola, diecimila più dell' anno precedente, si era arenata insieme alla nave dell' ex comandante Francesco Schettino. Aumentarono le visite mordi e fuggi, turisti che venivano per farsi un selfie sullo sfondo del relitto, la Capitaneria di porto registrò un incredibile +177 per cento di sbarchi nel 2012. Fu un effetto collaterale della trageda costata la vita 32 persone, indesiderato e di breve durata.

 

nick sloane

Nel 2013 gli arrivi scesero del 30%, mentre da allora le presenze di durata superiore alle 24 ore non hanno mai più superato le 85mila unità. Lunedì 7 maggio l' Osservatorio sull' ambiente della Regione Toscana ha certificato che la pulizia dei fondali è ormai conclusa.

 

La prima domenica in cui il Giglio torna a essere quel che era, un' isola appartata, poco incline alla modernità, senza un negozio di telefonini, una discoteca o un locale alla moda, trascorre tranquilla. I gigliesi hanno smesso da tempo di sentirsi eroi per i soccorsi prestati quella notte ai naufraghi. Hanno salutato gli ultimi operai con un brindisi collettivo, guardano al passato con serenità. Chiedono informazioni sui protagonisti di quella stagione, sull' amato Nick Sloane, il «salvage master» che per quasi due anni coordinò l' operazione di recupero della Costa Concordia e rese felici i baristi dell' isola.

 

la festa degli angeli custodi 1

L' ingenere sudafricano originario dello Zambia risponde dalla sua casa di Londra. Al primo Festival del mare di Genova è stata appena inaugurata l' esposizione del suo diario di bordo di quei venti mesi, un centinaio di foto scattate che documentano l' enormità di quella che fu una impresa collettiva. Sloane è in una pausa del suo ultimo lavoretto, la cattura e il traino attraverso l' Oceano di un iceberg per aumentare le riserve d' acqua di Città del Capo alle prese con una siccità epocale. Una cosa da niente.

 

schettino3-823317

«La Concordia fu il lavoro più difficile della mia vita. Al Giglio ho capito che nulla è impossibile, che quando si lavora tutti insieme non ci sono limiti alla capacità umana». I traghetti della Toremar e della Mare Giglio scaricano turisti ogni mezz' ora. I bambini si fanno la gara di tuffi nelle acque della Gabbianara. Ortelli guarda dalla finestra e sorride. «Non si deve festeggiare, perché tutto nasce da una tragedia immane. Eppure dopo tanto tempo possiamo trovarci anche un significato positivo. Ci siamo riusciti, è stato un lavoro fatto bene. Questa storia andrebbe raccontata anche così». Nei negozi di souvenir sul lungo porto non ci sono magliette o tazzine di ceramica con l' immagine della Costa Concordia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?