attacco israele iran israeliano siti nucleari

CARO NETANYAHU, MA VALEVA LA PENA FARE TUTTO ‘STO CASINO? – LA MAGGIOR PARTE DEL PROGRAMMA NUCLEARE IRANIANO RESTA INTATTO, NONOSTANTE GLI ATTACCHI DI ISRAELE. E L’ONU LANCIA L’ALLARME: “CONTAMINAZIONE RADIOLOGICA NEI SITI COLPITI” - IL PROGRAMMA ATOMICO SARÀ RITARDATO DI QUALCHE MESE, FORSE UN ANNO, MA I RAID NON POTRANNO CANCELLARE LE CONOSCENZE ACQUISITE DAGLI AYATOLLAH – GLI IMPIANTI CRUCIALI SI TROVANO IN BUNKER SOTTO LE MONTAGNE: SOLO CON SPECIALI BOMBE IN POSSESSO DEGLI AMERICANI SI POTRANNO ANNIENTARE (TRUMP LE “PRESTERÀ” A NETANYAHU PER DARE IL COLPO DI GRAZIA AL REGIME DI TEHERAN?)

israele attacca i siti nucleari iraniani

NYT, 'MAGGIOR PARTE PROGRAMMA NUCLEARE IRAN RESTA INVARIATO'

(ANSA) -  La maggior parte del programma nucleare iraniano resta intatto dopo gli attacchi di Israele. Lo riporta il New York Times, sottolineando che nella prima fase di attacchi israeliani non è stato colpito il più probabile deposito di combustibile nucleare iraniano che si trova fuori dall'antica capitale Isfahan.

 

Nonostante sia uno dei più grandi siti nucleari del Paese, Israele si è mantenuto alla larga e, probabilmente, è stata una scelta ben precisa. Secondo gli esperti, Israele potrebbe essere preoccupato dalla possibile radiologico: bombardare il sito di stoccaggio non innescherebbe un'esplosione nucleare ma potrebbe rilasciare combustibile nell'ambiente, creando il rischio di radiazioni e trasformando di fatto l'impianto in una bomba sporca.

 

i siti nucleari iraniani

AIEA, CONTAMINAZIONE RADIOLOGICA NEI SITI NUCLEARI COLPITI

(ANSA) - "Il livello di attività radioattiva dopo l'attacco di Israele ai siti nucleari iraniani è rimasto invariato e si attesta su livelli normali, indicando l'assenza di impatto radiologico esterno sulla popolazione o sull'ambiente", ma ha prodotto una "contaminazione radiologica e chimica all'interno degli impianti". A dirlo è Rafael Grossi, direttore dell'Aiea, al Consiglio di Sicurezza Onu, riferendo che l'Iran ha confermato che i siti di Fordow e Esfahn sono stati colpiti. "Il livello di radioattività è rimasto invariato e su livelli normali ma la contaminazione è gestibile prendendo misure adeguate", ha aggiunto.

 

attacco missilistico iraniano su tel aviv

AIEA, SEZIONE CHIAVE DELL'IMPIANTO DI NATANZ DISTRUTTA

(ANSA) - L'attacco israeliano al sito nucleare di Natanz ha "distrutto" l'impianto pilota di arricchimento dell'uranio situato in superficie, una zona chiave dell'impianto. Lo ha detto il direttore generale dell'Aiea Rafael Grossi in Consiglio di Sicurezza Onu. L'Iran sta arricchendo l'uranio fino al 60% di purezza, prossimo al 90% circa del grado bellico, presso l'impianto pilota, ma produce quantità di quel materiale inferiori rispetto a Fordow. Grossi ha aggiunto che i danni all'impianto in superficie avevano causato "contaminazione chimica e radiologica", ma che la contaminazione poteva essere trattata con "misure appropriate".

 

ISRAELE-IRAN: ESPERTI AVVERTONO, I RAID NON CANCELLERANNO LE CONOSCENZE NUCLEARI DI TEHERAN

Il comandante dei pasdaran Hossein Salami e il capo di Stato Maggiore Mohammad Bagheri

(Agenzia_Nova) - Mentre il conflitto tra Israele e Iran entra in una nuova e drammatica fase, con il lancio dell'operazione israeliana "Rising Lion" contro oltre 100 obiettivi strategici sul territorio iraniano, cresce il dibattito tra gli esperti di difesa su quanto queste azioni possano realmente fermare l'avanzamento del programma nucleare della Repubblica islamica.

 

Secondo l'ex capo dell'intelligence militare israeliana Yossi Kuperwasser, oggi presidente del Jerusalem Institute for Strategy and Security, i raid aerei israeliani potrebbero far retrocedere il programma nucleare iraniano di decenni, riportandolo a livelli precedenti agli anni '90.

 

missili iraniani su israele

Tuttavia, "e' molto difficile cancellare la conoscenza gia' acquisita", ha detto al "Jerusalem Post", spiegando che solo un'azione militare prolungata o un cambio di regime a Teheran potrebbero garantire uno stop definitivo.

 

Durante il massiccio attacco avvenuto nella notte tra il 13 e il 14 giugno, l'Aeronautica israeliana ha impiegato circa 200 caccia, sganciando oltre 330 munizioni su infrastrutture militari, basi aeree e figure di vertice della sicurezza e del programma nucleare iraniano, tra cui il comandante dei Pasdaran Hossein Salami, il capo di Stato maggiore Mohammad Bagheri e il generale Gholam Ali Rashid, secondo quanto confermato da fonti israeliane. Il premier Benjamin Netanyahu ha dichiarato che l'operazione non ha una durata prestabilita e che Israele proseguira' fino al raggiungimento degli obiettivi.

 

Operazione Rising Lion - attacco di israele all iran – al sito nucleare di Natanz

"Questa e' solo la prima fase", ha avvertito. Secondo alcune analisi, l'offensiva potrebbe protrarsi per settimane, con l'intento di infliggere colpi mirati alla leadership e alle infrastrutture chiave del regime iraniano.

 

Uno degli obiettivi centrali dell'attacco e' stato il sito nucleare di Natanz, cuore del programma di arricchimento dell'uranio. Anche se le immagini satellitari e i video mostrano esplosioni e fumo nella zona, resta difficile valutare la reale entita' dei danni a causa della profondita' e della fortificazione del complesso, sepolto a circa 50 metri sotto terra.

 

Secondo l'analista dell'INSS Danny Citrinowicz, se installazioni come Fordow - il sito piu' segreto di Teheran - non sono state colpite, "l'Iran manterra' comunque una capacita' residua significativa".

 

israele attacca i siti nucleari iraniani 2

L'ultimo anno ha visto una progressiva intensificazione degli scontri diretti tra Israele e Iran. Dopo l'attacco al consolato iraniano a Damasco nell'aprile 2024 e i raid contro Hezbollah e Hamas, culminati con l'uccisione di Hassan Nasrallah e Ismail Haniyeh, Teheran ha lanciato circa 200 missili balistici contro basi israeliane. L'operazione in corso, secondo diversi analisti, rappresenta una risposta strutturata e pianificata a lungo termine per decapitare le capacita' offensive iraniane.

 

Secondo fonti militari, il raid ha preso di mira anche centri di comando, impianti di produzione missilistica e radar della difesa aerea iraniana, preparando il terreno per eventuali nuove ondate di attacchi. Nonostante la riuscita tattica, tuttavia, resta incerto quanto l'Iran sia stato effettivamente colpito sul piano operativo e quanto potra' rigenerare in tempi brevi le sue capacita' strategiche. Infine, diversi esperti avvertono che le conoscenze tecniche e scientifiche del personale iraniano restano intatte.

 

attacco missilistico iraniano su tel aviv

"L'unico vero limite al programma nucleare iraniano - ha detto Kuperwasser - sara' sempre politico, non tecnico. E per cambiarlo serve piu' della forza aerea". Israele, dal canto suo, si prepara gia' alla prossima fase. Il portavoce delle Idf Effie Defrin ha annunciato che l'operazione potrebbe allargarsi, mentre Netanyahu ha rivolto un appello diretto agli iraniani affinche' "si liberino del regime oppressivo".

 

FINE DEL PIANO ATOMICO?

Estratto dell'articolo di Greta Privitera e Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

 

1 Dove e quanto è stato efficace l’attacco?

L’azione principale ha riguardato il sito di Natanz, costituito da tre edifici sotterranei e situato a circa 220 chilometri a Sud-Est della capitale. Secondo Teheran ha riportato danni «in superficie» mentre fonti israeliane affermano di aver colpito anche nel sottosuolo, dove sono ospitati molti equipaggiamenti.

 

IRAN - I SITI NUCLEARI

Altri raid hanno riguardato impianti a Tabriz, Arak, Fordow e forse nella capitale. Alcune notizie hanno riferito di una serie di esplosioni nelle vicinanze del sito. Il portavoce dell’esercito israeliano (Idf), Effie Defrin, ha confermato anche l’attacco al centro di arricchimento dell’uranio di Isfahan, nell’Iran centrale.

 

Non meno di sette gli scienziati uccisi, figure fondamentali per portare avanti la ricerca. Serve tuttavia tempo per valutare l’impatto globale, l’offensiva è soltanto all’inizio e lo Stato ebraico ha già annunciato che andrà avanti per giorni.

 

2 Quali sono stati gli altri bersagli dell’Idf?

attacco missilistico iraniano su tel aviv

Almeno sei basi, postazioni di missili e radar, lanciatori, infrastrutture, equipaggiamenti antiaerei. Colpite residenze ospitate in due complessi gestiti dai militari e alcuni palazzi dove vivevano ricercatori o ufficiali. Sarebbero circa una ventina gli alti gradi eliminati dagli strike: di fatto il vertice di comando dei pasdaran e degli apparati più strategici. [...]

 

3 Quanto erano vicini gli iraniani alla bomba atomica?

I l report pubblicato la scorsa settimana dall’Agenzia internazionale per l’energia atomica segnala la «generale mancanza di cooperazione» della Repubblica islamica e ribadisce che il Paese degli ayatollah ha abbastanza uranio arricchito al 60% di purezza per poter realizzare nove bombe atomiche.

 

[...] 4 Qual era l’allarme dell’Aiea? Ora c’è il rischio di radiazioni?

siti nucleari iran ali khamenei

Il report Aiea della scorsa settimana di sicuro è stato un assist per procedere nel piano di attacco contro l’Iran che progetta da almeno otto mesi. Solo due giorni fa, per la prima volta in vent’anni, l’Aiea ha accusato formalmente la Repubblica islamica di violare gli impegni sul nucleare. [...]

iron dome intercetta missili iraniani a tel avivattacco missilistico iraniano su tel aviv

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."