carmine gallo accesso banche dati spioni hacker

“SICURAMENTE C’È CHI AVRÀ STAPPATO QUALCHE BOTTIGLIA ALLA MORTE DI CARMINE GALLO” - IL SUPERPOLIZIOTTO ALLA GUIDA DELL’AGENZIA “EQUALIZE” ERA STATO INTERROGATO PIÙ VOLTE DAI MAGISTRATI E AVEVA INIZIATO A COLLABORARE, RACCONTANDO DETTAGLI SU 007, SPIONAGGIO E SULLE MIGLIAIA DI DOSSIER REALIZZATI NEGLI ANNI - AVEVA FATTO NOMI E COGNOMI, E “ACCUSATO ALTRE PERSONE” - SUL SUO DECESSO NEL SONNO A 66 ANNI, LA PROCURA DI MILANO VUOLE VEDERCI CHIARO E HA DISPOSTO L’AUTOPSIA…

Estratto dell’articolo di Rosario Di Raimondo per “la Repubblica”

 

carmine gallo

Carmine Gallo voleva parlare. Si era fatto interrogare almeno tre volte e da poco aveva chiesto un altro colloquio ai pm. Stava «rilasciando dichiarazioni», conferma con prudenza chi lo accusa. «Ha raccontato tutto», rilancia con fermezza chi gli stava accanto. Confessioni di un ex superpoliziotto diventato 007 fuori dalle regole.

 

Un’eredità fatta di verbali trascritti e firmati. Il “Dottore” stava scrivendo un libro, idea maturata durante i suoi 135 giorni di arresto ai domiciliari: «Era molto stressato e stanco per la situazione», confida la moglie dopo che il compagno di una vita è morto improvvisamente domenica mattina a 66 anni. «E sicuramente c’è chi avrà stappato qualche bottiglia di quelle buone dopo aver saputo la notizia», dicono a mezza bocca gli amici.

samuele calamucci enrico pazzali carmine gallo foto today.it

 

[…] ironizzava l’amministratore delegato di Equalize, l’agenzia dei dossieraggi illegali con gli uffici vista Duomo. «Passiamo i guai» […] Quei «guai» li ha raccontati ai magistrati. Ha fatto «ammissioni» sugli accessi abusivi della banda che realizzava dossier illegali intrufolandosi nelle banche dati della polizia, con le intercettazioni o l’installazione di trojan. Ha affidato ai pm «versioni ampie», diventate filoni investigativi da sviluppare. Aveva iniziato a parlare della rete che da via Pattari 6, a Milano, aveva agganci in tutta Italia.

carmine gallo

 

Dall’hacker professionista del Veneto arruolato per lo spionaggio di Marcell Jacobs – i pirati informatici si sono infilati nel cellulare dell’atleta per estrapolare chat e mail alla ricerca di prove mai trovate sul doping – al finanziere infedele in Puglia che con un click scavava nelle vite degli altri in cambio di soldi (anche per lui la procura ha richiesto il carcere al tribunale del Riesame). Non erano finiti, quegli interrogatori. Lo conferma anche chi gli stava accanto: «Ha collaborato con lo Stato, non aveva nulla da nascondere. Ha confessato, confermato, spiegato, accusato altre persone».

 

carmine gallo

Bisogna tornare allo scorso 12 dicembre, due mesi dopo l’arresto di quella che il pm Francesco De Tommasi definisce «la colonna portante», il «capo indiscusso » della centrale milanese dello spionaggio. Mancano due settimane a Natale e Gallo parla sette ore: «Sì, ho sbagliato, ho commesso degli errori, me ne rendo conto. I dossier? Me li chiedeva anche Pazzali, lo aggiornavo quotidianamente», il senso delle sue frasi, che tirano in ballo il presidente di Equalize Enrico Pazzali, indagato.

 

Ammette «attività illecite», ribadisce che vuole «collaborare» e che in alcuni casi «non sono riuscito a gestire alcune situazioni». […] Dopo l’arresto aveva rivendicato di essere «un servitore dello Stato», uno che «per 41 anni ha servito le Istituzioni». E dopo, cosa succede? Nel 2018 diventa investigatore privato, comincia l’avventura in Equalize. Sfrutta le sue conoscenze. I suoi vecchi sottoposti quando rispondono al telefono lo chiamano ancora «capo».

carmine gallo

 

Per capire la riverenza nei suoi confronti basta leggere le parole che un uomo in divisa, indagato, ha affidato a una memoria: «Su di lui sono stati scritti libri e girati film. Era uno dei massimi esperti della criminalità organizzata calabrese. A lui si rivolgevano a vario titolo appartenenti alle forze di polizia, giornalisti e magistrati». Prima, s’intende, che passasse al lato oscuro.

 

«Ti faccio vedere i report, ne ho fatti a migliaia», dice parlando del lavoro svolto per «Enrico» Pazzali, il socio che chiede in continuazione report. La «rete di conoscenze» fa sì che un ex questore lo mette in contatto con Barilla, uno dei clienti di Equalize; gestisce un altro cliente di peso, Erg: «Questa è una cosa seria, molto intrigante eh!», si raccomanda coi suoi, e «se c’è da fare i pedinamenti, facciamoli fare»; «ho appena finito di mandare una cosa a Eni», rivela, intercettato. La regola: «Il gioco deve valere la candela, deve esserci un margine notevole».

 

Carmine Gallo al tribunale di milano

Nelle carte, i pm annotano una «conversazione con agenti dei Servizi». […] «Gallo spiega che tipi di servizi offrono e che tipo di accertamenti e consultazioni riescono a fare». Mostra un telefono «criptato» che usa «per le attività riservate». Vanta trascorsi «ai Servizi», fa nomi e cognomi dei colleghi. Lo scorso novembre, il procuratore capo di Milano Marcello Viola viene sentito dal Copasir (il comitato parlamentare di controllo sui Servizi segreti). Il contenuto dell’intervento viene «rigorosamente secretato». Come i verbali di Gallo. Come quelli di Samuele “Samu” Calamucci, fidato braccio destro. […]

 

CARMINE GALLOCARMINE GALLO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO