carmine gallo accesso banche dati spioni hacker

“SICURAMENTE C’È CHI AVRÀ STAPPATO QUALCHE BOTTIGLIA ALLA MORTE DI CARMINE GALLO” - IL SUPERPOLIZIOTTO ALLA GUIDA DELL’AGENZIA “EQUALIZE” ERA STATO INTERROGATO PIÙ VOLTE DAI MAGISTRATI E AVEVA INIZIATO A COLLABORARE, RACCONTANDO DETTAGLI SU 007, SPIONAGGIO E SULLE MIGLIAIA DI DOSSIER REALIZZATI NEGLI ANNI - AVEVA FATTO NOMI E COGNOMI, E “ACCUSATO ALTRE PERSONE” - SUL SUO DECESSO NEL SONNO A 66 ANNI, LA PROCURA DI MILANO VUOLE VEDERCI CHIARO E HA DISPOSTO L’AUTOPSIA…

Estratto dell’articolo di Rosario Di Raimondo per “la Repubblica”

 

carmine gallo

Carmine Gallo voleva parlare. Si era fatto interrogare almeno tre volte e da poco aveva chiesto un altro colloquio ai pm. Stava «rilasciando dichiarazioni», conferma con prudenza chi lo accusa. «Ha raccontato tutto», rilancia con fermezza chi gli stava accanto. Confessioni di un ex superpoliziotto diventato 007 fuori dalle regole.

 

Un’eredità fatta di verbali trascritti e firmati. Il “Dottore” stava scrivendo un libro, idea maturata durante i suoi 135 giorni di arresto ai domiciliari: «Era molto stressato e stanco per la situazione», confida la moglie dopo che il compagno di una vita è morto improvvisamente domenica mattina a 66 anni. «E sicuramente c’è chi avrà stappato qualche bottiglia di quelle buone dopo aver saputo la notizia», dicono a mezza bocca gli amici.

samuele calamucci enrico pazzali carmine gallo foto today.it

 

[…] ironizzava l’amministratore delegato di Equalize, l’agenzia dei dossieraggi illegali con gli uffici vista Duomo. «Passiamo i guai» […] Quei «guai» li ha raccontati ai magistrati. Ha fatto «ammissioni» sugli accessi abusivi della banda che realizzava dossier illegali intrufolandosi nelle banche dati della polizia, con le intercettazioni o l’installazione di trojan. Ha affidato ai pm «versioni ampie», diventate filoni investigativi da sviluppare. Aveva iniziato a parlare della rete che da via Pattari 6, a Milano, aveva agganci in tutta Italia.

carmine gallo

 

Dall’hacker professionista del Veneto arruolato per lo spionaggio di Marcell Jacobs – i pirati informatici si sono infilati nel cellulare dell’atleta per estrapolare chat e mail alla ricerca di prove mai trovate sul doping – al finanziere infedele in Puglia che con un click scavava nelle vite degli altri in cambio di soldi (anche per lui la procura ha richiesto il carcere al tribunale del Riesame). Non erano finiti, quegli interrogatori. Lo conferma anche chi gli stava accanto: «Ha collaborato con lo Stato, non aveva nulla da nascondere. Ha confessato, confermato, spiegato, accusato altre persone».

 

carmine gallo

Bisogna tornare allo scorso 12 dicembre, due mesi dopo l’arresto di quella che il pm Francesco De Tommasi definisce «la colonna portante», il «capo indiscusso » della centrale milanese dello spionaggio. Mancano due settimane a Natale e Gallo parla sette ore: «Sì, ho sbagliato, ho commesso degli errori, me ne rendo conto. I dossier? Me li chiedeva anche Pazzali, lo aggiornavo quotidianamente», il senso delle sue frasi, che tirano in ballo il presidente di Equalize Enrico Pazzali, indagato.

 

Ammette «attività illecite», ribadisce che vuole «collaborare» e che in alcuni casi «non sono riuscito a gestire alcune situazioni». […] Dopo l’arresto aveva rivendicato di essere «un servitore dello Stato», uno che «per 41 anni ha servito le Istituzioni». E dopo, cosa succede? Nel 2018 diventa investigatore privato, comincia l’avventura in Equalize. Sfrutta le sue conoscenze. I suoi vecchi sottoposti quando rispondono al telefono lo chiamano ancora «capo».

carmine gallo

 

Per capire la riverenza nei suoi confronti basta leggere le parole che un uomo in divisa, indagato, ha affidato a una memoria: «Su di lui sono stati scritti libri e girati film. Era uno dei massimi esperti della criminalità organizzata calabrese. A lui si rivolgevano a vario titolo appartenenti alle forze di polizia, giornalisti e magistrati». Prima, s’intende, che passasse al lato oscuro.

 

«Ti faccio vedere i report, ne ho fatti a migliaia», dice parlando del lavoro svolto per «Enrico» Pazzali, il socio che chiede in continuazione report. La «rete di conoscenze» fa sì che un ex questore lo mette in contatto con Barilla, uno dei clienti di Equalize; gestisce un altro cliente di peso, Erg: «Questa è una cosa seria, molto intrigante eh!», si raccomanda coi suoi, e «se c’è da fare i pedinamenti, facciamoli fare»; «ho appena finito di mandare una cosa a Eni», rivela, intercettato. La regola: «Il gioco deve valere la candela, deve esserci un margine notevole».

 

Carmine Gallo al tribunale di milano

Nelle carte, i pm annotano una «conversazione con agenti dei Servizi». […] «Gallo spiega che tipi di servizi offrono e che tipo di accertamenti e consultazioni riescono a fare». Mostra un telefono «criptato» che usa «per le attività riservate». Vanta trascorsi «ai Servizi», fa nomi e cognomi dei colleghi. Lo scorso novembre, il procuratore capo di Milano Marcello Viola viene sentito dal Copasir (il comitato parlamentare di controllo sui Servizi segreti). Il contenuto dell’intervento viene «rigorosamente secretato». Come i verbali di Gallo. Come quelli di Samuele “Samu” Calamucci, fidato braccio destro. […]

 

CARMINE GALLOCARMINE GALLO

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…